• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • ScaricaApp
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
HONOR presenta il nuovo wearable HONOR MagicWatch 2
Polo Nord Portatile rende il Natale ancora più magico e sostiene gli ospedali pediatrici
TIM, prima operazione chirurgica in diretta con la realtà immersiva 5G
Motorola presenta il nuovo razr, schermo flessibile e display da 6,2 pollici
Have yourself a merry techy Christmas
Cosa mettiamo sotto l’albero? Un regalo Epson può essere la soluzione
I TV BRAVIA di Sony sono ora compatibili con Amazon Alexa
Super Cube i3SE: ovvero come risolvere il cubo di Rubik in 30 mosse
È in arrivo 360 Reality Audio, il nuovo ecosistema musicale
Copenaghen sceglie la tecnologia made in italy di Sitael per il suo bike sharing

Horus consente di ascoltare l’invisibile

Posted On 23 Feb 2015
By : redazione
Comment: 0
Tag: crowdfunding, Horus

image002da Milano, 23 febbraio 2015 – La start up italiana Horus Technology sta realizzando il prototipo che rivoluzionerà la vita quotidiana di persone con disabilità visive. Horus, il futuro della tecnologia indossabile, consentirà presto ad oltre 300 milioni di persone non vedenti e ipovedenti di comprendere il mondo circostante grazie ad un assistente personale disponibile in qualunque luogo e momento. Per questo motivo, i giovani sviluppatori di Horus – il CEO Saverio Murgia, il CTO Luca Nardelli e la Business Developer Benedetta Magri – hanno deciso di lanciare una campagna di crowdfunding curata dall’agenzia Young & Rubicam Group per raccogliere i fondi necessari a iniziare le fasi di test del prototipo con potenziali utenti.

Appoggiato su una struttura a forma di archetto, compatibile con qualunque paio di occhiali, Horus osserva la realtà, la comprende e la descrive alla persona, fornendo informazioni utili al momento opportuno. Sfruttando la conduzione ossea, l’udito della persona non ne risulta penalizzato ed è possibile sentire il dispositivo anche in contesti rumorosi.

Dal nome ispirato dalla rappresentazione del dio egizio con occhio di falco, il dispositivo diventerà l’assistente personale che potrà riconoscere volti, oggetti, leggere testi, individuare la presenza di ostacoli o segnaletica stradale come le strisce pedonali. Horus si compone infatti di due parti, la prima contenente i sensori visivi e di orientamento e la seconda che include la batteria e l’unità centrale di elaborazione da tenere sempre con sé in tasca o in borsetta. L’interazione dell’utente con Horus avviene tramite pulsanti o in modo vocale.

La campagna è stata lanciata per raggiungere un minimo di 20.000 euro, che permetteranno di iniziare i test con potenziali utenti, in modo che lo sviluppo sia indirizzato sin da ora nella direzione corretta. È già stato superato l’80% del totale grazie al sostegno di numerose persone che hanno sposato il progetto e compreso le potenzialità della tecnologia. Anche personaggi noti stanno sostenendo la causa attraverso un’iniziativa digitale che li vede impegnati nello svolgimento della propria attività professionale con gli occhi bendati, tra questi lo chef Davide Oldani, l’ex capitano dell’Inter Javier Zanetti, la make up artist Alessandra Angeli, la coppia di pattinatori Valentina Marchei e Ondrej Hotarek, l’attrice Giorgia Surina che balla con Carlo Elli, il fumettista Leo Ortolani, il comico Maccio Capatonda, il pubblicitario Gianni Miraglia e tanti altri.

Per sostenere la raccolta fondi è sufficiente collegarsi al sito http://crowdfunding.wcap.tim.it/horus e scegliere liberamente la donazione che si desidera effettuare.

  • google-share
Next Story

Gear VR Innovator Edition: la realtà virtuale secondo Samsung

Related Posts

0

ComfyLight, la lampadina intelligente che protegge la casa dai ladri

Posted On 21 Gen 2016
, By redazione
0

GDC Europe 2015: un sondaggio europeo sullo stato dell’industria videoludica mostra come il pc abbia “rovesciato” il mobile

Posted On 02 Lug 2015
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seeties – Leonardo Da Vinci a Milano

banner

Nintendo Switch

Audio & Video

0

I TV BRAVIA di Sony sono ora compatibili con Amazon Alexa

da Milano – Sony ha da poco annunciato che i TV BRAVIA 4K HDR con piattaforma Android sono ora compatibili con i dispositivi Amazon Alexa.
Posted On 12 Nov 2019
0

È in arrivo 360 Reality Audio, il nuovo ecosistema musicale

da Milano – Sony Corporation ha annunciato oggi l’imminente lancio commerciale di 360 Reality Audio, un’esperienza sonora immersiva che
Posted On 24 Ott 2019
0

Sony porta la gamma di fotocamere compatte premium a un livello superiore

da Milano – La pluripremiata gamma di fotocamere RX di Sony da oggi si arricchisce con la nuova RX100 VII (modello DSC-RX100M7). Dotata
Posted On 26 Lug 2019

Holovino: il sommelier virtuale sempre con te

30 DIETE

VN3D – Augmented Reality

Articoli recenti

  • HONOR presenta il nuovo wearable HONOR MagicWatch 2 28 novembre 2019
  • Polo Nord Portatile rende il Natale ancora più magico e sostiene gli ospedali pediatrici 28 novembre 2019
  • TIM, prima operazione chirurgica in diretta con la realtà immersiva 5G 28 novembre 2019
  • Motorola presenta il nuovo razr, schermo flessibile e display da 6,2 pollici 15 novembre 2019
  • Have yourself a merry techy Christmas 12 novembre 2019
  • Cosa mettiamo sotto l’albero? Un regalo Epson può essere la soluzione 12 novembre 2019
  • I TV BRAVIA di Sony sono ora compatibili con Amazon Alexa 12 novembre 2019

Tag

#Activision #Android #Apple #Cuffie #Epson #ESET #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #Kickstarter #Malware #Milano #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Samsung #Sicurezza #Smartphone #Sony #SquareEnix #Startup #Steam #Tim #TomTom #TrendMicro #Twitter #WiiU #Xbox #XboxOne #Youtube App Google ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon ricerca Vodafone
Privacy Policy Cookie Policy

  • 15
  • 89.492
  • 370.110
  • 10.294.733

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas