• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Il nuovo Indie World, Nintendo con 20 titoli tutti da giocare
Sokobos : la recensione
AC Milan e Oppo Italia insieme per promuovere l’empowerment femminile
L’Italia è a rischio elevato di subire attacchi cyber
Lamborghini annuncia la terza stagione di The Real Race e un posto nel team Esports
WWDC22: Apple chiama, gli sviluppatori rispondono
Seagate presenta le nuove unità esterne da collezione dedicate alla galassia di Star Wars
Anteprima : Return to Monkey Island
Swappie raggiunge un milione di persone e lancia un contest per vincere un iPhone 12 ricondizionato
Arriva in Italia il nuovo proiettore laser CineBeam 4K di LG

Comau e Iuvo progettano nuove tecnologie robotiche indossabili per i lavoratori del gruppo Esselunga

Posted On 13 Feb 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: #esoscheletro, Comau, Gruppo Esselunga, IUVO, soluzione di robotica indossabile, tecnologie robotiche indossabili

da Grugliasco (Torino)  – Comau e IUVO stanno sviluppando un’innovativa soluzione di robotica indossabile per migliorare l’ergonomia degli operatori impegnati nella movimentazione manuale dei carichi del Gruppo Esselunga, azienda leader nella grande distribuzione organizzata. L’obiettivo è migliorare il benessere dei lavoratori, riducendo il senso di affaticamento della zona lombare. L’azione dell’esoscheletro sosterrà i muscoli della schiena, che solitamente vengono stimolati durante le attività di sollevamento e di movimentazione pesi, creando così benefici a breve e lungo termine grazie ad una significativa riduzione dello sforzo fisico e della sensazione di fatica percepiti.

Tre sono i protagonisti del progetto: Comau ha il ruolo di condurre il processo di ingegnerizzazione del nuovo esoscheletro per il supporto lombare; il team di progettisti specializzati di IUVO – società spin-off della prestigiosa università Scuola Superiore Sant’Anna, di cui il Gruppo Comau detiene una quota di maggioranza – si occuperà dell’elaborazione e dello sviluppo del progetto, oltre che del collaudo della tecnologia di robotica indossabile. Esselunga avrà invece il compito di guidare il processo di validazione del dispositivo, con il diretto coinvolgimento dei propri operatori sin dall’avvio del progetto. I test dei primi prototipi inizieranno nel primo trimestre del 2022, mentre i primi esoscheletri lombari saranno disponibili nel secondo trimestre del 2022.

 

Giacomo Del Panta, Chief Customer Officer di Comau, ha dichiarato: “La collaborazione con Esselunga, punto di riferimento nel settore della grande distribuzione organizzata in Italia, per la realizzazione di un esoscheletro per il supporto lombare, conferma l’impegno di Comau nello sviluppo di nuove tecnologie capaci di garantire una migliore ergonomia e il benessere dell’operatore durante lo svolgimento di attività gravose. Ancora una volta, Comau utilizza la tecnologia per supportare l’uomo e ridurre l’impatto fisico delle operazioni manuali e ripetitive. Prestando grande attenzione alla salute e al benessere dei lavoratori, Comau conferma il proprio impegno nello sviluppo di processi produttivi sostenibili e focalizzati sull’uomo”.

 

Nicola Vitiello, professore associato presso la Scuola Superiore Sant’Anna e co-fondatore di IUVO, ha sottolineato: “La collaborazione con Esselunga è una grande opportunità per continuare a fare progressi nello sviluppo di tecnologie robotiche indossabili progettate per il benessere dei lavoratori, che siano anche facilmente utilizzabili nella vita di tutti i giorni. Il coinvolgimento di Esselunga, già nelle prime fasi dell’iter di progettazione, sarà prezioso per il nostro team di bioingegneri. Qualsiasi tecnologia creata per aiutare l’uomo, affinché possa essere accettata con successo, richiede la partecipazione attiva degli utenti finali, durante ogni fase”.

Esselunga ha scelto di contribuire alla realizzazione di questo progetto confermando l’attenzione all’innovazione e l’impegno per continuare a migliorare le condizioni di lavoro, ponendo le persone al centro della propria mission.

Comau e IUVO hanno lanciato sul mercato il loro esoscheletro per gli arti superiori MATE-XT, progettato per supportare l’operatore durante l’esecuzione di attività di manipolazione che richiedono le braccia sollevate. I dati raccolti da numerose aziende che utilizzano questa tecnologia hanno dimostrato che l’esoscheletro MATE-XT può ridurre lo sforzo degli operatori di circa il 30% e migliorare la produttività all’incirca del 10%.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Migliorare il riposo per vivere meglio

Next Story

Tech is Woman: MediaWorld per la diffusione delle discipline STEM tra le ragazze italiane

Related Posts

0

L’esoscheletro per superare le disabilità

Posted On 09 Feb 2016
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

The Real Race driving school by Albert Costa – Monza

banner

Indie World – 11/05/2022

Audio & Video

0

Arriva in Italia il nuovo proiettore laser CineBeam 4K di LG

da Milano  — LG Electronics (LG) annuncia la disponibilità del nuovo proiettore laser CineBeam 4K HU715Q nel mercato italiano, contribuendo ad
Posted On 02 Mag 2022
0

LG OLED e Anish Kapoor insieme per celebrare l’arte

da Venezia  – Anish Kapoor, uno dei più ammirati artisti del nostro tempo, e LG Electronics hanno annunciato la loro collaborazione nel
Posted On 23 Apr 2022
0

È in arrivo Creative Outlier Pro

da Singapore  – Creative Technology annuncia Creative Outlier Pro, l’ultima aggiunta all’acclamata serie Outlier True Wireless. Grazie alle nuove
Posted On 24 Mar 2022
banner

Kirby e la terra perduta

banner

Articoli recenti

  • Il nuovo Indie World, Nintendo con 20 titoli tutti da giocare 11 Maggio 2022
  • Sokobos : la recensione 11 Maggio 2022
  • AC Milan e Oppo Italia insieme per promuovere l’empowerment femminile 5 Maggio 2022
  • L’Italia è a rischio elevato di subire attacchi cyber 5 Maggio 2022
  • Lamborghini annuncia la terza stagione di The Real Race e un posto nel team Esports 4 Maggio 2022
  • WWDC22: Apple chiama, gli sviluppatori rispondono 4 Maggio 2022
  • Seagate presenta le nuove unità esterne da collezione dedicate alla galassia di Star Wars 4 Maggio 2022

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X
Privacy Policy Cookie Policy

  • 3.455
  • 45.078
  • 193.232
  • 18.071.165

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas