• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

La Top 5 dei Malware in Italia

Posted On 10 Ago 2018
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Malware, classifica, Js/CoinMiner, JS/Redirector, Win32/Adware.Agent.AA, Win32/Exploit.CVE-2017-11882, Win32/GenKryptik

da Roma – Torna la classifica delle minacce informatiche più diffuse in Italia a cura di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, che nel mese di luglio 2018 vede il ritorno degli adware, software che durante la navigazione in Internet raccolgono informazioni sulle operazioni effettuate dall’utente, che visualizza periodicamente annunci pubblicitari non richiesti. Svetta infatti al primo posto della classifica, con il 12% delle rilevazioni, Win32/Adware.Agent.AA che, una volta installato sul sistema, diventa la principale causa per la visualizzazione di contenuti promozionali, tra cui pop-up, banner, link di testo e annunci commerciali, che vengono utilizzati per aumentare la popolarità di siti di terze parti. Adware.Agent.AA è inoltre in grado di raccogliere dati sensibili, come le credenziali di accesso all’Internet Banking, che vengono poi usati per finalità fraudolente.

Con l’8%di prevalenza scende al secondo posto nella classifica Js/CoinMiner,un temibile JavaScript che si diffonde attraverso i contenuti Java infetti, inseriti molto spesso in banner presenti su siti “affidabili” o all’interno di email di phishing contenenti link a pagine pericolose che ospitano questo script. Una volta eseguito nel sistema, CoinMiner installa un trojan creato per generare valuta digitale (attività di mining) sfruttando le risorse del sistema infettato. CoinMiner ha raggiunto in Italia il picco di infezioni lo scorso gennaio, toccando l’apice del 32% delle rilevazioni. Da allora questo malware ha iniziato una parabola discendente, toccando il suo minimo proprio a luglio. I livelli di infezione di CoinMiner rimangono invece ancora alti in alcune nazioni come l’Ucraina (15% delle rilevazioni), l’Ungheria (14%) e la Spagna (11%).

 

Il terzo posto della classifica delle principali minacce registrate in Italia a luglio 2018 da ESET si posiziona con il 2% delle rilevazioni JS/Redirector, un trojan che reindirizza il browser a una URL specifica contenente un software dannoso. Il codice del programma del malware è solitamente incorporato nelle pagine HTML. Il picco massimo di infezioni da Redirector si è registrato a luglio in Polonia, con il 6% delle rilevazioni.

 

Al quarto e al quinto posto della classifica troviamo rispettivamente Win32/Exploit.CVE-2017-11882(1,80% delle rilevazioni) e Win32/GenKryptik(1,50% delle rilevazioni). Il primo sfrutta una vulnerabilità – aggiornata da Microsoft a luglio 2017 -per l’esecuzione di codice da remoto in Microsoft Office, mentre il secondo è una segnalazione euristica di ESET di una minaccia ancora non completamente identificata.

La Top 5 dei malware in Italia si basa su Live Grid®, l’esclusiva tecnologia Cloud di ESET, che identifica mensilmente le minacce informatiche globali per numero di rilevazioni.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Nuova violazione di Ammyy.com, sfruttato per distribuire il malware bancario Kasidet

Next Story

PowerPool, il malware che sfrutta la vulnerabilità zero-day di Windows ALPC

Related Posts

0

L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

Posted On 15 Set 2022
, By redazione
0

Italia sotto attacco ransomware e malware

Posted On 19 Lug 2022
, By redazione
0

l’Italia è il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware

Posted On 18 Mar 2022
, By redazione
0

Malware e ransomware: è allarme sanità

Posted On 27 Lug 2021
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 6
  • 13.732
  • 13.604.133
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas