OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
da Milano – OnePlus alza il sipario su una nuova era dell’intelligenza artificiale. Con il lancio di OnePlus AI, il brand tecnologico globale presenta una visione chiara: rendere l’IA più accessibile, personale e utile nella quotidianità. Al centro di questo ecosistema intelligente ci sono due novità chiave: Plus Key, un nuovo pulsante hardware multifunzione, e AI Plus Mind, una tecnologia pensata per aiutare gli utenti a gestire in modo smart le informazioni.
“Vogliamo che l’AI sia uno strumento per vivere meglio, non solo per stupire”, afferma Arthur Lam, Direttore di OxygenOS e della strategia AI di OnePlus. “Con OnePlus AI vogliamo che ogni utente possa lavorare in modo più intelligente, esprimersi in modo autentico e sentirsi sempre protetto.”
Plus Key: l’IA a portata di dito
Erede evoluto dell’iconico Alert Slider, Plus Key debutterà sul nuovo OnePlus 13s in Asia e sarà poi esteso a tutta la linea 2025. Si tratta di un pulsante fisico programmabile: può essere usato per cambiare profilo audio, aprire la fotocamera, avviare una traduzione o registrare uno schermo. Ma il suo vero punto di forza è l’integrazione con AI Plus Mind.
Questa nuova funzione permette agli utenti di salvare, catalogare e recuperare informazioni dallo schermo con un semplice tocco o uno swipe con tre dita. Che si tratti di un evento, un numero di telefono o una prenotazione, AI Plus Mind archivia tutto nel Mind Space, uno spazio digitale intelligente che classifica automaticamente i contenuti e li rende facilmente ricercabili tramite linguaggio naturale, grazie all’integrazione con AI Search.
Una suite intelligente per produttività e creatività
Oltre a Plus Mind, OnePlus ha presentato una serie di strumenti che sfruttano l’AI per migliorare l’esperienza utente:
-
AI VoiceScribe: registra, riassume e traduce chiamate e riunioni.
-
AI Call Assistant: (in arrivo in India) riassume o traduce in tempo reale le telefonate.
-
AI Translation: unifica tutte le funzioni di traduzione in un’unica app.
-
AI Reframe: suggerisce automaticamente inquadrature creative per le foto.
-
AI Best Face 2.0: migliora le foto di gruppo, correggendo espressioni e occhi chiusi fino a 20 volti.
In arrivo anche una maggiore integrazione con Google Gemini, che permetterà di interagire in tempo reale con ciò che si vede su schermo o attraverso la fotocamera, rendendo l’esperienza ancora più fluida e interattiva.
Privacy e potenza: un equilibrio possibile
OnePlus sottolinea con forza il proprio impegno sulla privacy. Le elaborazioni AI più sensibili avvengono direttamente sul dispositivo, mentre quelle che richiedono maggior potenza vengono eseguite nel Private Computing Cloud, un ambiente crittografato e sicuro, supportato da un Trusted Execution Environment. Una strategia ibrida che promette prestazioni elevate senza compromessi sulla sicurezza.
L’intelligenza artificiale che ascolta davvero
Con OnePlus AI, l’azienda dimostra che l’intelligenza artificiale non è solo una tendenza, ma uno strumento concreto per semplificare la vita quotidiana, rispettare la privacy e offrire soluzioni su misura. Un approccio che punta a fare dell’IA un alleato silenzioso, ma sempre presente, nel palmo della mano di ogni utente.