• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

Just Eat lancia il Piatto Buono – Contro lo spreco alimentare

Posted On 06 Feb 2020
By : redazione
Comment: 0
Tag: Contro lo spreco alimentare, JUST EAT, Piatto Buono

da Milano – Ordinare a domicilio contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e donando un piatto a chi ne ha più bisogno? Oggi è possibile grazie all’iniziativa “Piatto Buono – Contro lo spreco alimentare”, il progetto che Just Eat, app leader per ordinare pranzo e cena a domicilio, lancia in occasione del 5 febbraio,Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare per coinvolgere consumatori e ristoranti nella lotta allo spreco e per sensibilizzare verso il tema, sempre più attuale, del ciclo di vita del cibo.

 

Dal 5 febbraio, dal menù dei primi 35 ristoranti che hanno scelto di partecipare all’iniziativa a Milano, Torino, Roma e Napoli, sarà infatti possibile ordinare o aggiungere al proprio ordine a domicilio un “Piatto Buono contro lo spreco alimentare” creato cioè con prodotti freschi buoni e invenduti, abbondanze di cibo, prodotti non conservabili o del giorno e materie prime in eccedenza o prossime alla scadenza, a un costo scontato. Ogni ristorante può presentare il proprio piatto buono, stabilito ogni giorno in base alla disponibilità di un surplus di ingredienti, e decidere quotidianamente se rendere il piatto disponibile o meno sul menù di Just Eat.

Ma cosa arriva a casa o in ufficio di chi ha ordinato il Piatto Buono dell’uno o dell’altro ristorante?

Ecco la sorpresa! Sarà possibile sapere esattamente cosa conterrà il piatto solo quando si riceverà l’ordine a domicilio dal ristorante. Per aiutare gli utenti però, in base alla cucina di ogni ristorante, la descrizione del piatto indirizzerà sulla tipologia di pietanza, ricetta o ingredienti, stabiliti dai ristoranti in base alle loro abitudini di consumo dei prodotti e al menù, in relazione ai piatti più ordinati o piatti del giorno.

Il piatto contro lo spreco è offerto dai ristoranti a un costo scontato e vantaggioso, da 3 a 7 euro, in base agli ingredienti e ai prodotti che in parte, o completamente, potrebbero rischiare di essere gettati via, o che risultano non conservabili per molti giorni.

Obiettivo, sottolineare l’importanza di utilizzare e consumare al meglio i prodotti della ristorazione, anche nel mondo del cibo a domicilio, salvando risorse preziose da un destino poco virtuoso.

 

Ma non è tutto. Per ogni Piatto Buono ordinato e gustato a domicilio, Just Eat ne donerà un altro a comunità e case accoglienza in collaborazione con le Caritas delle città di Milano, Torino, Roma e Napoli grazie a consegne mensili direttamente a domicilio di pranzi e cene. L’idea nasce quindi in continuità con il progetto Ristorante Solidale che dal 2016 recupera eccedenze e piatti solidali da alcuni ristoranti partner di Just Eat, e che ora permette a tutti di contribuire sia a ridurre lo spreco, acquistando e gustando a domicilio un piatto buono a sorpresa, realizzato con ingredienti e prodotti del giorno, sia a donare un piatto a chi ne ha più bisogno insieme a Caritas. Durante l’anno infatti i piatti contro lo spreco acquistati dai consumatori saranno conteggiati per donarne altrettanti alle famiglie e alle comunità indicate da Caritas a Just Eat.

 

Tra i ristoranti coinvolti nell’iniziativa: Burger King a Roma e Napoli, Mao Hunan, Sushi Oita e This is not a Sushi Bar a Milano, O’Sushi, Oca Nera, Kokore e Pollo&Patate a Napoli, Miss Pizza a Roma, Rizzelli e SpoonTINO a Torino e ancora Tram-Laboratorio del tramezzino veneziano e Mozzarella e Dintorni a Milano, Curry & Co. e Kombu a Torino e molti altri.

 

“Siamo entusiasti di lanciare l’iniziativa “Piatto Buono”, con la quale vogliamo continuare il nostro percorso di sensibilizzazione sul tema dello spreco del cibo coinvolgendo anche consumatori e nostri clienti.

Siamo anche molto grati ai nostri ristoranti partner delle quattro città che hanno aderito per primi al progetto, e che ci hanno permesso di dare concretezza all’idea importante che da 3 anni insieme perseguiamo: mettere in comunicazione chi prepara il cibo con chi, in questo caso, ne ha più bisogno, contro lo spreco alimentare. Si tratta di un lavoro di squadra che vogliamo portare avanti proprio insieme ai nostri ristoranti, ma dando da oggi anche ai clienti la possibilità di partecipare attivamente con un acquisto responsabile e virtuoso” afferma Monica Paoluzzi, Marketing Director di Just Eat in Italia.

 

Lo spreco del cibo è infatti un tema rispetto al quale Just Eat è attiva su più fronti, da quello dell’impegno quotidiano ai progetti speciali, fino alla ricerca, come nel caso dello studio “Le azioni sostenibili nella ristorazione” * promosso da Just Eat, insieme a LifeGate nell’ambito della ricerca annuale “Milano Sostenibile – 3° Osservatorio sullo stile di vita dei cittadini”. Un’analisi da cui emerge il dato positivo che registra una generale sensibilità dei ristoranti verso la sostenibilità, generata anche dall’attenzione dei cittadini verso queste tematiche, seppur con molte aree di miglioramento. Se da un lato infatti le esigenze normative hanno portato un’attenzione crescente sulle problematiche legate allo spreco e generato maggiore consapevolezza su alcune cause all’interno della filiera, come porzioni abbondanti di alimenti, flusso di clienti inferiore al previsto, errori nell’acquisto della spesa da 7 ristoranti su 10, dall’altro sono nate buone pratiche per gestire il fenomeno, come la condivisione con i dipendenti dei cibi prossimi alla scadenza per quasi il 60% dei ristoranti, la creazione di aperitivi o appunto proprio di piatti creativi e speciali con ingredienti del giorno o in abbondanza.

 

L’iniziativa Piatto Buono vuole quindi continuare l’attività di sensibilizzazione sul tema dello spreco di cibo sottolineando fattivamente quanto, anche con un piccolo gesto, si possa fare per evitare inutili rifiuti e sprechi, aiutando inoltre chi ne ha bisogno.

 

I Piatti Buoni sono preparati dai seguenti Ristoranti Solidali aderenti all’iniziativa:

 

  • Milano: Kombu, This is not a Sushi Bar, This is Not a Sushi Bar, Tram Laboratorio Tramezzino veneziano, Let’s Wok, Mao Hunan, Sushi Oita, Mozzarella e Dintorni
  • Torino: Kombu, Piadineria Cuslè, Rizzelli, Hamburgherie di Eataly, Curry & Co.Taco Bang, La Mangiatoja, SpoonTINO
  • Roma: Sushi in the box, Burger King, Pani e Ripieni, Mi Garba La Pizza, Fello Bistrot, Miss Pizza Centocelle, Food Delivery Ex Mercato, Er Burger
  • Napoli: Pollo&Patate, Pollo&Patate Chiaia, Triclinium Gastronomia, Laura Bistrot, D’ausilio Macelleria Pub& Grill, Burger King, Hoop Bagel, Rosticceria Magia, Oca Nera, Kokore, O’ Sushi
About the Author
  • google-share
Previous Story

Pizza, burger e cinese sul podio delle cucine più ordinate all’estero

Next Story

Millennial vs Zeta: un diverso approccio ai consumi tra mondo fisico e mondo digitale

Related Posts

0

Just Eat e Caritas Ambrosiana insieme per aiutare le comunità più bisognose: donati oltre 500 pasti

Posted On 10 Apr 2024
, By redazione
0

Just It si impegna nella lotta contro lo spreco alimentare

Posted On 13 Feb 2024
, By redazione
0

Just Eat lancia l’iniziativa Un Piatto Sospeso per Natale

Posted On 14 Dic 2020
, By redazione
0

Cresce l’uso del food delivery digitale durante il lockdown

Posted On 27 Mag 2020
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 7
  • 13.315
  • 13.344.678
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas