• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
One Night Stand: la recensione
Satispay è al fianco di Medici Senza Frontiere nel 50° anniversario dalla sua nascita.
Motorola festeggia 10 generazioni di moto g
È in arrivo Sound Blaster GC7
PATREON – Round di Finanziamento Serie F di 155 milioni di Dollari, il valore dell’azienda sale a 4 miliardi di Dollari
Ariana Grande, sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365
LG presenta la nuova gamma di Soundbar 2021
LG Electronics ha annunciato oggi la chiusura della propria divisione di telefonia a livello globale
Yoku’s Island Express: la recensione
Serious Sam 4: la recensione

Come gestire al meglio complimenti e critiche al lavoro

Posted On 01 Mar 2021
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Infojobs, Giornata Mondiale del Complimento

da Milano  – I complimenti piacciono a tutti, meno le critiche. Ma cosa succede in ambito lavorativo? Meglio esprimere le proprie opinioni o tacere? In occasione della Giornata Mondiale del Complimento, InfoJobs, la piattaforma n.1 in Italia per la ricerca di lavoro online, ha coinvolto i propri esperti HR per capire come gestire al meglio complimenti e critiche al lavoro, per favorire la crescita personale e un ambiente produttivo e sereno.

Il complimento è per sua natura positivo e mira alla gratificazione di chi lo riceve, in ambito professionale implica un riconoscimento del lavoro svolto. Un complimento può migliorare la giornata, incoraggiare l’autostima, favorire una maggiore produttività, ma è anche importante per rafforzare il senso di appartenenza all’azienda. Capita a volte di non sentirsi gratificati sul posto di lavoro, si pensa “Eppure basterebbe un grazie”, ma è davvero così difficile congratularsi per il lavoro svolto dai colleghi, dal capo o dai propri sottoposti? Un complimento, se sincero e contestualizzato, ha insito un potere inimmaginabile.

Il contraltare del complimento è la critica. Quando le cose non vanno bene, è importante parlarne per migliorare e imparare dai fallimenti, ma è difficile farlo per la paura di essere male interpretati, di rovinare il rapporto o di subire conseguenze.

Come gestire quindi complimenti e critiche in ambito lavorativo? Il suggerimento degli esperti HR di InfoJobs è quello di trasformarli in feedback, positivo o costruttivo. Sì, perché una critica, se opportuna e sincera, e soprattutto fatta con l’obiettivo di aiutare l’altro a migliorare, può essere ancora più preziosa di un complimento.

 

QUALCHE REGOLA BASE

  1. Relazione: innanzitutto, è importante capire le relazioni fra chi fa un complimento o una critica e chi lo riceve. Non solo il rapporto gerarchico, ma anche il livello di confidenza che si ha con l’altra persona.
  2. Professionalità: complimento o critica devono riferirsi sempre al lavoro e non alla persona, devono essere garbati e mai esagerati. E soprattutto devono essere sinceri.
  3. Concretezza: per essere davvero efficace, il complimento o la critica deve essere circostanziato e specifico, riferendosi a un episodio concreto più che a una sensazione (e men che mai a una supposizione!)
  4. Disponibilità: è importante essere disponibili a spiegare il complimento o la critica, meglio prendersi il tempo giusto, magari davanti a un caffè o in una call informale.
  5. Riservatezza: è sempre meglio parlare prima con la persona in un momento dedicato, il complimento o la critica può toccare noi e l’altro molto da vicino, ci sarà tempo in seguito per un encomio formale.

I COMPLIMENTI DAL CAPO, AL CAPO E FRA COLLEGHI

  1. I complimenti dal capo: essere apprezzati da un superiore fa particolarmente piacere e un complimento è un mezzo molto potente che favorisce una crescita di sè e una percezione più forte di noi, oltre che farci lavorare con maggiore sicurezza e autostima.
  2. Sì ai complimenti a un collega, ma è importante essere onesti e non esagerare, l’impressione che ci sia un secondo fine è dietro l’angolo.
  3. Sì ai complimenti al capo, ma con prudenza, per evitare fraintendimenti, e onestà, per far capire come il suo operato sia d’ispirazione per il miglioramento della professionalità.

 

LA CULTURA DEL FEEDBACK: COSA FA DI UN CAPO UN LEADER

Il modo in cui un capo agisce è determinante. Infatti, un capo presente e attento alle esigenze del team, che mira al raggiungimento degli obiettivi credendo fortemente nel lavoro di squadra può fare la differenza. Secondo quanto emerso da un’indagine lnfoJobs sulla leadership gentile* il 41% degli intervistati dichiara di avere un capo che corrisponde a queste caratteristiche. Per gli intervistati, il leader gentile è colui che ha spirito di squadra sempre, anche per i fallimenti (38% del campione), guida il team al raggiungimento degli obiettivi, senza imporre idee e metodi (24%), premia i risultati e sa indagare gli insuccessi senza colpevolizzare (23%) e sa gratificare e ascoltare (15%).

 

È importante sottolineare che al capo, in quanto tale, viene richiesto di esprimere un feedback sull’operato delle sue risorse. Feedback, che può essere sia positivo che costruttivo al fine di gratificare o incoraggiare ad agire diversamente per concorrere al raggiungimento degli obiettivi. Se positivo, non è propriamente un complimento, ma la percezione di esso su chi lo riceve è molto simile. Se costruttivo esorta la risorsa a dare il massimo motivandola a fare sempre meglio. Ma come trasmettere un feedback? Oltre ai momenti strutturati previsti in molte aziende, è fondamentale creare una cultura aziendale del feedback aperto e ricorrente, che possa davvero far parte delle abitudini di un leader in primis, di modo poi da trasmetterlo a tutto il team. Perché i feedback hanno il potere di influire positivamente sull’impegno e sulle performance delle risorse, creando una cultura aziendale forte in grado di mantenere ingaggiati e motivati i dipendenti.

 

* Indagine svolta da InfoJobs a novembre 2020 su un campione di 1.953 rispondenti iscritti a InfoJobs, ambosessi, dai 18 anni in su, in tutta Italia.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Smart working e studio: dai fisioterapisti di Epicura 5 semplici consigli per la postazione di lavoro perfetta

Next Story

Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta elettronica

Related Posts

0

Crescono le offerte di lavoro delle professioni estive in Italia

Posted On 11 Lug 2016
, By redazione
0

Nel 2016 verranno assunte nuove risorse nel 76% delle aziende

Posted On 21 Dic 2015
, By redazione
0

Offerte di lavoro in crescita del 38% rispetto ai primi 10 mesi del 2014

Posted On 12 Nov 2015
, By redazione
0

Sondaggio InfoJobs 2015 Gli Italiani, anche in vacanza, cercano un nuovo lavoro

Posted On 23 Lug 2015
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Yoku’s Island Express: la recensione

banner

PGA Tour 2K21: la recensione

Audio & Video

0

È in arrivo Sound Blaster GC7

da Singapore – Creative Technology annuncia Sound Blaster GC7, il primo DAC da gaming e amplificatore della nuova serie di prodotti pensati per
Posted On 08 Apr 2021
0

LG presenta la nuova gamma di Soundbar 2021

da Milano — LG Electronics (LG) annuncia l’inizio della commercializzazione della gamma di Soundbar 2021, con nuovi modelli che offrono
Posted On 08 Apr 2021
0

Audio surround a tutta potenza con il nuovo sistema di home cinema HT-S40R di Sony

da Milano – Sony presenta oggi HT-S40R, un nuovo impianto audio ad alte prestazioni, in grado di trasformare il salotto di casa in una vera
Posted On 20 Mar 2021

Serious Sam 4: la recensione

banner

Articoli recenti

  • One Night Stand: la recensione 8 Aprile 2021
  • Satispay è al fianco di Medici Senza Frontiere nel 50° anniversario dalla sua nascita. 8 Aprile 2021
  • Motorola festeggia 10 generazioni di moto g 8 Aprile 2021
  • È in arrivo Sound Blaster GC7 8 Aprile 2021
  • PATREON – Round di Finanziamento Serie F di 155 milioni di Dollari, il valore dell’azienda sale a 4 miliardi di Dollari 8 Aprile 2021
  • Ariana Grande, sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365 8 Aprile 2021
  • LG presenta la nuova gamma di Soundbar 2021 8 Aprile 2021

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne #Youtube App COVID-19 Google Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon ricerca Vodafone Xbox One Xbox Series X
Privacy Policy Cookie Policy

  • 5.707
  • 69.710
  • 237.792
  • 14.823.391

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas