• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Il nuovo Indie World, Nintendo con 20 titoli tutti da giocare
Sokobos : la recensione
AC Milan e Oppo Italia insieme per promuovere l’empowerment femminile
L’Italia è a rischio elevato di subire attacchi cyber
Lamborghini annuncia la terza stagione di The Real Race e un posto nel team Esports
WWDC22: Apple chiama, gli sviluppatori rispondono
Seagate presenta le nuove unità esterne da collezione dedicate alla galassia di Star Wars
Anteprima : Return to Monkey Island
Swappie raggiunge un milione di persone e lancia un contest per vincere un iPhone 12 ricondizionato
Arriva in Italia il nuovo proiettore laser CineBeam 4K di LG

Dedagroup 400 nuove assunzioni previste per il 2022

Posted On 07 Apr 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: Dedagroup, nuove assunzioni

Trento, 4 aprile 2022 – Sono 400 le nuove assunzioni previste per il 2022 da Dedagroup – polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni as a Service e protagonista nell’innovazione digitale di Aziende, Enti pubblici e Istituti finanziari, che già può contare sul talento di circa 2.000 risorse dislocate nelle sedi in Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Messico, dove il Gruppo è presente al fianco di oltre 4.000 clienti.

VALENTINA GILLI, HR Director di Dedagroup

I profili ricercati sono differenti – dal Business Analyst al Software e all’Application Developer, dall’Enterprise Solution Consultant al Project Manager, fino al Cybersecurity Specialist – e andranno a rafforzare tra gli altri, i team delle principali aziende del Gruppo anche a supporto della realizzazione degli importanti progetti di transizione digitale legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Dedagroup Business Solutions, che risponde alle esigenze di innovazione di istituzioni finanziarie e imprese grazie alla conoscenza approfondita dei processi e delle normative dei mercati Finance e Large Corporate, Dedagroup Public Services, impegnata nella creazione delle infrastrutture pubbliche digitali del Paese, Dedagroup Stealth, che accompagna nella crescita i più grandi brand del Fashion & Luxury aiutandoli a gestire i processi di produzione, distribuzione e vendita di capi e accessori nel mondo e Deda Cloud, il Managed Cloud & Security Services Provider del Gruppo.

“Entrare a fare parte di Dedagroup significa avere l’opportunità di crescere professionalmente all’interno di uno dei principali gruppi tecnologici italiani, che opera in un segmento, quello del digitale, centrale per il rilancio del Paese e che riconosce nelle proprie persone un pilastro fondamentale della propria strategia di sviluppo” sottolinea Valentina Gilli, Human Resources Director di Dedagroup. “Ciò che Dedagroup porta ad aziende e territori è il riflesso di una cultura votata all’innovazione che permea ogni ambito di attività del Gruppo, compreso quello dell’organizzazione del lavoro, come dimostra il nostro programma di Lavoro Agile. Un progetto evoluto e strutturato, perché offre davvero la possibilità di lavorare in modo smart e con modalità all’avanguardia, studiato con il preciso obiettivo di sostenere e facilitare l’equilibrio tra vita personale e professionale e che fa della formazione continua il suo fiore all’occhiello”.

Il Gruppo, grazie a lungimiranti scelte tecnologiche e organizzative implementate negli anni e basate sui principi di mobility first, collaboration e cloud, ha garantito alle proprie persone la possibilità di accedere al telelavoro fin dall’inizio della pandemia. Con l’avvio del progetto di Lavoro Agile, già lo scorso anno, Dedagroup ha voluto ripensare in maniera permanente il modo di vivere il lavoro in azienda, dando accesso agli strumenti più evoluti, definendo e condividendo modalità (offrendo, per esempio, la possibilità di scegliere in modo flessibile quanti giorni poter lavorare da remoto) e creando spazi e postazioni “collaborative” per le attività svolte in presenza, prenotabili attraverso un’applicazione dedicata. Una scelta fondata sull’ascolto delle proprie persone, attraverso la somministrazione di survey, che ha permesso di sviluppare e fare evolvere il progetto anche sulla base del sentire comune ma che ha anche dimostrato la volontà di proseguire, consolidare e migliorare ulteriormente questo nuovo approccio alla vita lavorativa che ad oggi è stato scelto da oltre il 90% dei collaboratori del Gruppo.

Un modello di successo e apprezzato, dunque, attraverso il quale Dedagroup persegue non solo il benessere delle proprie persone ma anche l’impegno nella sostenibilità ambientale. Grazie a una significativa riduzione degli spostamenti tra casa e lavoro, le emissioni – secondo i dati raccolti attraverso una survey – sono state ridotte dell’80%, producendo un risparmio di 1.631 tonnellate di CO2 immesse in atmosfera, pari ad un bosco di 54.000 alberi piantati.

Oggi il modello di Lavoro Agile entra in una fase di ulteriore evoluzione, attraverso un percorso di formazione che vuole accompagnare un cambiamento culturale all’interno del Gruppo. Con questo obiettivo, Dedagroup ha lavorato insieme al partner Variazioni S.r.l., azienda leader nello sviluppo di percorsi di accompagnamento al change management e all’adozione dello smart working.

“La concezione dell’attività lavorativa in Dedagroup si fonda sulla convinzione che il lavoro è identità, ma anche relazione. La creazione e gestione dei rapporti con colleghi, clienti e, più in generale, stakeholder è quindi essenziale nella costruzione delle professionalità” continuaValentina Gilli. “Questa nuova fase, che muove un ulteriore passo nella costruzione di una Dedagroup sempre più fondata su fiducia, flessibilità e senso di responsabilità, deve essere quindi necessariamente legata alla capacità delle nostre persone di coltivare e condurre in modo sano le relazioni professionali, anche a distanza e vivere in modo diverso gli spazi lavorativi. Un aspetto fondamentale, che va oltre la semplice gestione dell’operatività, e che implica la capacità di valorizzare il lavoro da remoto attraverso l’utilizzo di nuove soft skill”.

Un vero e proprio allenamento, erogato in modalità e-learning, che intende consolidare e migliorare l’approccio adottato, affinando tre soft skills fondamentali per svolgere anche da remoto un lavoro efficiente, sano e sostenibile: la capacità di organizzarsi e auto-organizzarsi, la leadership diffusa e la comunicazione efficace e trasparente.

Dai primi moduli, dedicati agli elementi base per la gestione del Lavoro Agile, a quelli centrali, focalizzati sulla responsabilità e sulla fiducia, fino a quelli finali, incentrati sulla comunicazione tra colleghi, scritta e verbale, è stato costruito un percorso che vuole fornire strumenti per adattarsi e sfruttare al meglio le diverse esigenze e situazioni che il lavoro a distanza e quello in presenza portano con sé. Alcune pillole formative saranno inoltre dedicate ai manager, per aiutarli a fare proprie le nuove logiche del Lavoro Agile e allenarli alla fiducia e alla leadership diffusa, per gestire con efficacia il proprio team anche a distanza.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

#ArsenaliaBlockchainZoo, la sfida europea alla blockchain guarda ad oriente

Next Story

Talent Garden e Groupama Assicurazioni formano nuovi esperti in Cybersecurity

Related Posts

0

Accenture: assunzioni in ambito tecnologico

Posted On 18 Nov 2015
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

The Real Race driving school by Albert Costa – Monza

banner

Indie World – 11/05/2022

Audio & Video

0

Arriva in Italia il nuovo proiettore laser CineBeam 4K di LG

da Milano  — LG Electronics (LG) annuncia la disponibilità del nuovo proiettore laser CineBeam 4K HU715Q nel mercato italiano, contribuendo ad
Posted On 02 Mag 2022
0

LG OLED e Anish Kapoor insieme per celebrare l’arte

da Venezia  – Anish Kapoor, uno dei più ammirati artisti del nostro tempo, e LG Electronics hanno annunciato la loro collaborazione nel
Posted On 23 Apr 2022
0

È in arrivo Creative Outlier Pro

da Singapore  – Creative Technology annuncia Creative Outlier Pro, l’ultima aggiunta all’acclamata serie Outlier True Wireless. Grazie alle nuove
Posted On 24 Mar 2022
banner

Kirby e la terra perduta

banner

Articoli recenti

  • Il nuovo Indie World, Nintendo con 20 titoli tutti da giocare 11 Maggio 2022
  • Sokobos : la recensione 11 Maggio 2022
  • AC Milan e Oppo Italia insieme per promuovere l’empowerment femminile 5 Maggio 2022
  • L’Italia è a rischio elevato di subire attacchi cyber 5 Maggio 2022
  • Lamborghini annuncia la terza stagione di The Real Race e un posto nel team Esports 4 Maggio 2022
  • WWDC22: Apple chiama, gli sviluppatori rispondono 4 Maggio 2022
  • Seagate presenta le nuove unità esterne da collezione dedicate alla galassia di Star Wars 4 Maggio 2022

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X
Privacy Policy Cookie Policy

  • 3.054
  • 44.677
  • 192.831
  • 18.070.764

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas