• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • ScaricaApp
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
HONOR presenta il nuovo wearable HONOR MagicWatch 2
Polo Nord Portatile rende il Natale ancora più magico e sostiene gli ospedali pediatrici
TIM, prima operazione chirurgica in diretta con la realtà immersiva 5G
Motorola presenta il nuovo razr, schermo flessibile e display da 6,2 pollici
Have yourself a merry techy Christmas
Cosa mettiamo sotto l’albero? Un regalo Epson può essere la soluzione
I TV BRAVIA di Sony sono ora compatibili con Amazon Alexa
Super Cube i3SE: ovvero come risolvere il cubo di Rubik in 30 mosse
È in arrivo 360 Reality Audio, il nuovo ecosistema musicale
Copenaghen sceglie la tecnologia made in italy di Sitael per il suo bike sharing

Il 75% dei responsabili IT aziendali ritiene che l’intelligenza artificiale sia la soluzione ideale per le sfide della sicurezza informatica

Posted On 25 Ago 2018
By : redazione
Comment: 0
Tag: Intelligenza Artificiale, responsabili IT

da Roma – Una nuova ricerca di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, rivela che il 75% dei responsabili IT aziendali credono che le tecnologie di Machine Learning (ML) e Artificial Intelligence (AI) siano la chiave di volta per risolvere le loro sfide di sicurezza informatica. I risultati della ricerca, che ha coinvolto 900 decision maker IT negli Stati Uniti, Regno Unito e Germania, hanno mostrato che i responsabili IT statunitensi sono più propensi a considerare le tecnologie come una panacea per risolvere le loro sfide di sicurezza informatica, rispetto alle loro controparti europee, con l’82% dei consensi rispetto al 67% nel Regno Unito e il 66% in Germania. La maggior parte degli intervistati ha affermato che AI ​​e ML aiuterebbero la loro organizzazione a rilevare e rispondere alle minacce più rapidamente (79%) e a contribuire a risolvere una carenza di competenze (77%).

 

Secondo gli esperti di ESET questo eccessivo atteggiamento di fiducia nei confronti della Machine Learning e della Artificial Intelligence potrebbe mettere le organizzazioni a maggior rischio di cadere vittima del cybercrime. Nell’ambiente aziendale odierno non sarebbe saggio affidarsi esclusivamente a una tecnologia per costruire una solida difesa informatica e la ML è senza dubbio uno strumento importante nella lotta contro il crimine informatico, ma dovrebbe rappresentare solo una parte della strategia generale di sicurezza informatica di un’organizzazione. Una comunicazione non chiara crea fraintendimentiMentre molti decisori IT considerano l’AI e la ML come la soluzione ideale per la sicurezza informatica, la maggior parte degli intervistati ha già implementato la ML nelle strategie di Cybersecurity (89% degli intervistati tedeschi, l’87% negli Stati Uniti e il 78% nel Regno Unito).

 

Molti intervistati hanno però dichiarato che c’è confusione su cosa significano i termini ‘AI’ e ‘ML’ e solo il 53% dei responsabili IT che affermano che la propria azienda comprende appieno le differenze tra i due.Secondo gli esperti di ESET questo accade perché, quando si parla di AI e ML, la terminologia utilizzata in alcuni materiali di marketing è spesso fuorviante e c’è bisogno di una maggiore chiarezza.  Conoscere i limiti della Machine LearningLa ML rappresenta un inestimabile aiuto nelle odierne pratiche di sicurezza informatica, in particolare per la scansione del malware, essendo rapidamente in grado di analizzare e identificare la maggior parte delle potenziali minacce per gli utenti e agire in modo proattivo per sconfiggerle. E’ tuttavia importante comprenderne i limiti, a partire dalla necessità di verifica umana per la classificazione iniziale, per l’analisi di campioni potenzialmente dannosi e per la riduzione del numero di falsi positivi. Inoltre, gli algoritmi di ML hanno un focus ristretto e un criminale informatico creativo può introdurre scenari completamente nuovi per la ML e quindi ingannare il sistema. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono essere ingannati e gli hacker possono sfruttare questa debolezza creando un codice dannoso che la ML classificherà come oggetto benigno.Secondo gli esperti di ESET è imprescindibile utilizzare la Machine Learning – che è parte integrante delle soluzioni ESET – come elemento del sistema di sicurezza informatica ma che è necessario che le aziende adottino un approccio più strategico per costruire una difesa robusta. Le soluzioni a più livelli, unite a persone di talento e competenti, saranno l’unico modo per rimanere un passo avanti agli hacker mentre il panorama delle minacce informatiche continua ad evolversi.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Con le stampanti inkjet, le aziende italiane limiteranno l’emissione di CO2

Next Story

Quali sono gli errori imperdonabili in un colloquio? Lo svela InfoJobs

Related Posts

0

Huawei, grazie all’intelligenza artificiale, completa la Sinfonia No. 8 di Schubert

Posted On 07 Feb 2019
, By redazione
0

Huawei presenta Mate 20 lite

Posted On 01 Set 2018
, By redazione
0

Sophia, il robot di Intelligenza Artificiale più sviluppato al mondo

Posted On 11 Giu 2018
, By redazione
0

LG integra l’Intelligenza Artificiale all’interno dei propri smartphone

Posted On 13 Feb 2018
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ring Fit

banner

Shenmue III

Audio & Video

0

I TV BRAVIA di Sony sono ora compatibili con Amazon Alexa

da Milano – Sony ha da poco annunciato che i TV BRAVIA 4K HDR con piattaforma Android sono ora compatibili con i dispositivi Amazon Alexa.
Posted On 12 Nov 2019
0

È in arrivo 360 Reality Audio, il nuovo ecosistema musicale

da Milano – Sony Corporation ha annunciato oggi l’imminente lancio commerciale di 360 Reality Audio, un’esperienza sonora immersiva che
Posted On 24 Ott 2019
0

Sony porta la gamma di fotocamere compatte premium a un livello superiore

da Milano – La pluripremiata gamma di fotocamere RX di Sony da oggi si arricchisce con la nuova RX100 VII (modello DSC-RX100M7). Dotata
Posted On 26 Lug 2019

Supercross3

30 DIETE

KINGDOM HEARTS III Re Mind

Articoli recenti

  • HONOR presenta il nuovo wearable HONOR MagicWatch 2 28 novembre 2019
  • Polo Nord Portatile rende il Natale ancora più magico e sostiene gli ospedali pediatrici 28 novembre 2019
  • TIM, prima operazione chirurgica in diretta con la realtà immersiva 5G 28 novembre 2019
  • Motorola presenta il nuovo razr, schermo flessibile e display da 6,2 pollici 15 novembre 2019
  • Have yourself a merry techy Christmas 12 novembre 2019
  • Cosa mettiamo sotto l’albero? Un regalo Epson può essere la soluzione 12 novembre 2019
  • I TV BRAVIA di Sony sono ora compatibili con Amazon Alexa 12 novembre 2019

Tag

#Activision #Android #Apple #Cuffie #Epson #ESET #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #Kickstarter #Malware #Milano #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Samsung #Sicurezza #Smartphone #Sony #SquareEnix #Startup #Steam #Tim #TomTom #TrendMicro #Twitter #WiiU #Xbox #XboxOne #Youtube App Google ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon ricerca Vodafone
Privacy Policy Cookie Policy

  • 1.285
  • 82.343
  • 375.439
  • 10.342.148

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas