• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online
La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore
L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine
Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15
Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023
Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+
Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro
Barracuda: l’analisi dei pattern basata su AI individua i tentativi di violazione degli account
OPPO annuncia il nuovo OPPO A58
Il ritorno alla quotidianità degli italiani, tra progetti e buoni propositi: un italiano su due vuole imparare una nuova lingua

I device aziendali generano una quantità di carbonio fino a 2 volte superiore a quella dei data center

Posted On 16 Set 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: carbonio, data center, device aziendali, Green ROI, The green IT revolution

da Milano – Il Report “The green IT revolution: A blueprint for CIOs to combat climate change” a cura di McKinsey & Company, partendo dall’analisi della quantità di emissioni di carbonio prodotte dalla componente tecnologica delle aziende (intesa come end-user device, data center, cloud, software, IT services, internal services e telecom), superiore a quanto si credeva in passato, lo studio suggerisce delle pratiche che le organizzazioni potrebbero mettere in atto per ridurre il proprio impatto sull’ambiente.

Le emissioni generate dalla componente tecnologica delle aziende sono molto più consistenti di quanto comunemente si creda.

  • La Tecnologia aziendale è responsabile dell’emissione di circa 350-400 Mt CO2e (megatoni di gas equivalenti a CO2), pari a circa l’1% delle emissioni totali di gas serra a livello globale – circa la metà di quanto emettono l’aviazione o il trasporto marittimo, e l’equivalente del carbonio totale emesso dall’intero Regno Unito.
  • Il settore delle comunicazioni, dei media e dei servizi è quello che contribuisce maggiormente alle emissioni di gas serra legate alla tecnologia rispetto agli altri settori.
  • Il maggior responsabile delle emissioni di carbonio sono gli end-user device, non i data center on-premise.
  • Gli end-user device (laptop, tablet, smartphone e stampanti) generano a livello globale 1,5 – 2,0 volte più emissioni di carbonio rispetto ai data center.
  • Gli smartphone hanno un ciclo di aggiornamento medio di 2 anni, i laptop di 4 anni e le stampanti di 5 anni, mentre i server vengono sostituiti in media ogni 5 anni, anche se il 19% delle organizzazioni aspetta più di questo tempo.
  • Le emissioni prodotte dai dispositivi degli utenti finali sono destinate ad aumentare del 12,8% all’anno.

Ci sono molte opzioni a basso costo/alto impatto per ridurre le emissioni

Molti CIO pensano agli investimenti necessari per sostituire gli articoli o aggiornare le strutture quando si tratta di diventare ecologici. La nostra analisi dimostra tuttavia che i CIO possono ottenere notevoli benefici in termini di emissioni di anidride carbonica senza effettuare investimenti significativi e, in alcuni casi, possono addirittura risparmiare denaro.

  • Complessivamente, ad esempio, il 50-60% delle emissioni legate ai dispositivi dell’utente finale può essere affrontato attraverso cambiamenti dal punto di vista dell’approvvigionamento, come l’acquisto di dispositivi più ecologici, l’acquisto di un minor numero di dispositivi per persona e l’estensione del ciclo di vita di ciascun dispositivo.
  • Le aziende possono impegnarsi di più nel riciclo dei propri dispositivi (l’89% delle organizzazioni ricicla meno del 10% del proprio hardware).
  • Con una migrazione ponderata e un utilizzo ottimizzato del cloud, le aziende potrebbero ridurre le emissioni di anidride carbonica dei loro Data Center di oltre il 55% o di circa 40 megatoni di CO2e a livello mondiale, l’equivalente delle emissioni di anidride carbonica della Svizzera.

Tra le azioni che le aziende dovrebbero mettere in campo anche la determinazione di un Green ROI, una sistema di metriche che consenta di misurare il costo per tonnellata di carbonio risparmiata (tenendo conto anche dei costi risparmiati). I modelli più sofisticati includono il calcolo delle emissioni dell’intero ciclo di vita, come la produzione, il trasporto e lo smaltimento.

I CIO possono valutare inoltre fornitori e produttori di tecnologie rispetto a quanto sono avanzati nel riciclo e nel ricondizionamento dell’elettronica, nella progettazione di componenti circolari, nell’estensione del ciclo di vita dei prodotti tramite un design migliore, una produzione di qualità superiore, materiali più robusti, nell’offerta di servizi di riparazione e nella rivendita ai consumatori.

About the Author
  • google-share
Previous Story

CS Wolters Kluwer lancia One Legal Assist per semplificare i processi e aumentare la produttività deI professionisti legali

Next Story

Delivery Valley, chiuso un round di finanziamento di 1,5 mln di euro. La startup si prepara all’espansione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

Creative Zen Hybrid Pro: sbloccare il futuro dell’audio

da Singapore –  Creative Technology annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie wireless Creative Zen Hybrid Pro e dei relativi modelli, Creative
Posted On 08 Set 2023
0

Creative Zen Air DOT: le nuove cuffie true wireless in-ear di Creative

da Singapore –  Creative Technology annuncia  Creative Zen Air DOT, le nuove cuffie true wireless in-ear che offrono un concentrato di potenza
Posted On 19 Ago 2023
0

Nuove cuffie Outlier Free da Creative

da Singapore – Creative Technology presenta Creative Outlier Free Pro+ e Creative Outlier Free+, le ultime cuffie a conduzione ossea che si
Posted On 14 Lug 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online 20 Settembre 2023
  • La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore 20 Settembre 2023
  • L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine 20 Settembre 2023
  • Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15 12 Settembre 2023
  • Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023 12 Settembre 2023
  • Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+ 12 Settembre 2023
  • Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro 12 Settembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 9
  • 658
  • 1.264.835
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas