• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

Ferrarelle Società Benefit e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli insieme per la transizione energetica ed economia circolare

Posted On 23 Dic 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: Ferrarelle Società Benefit, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

da Caserta – È stato firmato oggi l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit, storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali, e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli per la costituzione di un comitato tecnico-scientifico volto alla promozione di attività di sviluppo, ricerca e sperimentazione, e attività didattico-scientifica in merito a tematiche legate alla sostenibilità, l’economia circolare e la transizione energetica e digitale. Il comitato, inoltre, avrà il compito di elaborare positioning paper periodici che forniscano un quadro di riferimento condiviso sui temi affrontati dal gruppo di lavoro, per offrire riflessioni o proposte operative.

 

I due partner lavoreranno in sinergia e metteranno a disposizione le proprie competenze in tema di Analisi del Ciclo di Vita (LCA, Life Cycle Assessment) e di Dichiarazione Ecologica di Prodotto (EPD, Environmental Product Declaration) per implementare gli aspetti di processo, con l’obiettivo di promuovere una più rapida transizione ecologica ed energetica verso un’economia circolare. Tra questi, la scelta dei materiali e l’ottimizzazione degli imballaggi, il monitoraggio dei parametri ambientali per il raggiungimento della carbon neutrality attraverso il passaggio da un mix energetico centrato sui combustibili fossili a uno a basse o a zero emissioni di carbonio basato sulle fonti rinnovabili. Inoltre, l’Università degli Studi della Campania si occuperà della gestione del patrimonio naturale del Parco di Riardo (CE) per la sua tutela e valorizzazione, ma soprattutto come strumento di promozione di iniziative per generare un impatto positivo in termini ambientali.

 

Inoltre, verranno valutati gli impatti sociali dell’azienda sul benessere dei lavoratori, delle comunità locali e dei consumatori, ma anche della società più ampiamente intesa, in ottica di miglioramento della gestione delle risorse. Questa attività sarà utile per la definizione di un programma di iniziative rivolte alle comunità locali che vivono nei pressi degli stabilimenti di produzione di Ferrarelle Società Benefit, con lo scopo di rafforzare la rete di relazioni con gli stakeholder di prossimità. La sinergia tra le due organizzazioni favorirà, infine, lo sviluppo di analisi condotte attraverso survey o focus group che potrebbero fornire dati e approfondimenti utili alle attività aziendali.

“Siamo convinti che la collaborazione tra università e aziende sia una risposta concreta e pragmatica per rispondere alle sfide legate alle tematiche della sostenibilità, che richiedono un dialogo costante con il mondo della ricerca scientifica per essere affrontate con serietà e rigore”, commenta il Presidente di Ferrarelle Società Benefit Carlo Pontecorvo. “Siamo quindi lieti di collaborare con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, un ateneo d’eccellenza, vicino al territorio ma dal respiro internazionale, così come Ferrarelle”.

 

“Questo accordo è un ulteriore e prestigioso tassello per l’attuazione di una delle mission del nostro Ateneo”, ha dichiaratoGianfranco Nicoletti, Rettore Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. “La sostenibilità è, infatti, in linea con l’Agenda 2030, uno dei nostri obiettivi sia per i suoi risvolti sulla formazione delle generazioni future, sia come contributo alla tutela dell’ambiente e a favore delle persone, del Pianeta e della prosperità. L’intesa con Ferrarelle è per noi un importante punto di partenza per lo sviluppo di strategie e azioni comuni”.

Tra le personalità istituzionali presenti alla firma dell’accordo, Carlo Marino Sindaco di Caserta, Luigi Traettino, Direttore Generale di Confindustria Campania, Adolfo Bottazzo e Lorenzo Chiello, rispettivamente Vicepresidente e Direttore Generale di Confindustria Caserta.

Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Ferrarelle Società Benefit continua così il suo impegno nei confronti dell’ambiente e della comunità attraverso una collaborazione che si inserisce in un percorso più ampio volto alla promozione delle tematiche legate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, e per sostenere il patrimonio culturale italiano.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Sparkle partecipa alla 4 Weeks 4 Inclusion: 300 aziende insieme per promuovere la cultura dell’inclusione

Next Story

Barracuda: il costo medio di un attacco informatico via e-mail può superare un milione di dollari

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 10
  • 13.636
  • 13.604.037
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas