• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

HUAWEI Health Lab, il nuovo centro di ricerca dedicato all’innovazione nello sport e al benessere

Posted On 14 Dic 2020
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Huawei, #Sport, benessere, HUAWEI Health Lab

da Milano – Huawei, azienda leader mondiale della tecnologia, annuncia l’apertura di HUAWEI Health Lab a Xi’an, in Cina. I ricercatori, gli ingegneri e sviluppatori di HUAWEI Health Lab lavoreranno in team alle novità e alla loro applicazione nel campo della tecnologia legata allo sport e al benessere, rendendo l’esperienza sportiva scientifica alla portata di tutti.

Nel nuovo HUAWEI Health Lab sono presenti un’area di sperimentazione di test per smart wearable device e un’area di innovazione per il benessere sportivo. Nel comparto dedicato ai test sui dispositivi, gli ingegneri hanno messo a punto oltre dieci test di affidabilità dei prodotti, basati su standard rigorosissimi. Infatti, tutti i wearable Huawei vengono sottoposti a numerosi test di resistenza e soltanto i dispositivi che superano egregiamente questi e altri esami sono introdotti sul mercato e messi a disposizione degli utenti finali. Con oltre 20 device di ricerca che permettono di condurre test sui dispositivi Huawei, i ricercatori simulano scenari di allenamento, raccolgono dati su fitness e benessere ottimizzando di conseguenza gli algoritmi dei software. In questa maniera tutti i consumatori con condizioni fisiche diverse tra loro possono ottenere dati accurati direttamente dai loro wearable Huawei.

 

“I dispositivi wearable sono prodotti molto piccoli che racchiudono grandi tecnologie e permettono ai consumatori di avere un’esperienza sportiva smart e scientifica e di condurre uno stile di vita più sano” – ha commentato Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group. Oggi i wearable Huawei sono tra i dispositivi indossabili più popolari sul mercato e, in risposta alla fiducia e alla lealtà dei consumatori, Huawei si impegna a investire in innovazione tecnologica, a intensificare le attività di ricerca e sviluppo e migliorare il proprio background nel campo dello sport e innovazione scientifica per offrire ai consumatori la possibilità di condurre uno stile di vita più sano anche grazie alle proprie tecnologie.

Nel 2020, HUAWEI ha lanciato sette dispositivi wearable: smartwatch come Huawei WATCH GT 2, Huawei WATCH GT 2 Pro e Huawei WATCH FIT hanno ottenuto il plauso dei consumatori per le loro funzioni professionali di fitness, di monitoraggio del benessere e per l’eccellenza nella user experience.

Secondo una ricerca di mercato condotta da IDC, società di consulenza di fama mondiale, i dispositivi indossabili da polso Huawei si sono classificati al primo posto nel secondo trimestre del 2020.

Per fornire ai consumatori di tutto il mondo i più avanzati accessori indossabili intelligenti e la migliore esperienza di fitness e monitoraggio, il team di ricerca e sviluppo Huawei ha trascorso nove mesi integrando le risorse già esistenti e introducendo nuove modalità di ricerca professionale. Dopo il riposizionamento e la pianificazione, il team R&D dedicato a fitness e benessere di Huawei ha dato vita al nuovissimo HUAWEI Health Lab per migliorare ulteriormente le capacità di innovazione.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Le cuffie true wireless lg tone free fn6 ti regalano uno speaker portatile e una cover protettiva

Next Story

LG annuncia il robot con luce a raggi uv con azione disinfettante

Related Posts

0

Huawei al Mobile World Congress 2025: Innovazione e Tecnologia al Servizio dell’Utente

Posted On 04 Mar 2025
, By redazione
0

Huawei lancia in Italia HUAWEI FreeBuds Pro 3, per un suono autentico e di qualità

Posted On 18 Ott 2023
, By redazione
0

HUAWEI P60 Pro, lo smartphone flagship che unisce arte e tecnologia

Posted On 09 Mag 2023
, By redazione
0

Huawei annuncia il lancio in Italia di HUAWEI WATCH Buds

Posted On 17 Feb 2023
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 10
  • 13.420
  • 13.603.821
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas