• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online
La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore
L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine
Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15
Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023
Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+
Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro
Barracuda: l’analisi dei pattern basata su AI individua i tentativi di violazione degli account
OPPO annuncia il nuovo OPPO A58
Il ritorno alla quotidianità degli italiani, tra progetti e buoni propositi: un italiano su due vuole imparare una nuova lingua

Disponibili gli NFT ispirati ai personaggi di “Ghettolimpo”, il nuovo album di Mahmood

Posted On 01 Lug 2021
By : redazione
Comment: 0
Tag: Dorado, Ghettolimpo, Inuyasha, Klan, Kobra, Mahmood, NFT, Rapide, Zero

da Milano -Sono disponibili gli NFT ispirati ai personaggi di “Ghettolimpo”, il nuovo album di Mahmood uscito venerdì 11 giugno. Una collezione esclusiva di artwork digitali: video animazioni che raffigurano sei degli avatar ideati dal cantante e corrispondono ognuno a un diverso immaginario (Inuyasha, Rapide, Dorado, Klan, Kobra, e Zero), oltre che il logo dell’album e la cover teaser.

Mahmood, da sempre attento alle novità e desideroso di esplorare nuove vie per esprimere la sua creatività, è uno dei primi artisti italiani a sperimentare questa nuova forma d’arte. La tecnologia Blockchain permette di certificare l’unicità di un’opera digitale come NFT (acronimo di Non Fungible Token), ed è la nuova frontiera del collezionismo d’arte.

Le opere digitali da collezione – create da Lettergram, che ha curato la grafica del disco e che anche in questo caso ha tradotto le idee creative di Mahmood – saranno disponibili esclusivamente sul sito ufficiale https://nft.mahmood.it/ in copie limitate, ognuna riconducibile a un certificato digitale che ne assicura l’assoluta unicità. Unitamente alle opere digitali si potranno acquistare prodotti fisici, fra cui l’album “Ghettolimpo” in vinile e nell’esclusivo supporto in musicassetta oltre alle T-shirt del merchandising ufficiale.

Per lo sviluppo del progetto, Mahmood ha collaborato con due aziende dall’esperienza pluriennale nel settore NFT, la cui consulenza ha permesso la creazione degli artwork: AmaZix, marketing e legal agency del mondo Blockchain con sede a Hong Kong e un team decentralizzato di +80 esperti di marketing, legal e pluripremiati creativi con cui gestisce gli aspetti strategici e di implementazione per oltre 250 progetti a livello globale, in collaborazione con Studio Simbula per la parte legal; e Art Rights, startup italiana dell’arte nata per la gestione e certificazione delle opere fisiche e digitali con tecnologia Blockchain sin dal 2016 a supporto di Artisti, Collezionisti e Professionisti che, insieme al suo founder Andrea Concas, oggi hanno creato la più grande community Art Tech italiana.

“Da sempre sono interessato ai mondi digitali – racconta Mahmood – e mi ha incuriosito provare a sperimentare con gli NFT: così nascono le animazioni speciali per i miei personaggi del disco che prendono una nuova forma artistica e creativa”.

“Coniugare la tecnologie NFT e la migliore creatività italiana nel campo musicale e del design, ha richiesto un effort non indifferente dei vari team che hanno lavorato di concerto a questa operazione, che ringrazio: non è stato semplice gestire le molteplici sfide tecniche e normative poste da questo mezzo completamente inedito – ha testimoniato Paolo Anziano, founder di AmaZix.

“Ghettolimpo” rappresenta un immaginario fatto di due anime dalle molte sfumature che si ritrovano e intersecano nei testi dell’album, un disco autentico che prende ispirazione da influenze e riferimenti di vita trasformati in una dimensione artistica e sonora dalle molteplici contaminazioni. Anticipato dal singolo “Inuyasha” (disco di platino), e da “Klan” e “Zero”, brano che fa parte della colonna sonora dell’omonima serie originale Netflix di cui ha curato anche un episodio come music supervisor, l’intero disco è frutto della continua ricerca e sperimentazione musicale di Mahmood.

Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood torna oggi con un nuovo progetto discografico, “Ghettolimpo”, contenente anche le tracce  “Rapide” e “Dorado”, con cui ha dominato le Top 10 nel 2020, arrivando a collezionare ad oggi un totale di 16 dischi di platino, 5 dischi d’oro e oltre 400 milioni di streaming.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Seagate sblocca un nuovo livello di prestazioni con l’unità SSD NVMe FireCuda 530 PCIe Gen4

Next Story

Sony rivoluziona l’esperienza del telelavoro con lo speaker indossabile SRS-NB10

Related Posts

0

#ArsenaliaBlockchainZoo, la sfida europea alla blockchain guarda ad oriente

Posted On 02 Mar 2022
, By redazione
0

Marcondiro: pubblicano il primo video musicale a diventare un NFT

Posted On 23 Mar 2021
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

Creative Zen Hybrid Pro: sbloccare il futuro dell’audio

da Singapore –  Creative Technology annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie wireless Creative Zen Hybrid Pro e dei relativi modelli, Creative
Posted On 08 Set 2023
0

Creative Zen Air DOT: le nuove cuffie true wireless in-ear di Creative

da Singapore –  Creative Technology annuncia  Creative Zen Air DOT, le nuove cuffie true wireless in-ear che offrono un concentrato di potenza
Posted On 19 Ago 2023
0

Nuove cuffie Outlier Free da Creative

da Singapore – Creative Technology presenta Creative Outlier Free Pro+ e Creative Outlier Free+, le ultime cuffie a conduzione ossea che si
Posted On 14 Lug 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online 20 Settembre 2023
  • La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore 20 Settembre 2023
  • L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine 20 Settembre 2023
  • Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15 12 Settembre 2023
  • Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023 12 Settembre 2023
  • Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+ 12 Settembre 2023
  • Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro 12 Settembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 9
  • 653
  • 1.264.835
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas