• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Purina annuncia i vincitori di Unleashed: tra le startup selezionate l’italiana LampoVet
INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano
Barracuda analizza tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersicurezza
Ransomware:un riscatto pagato vale altri nove attacchi
Al via domenica 19 marzo lo “Splat Best” di Splatoon 3
Oppo dichiara il suo impegno alla Carbon Neutrality entro il 2050
Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware
OnePlus lancia la campagna “Before They Fade Away” per immortalare le meraviglie della natura
Returnal: la recensione
HONOR annuncia il lancio globale della serie Magic al MWC 2023

Oppo Inno Day 2022: dare vita a un futuro migliore grazie alle nuove tecnologie e all’innovazione

Posted On 16 Dic 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: Oppo Inno Day 2022

Milano, 14 dicembre 2022 – OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, ha ospitato oggi, in diretta streaming, il proprio evento tecnologico annuale: OPPO INNO DAY 2022. L’evento, a tema “Empowering a Better Future”, ha posto l’accento sulla volontà di OPPO di sviluppare nuove tecnologie in quattro settori chiave – smart entertainment, smart productivity, smart health e smart learning – per offrire più innovazione e costruire un futuro inclusivo e più positivo per tutti.

 

 

Una vita più smart grazie a OHealth H1, MariSilicon Y e Air Glass 2

Nell’ambito dei quattro settori chiave evidenziati, OPPO ha investito una quantità significativa di risorse nello sviluppo della tecnologia smart health. OPPO, infatti, ha istituito l’OPPO Health Lab nel 2021 per sviluppare approcci proattivi che aiutino gli utenti ad intraprendere stili di vita sani e quest’anno ha deciso di creare un nuovo sub-brand di assistenza sanitaria smart: OHealth. In occasione degli INNO DAY 2022, OPPO ha presentato il primo prodotto a marchio OHealth, il dispositivo per la salute* e il benessere familiare OHealth H1, che combina in un unico dispositivo sei funzioni di monitoraggio destinate all’uso familiare, tra cui la misurazione dell’ossigeno nel sangue, l’ECG, l’auscultazione di cuore e polmoni, la frequenza cardiaca, la temperatura corporea e il monitoraggio del sonno. Grazie a sensori di alta precisione e ad algoritmi leader del settore, OHealth H1 aiuterà gli utenti a prendersi cura della salute di tutta la famiglia. A differenza del design industriale delle apparecchiature tradizionali, OHealth H1 è un dispositivo superleggero che pesa solo 95g, presenta bordi arrotondati e un design ovale concentrico. Ciò consente agli utenti di portarlo facilmente con sé ovunque, aiutandoli a integrare le misurazioni dei propri parametri vitali in modo regolare, nella loro routine quotidiana.

OHealth H1 rappresenta l’ambizione di OPPO di aprire un canale per un benessere migliore, offrendo soluzioni smart, professionali e convenienti a utenti, ospedali e cliniche.

Dopo la prima NPU proprietaria dedicata all’imaging, MariSilicon X, OPPO ha presentato all’evento il secondo componente della famiglia MariSilicon, il nuovissimo SoC audio Bluetooth MariSilicon Y. Uno dei primi SoC Bluetooth a utilizzare la più avanzata tecnologia di processo N6RF, MariSilicon Y introduce un nuovissimo Pro Bluetooth Pack sviluppato in proprio che aumenta la larghezza di bandaBluetooth del 50% rispetto ai SoC Bluetooth con le specifiche più avanzate presenti sul mercato. Dotato dell’esclusiva tecnologia codec URLC e di una NPU dedicata con una potenza di calcolo fino a 590 GOPS, MariSilicon Y è in grado di trasmettere un audio lossless ultra-chiaro a 24 bit/192 kHz via Bluetooth, offrendo agli utenti tutti i vantaggi della connettività wireless con la stessa qualità audio di una connessione cablata e aprendo nuove possibilità di esperienze audio spaziali. Grazie a MariSilicon Y, gli utenti possono godere di una qualità audio digitale di altissimo livello attraverso auricolari e cuffie Bluetooth wireless.

Durante l’evento, OPPO ha anche mostrato il suo ultimo dispositivo aR (realtà assistita), OPPO Air Glass 2. Con un peso di soli 38g circa, OPPO Air Glass 2 presenta un design robusto e superleggero che include la prima lente a guida d’onda diffrattiva SRG al mondo sviluppata da OPPO. Questa lente supporterà la correzione della vista e un’ulteriore personalizzazione, rendendo questo dispositivo quasi indistinguibile dai normali occhiali. OPPO Air Glass 2 sarà in grado di effettuare telefonate e traduzioni in tempo reale, accedere a strumenti di navigazione, convertire la voce in testo per le persone con problemi di udito e fornire molte altre esperienze intelligenti. I nuovi occhiali, infatti, hanno lo scopo di dimostrare le infinite possibilità di interazione uomo-macchina e di mostrare l’esplorazione tecnologica di OPPO nelle sue quattro Smart Initiatives.

 “Empowering a better future” grazie all’innovazione

“Quando ci troviamo di fronte alle sfide che l’industria tecnologica sta affrontando, crediamo che l’unica strada da percorrere sia quella di continuare a innovare e superare nuovi confini”, ha dichiarato Pete Lau, Senior Vice President e Chief Product Officer di OPPO. “Guidati dalla nostra brand proposition ‘Inspiration Ahead’, vogliamo continuare a offrire agli utenti prodotti e tecnologie di qualità sempre superiore, in grado di fornire strumenti che consentano a tutti di avere una vita più smart. In questo senso, collaboreremo inoltre con un maggior numero di partner per andare incontro a un futuro migliore grazie a un’innovazione virtuosa, creando sempre più esperienze connesse e smart.”

Nel corso degli anni, infatti, OPPO ha continuato a costruire il proprio ecosistema tecnologico unendosi a partner globali per creare una comunità aperta, inclusiva e fiorente. Più di 300.000 sviluppatori e 700.000 creators hanno distribuito i loro prodotti e servizi attraverso le piattaforme di OPPO, che ha anche rafforzato la comunicazione e sostenuto gli sviluppatori e i programmatori globali attraverso l’OPPO ColorOS Hackathon.

Inoltre, a maggio di quest’anno, OPPO ha lanciato l’OPPO Research Institute Innovation Accelerator per cercare di sviluppare nuove soluzioni negli ambiti della tecnologia accessibile e della salute digitale insieme a professionisti della tecnologia e a imprenditori. A fine agosto, OPPO ha annunciato le 10 migliori proposte selezionate tra le 536 pervenute da 39 Paesi e regioni. A ciascuno dei dieci team è stata assegnata una sovvenzione di circa 46.000 dollari, oltre a opportunità di investimento, supporto tecnologico, partnership commerciali e promozione globale.

Spingendo i confini della tecnologia grazie al suo impegno costante in termini di innovazione, OPPO vuole offrire agli utenti la possibilità di vivere esperienze connesse e smart sempre nuove, attraverso prodotti come OHealth H1, Marisilicon Y e Air Glass 2, sviluppati per ispirare una maggiore inclusività e collaborazione, volta al miglioramento della qualità della vita.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Sovol Piatto di Stampa PEI

Next Story

HUAWEI MateBook D 15, il nuovo notebook leggero ad alte prestazioni

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Monster Energy Supercross: The Official Videogame 6 – Fun Trailer

banner

Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi

Audio & Video

0

Creative Outlier Free, le cuffie per un ascolto senza limiti

da Milano – L’uso della tecnologia a conduzione ossea si basa sui trasduttori presenti nelle cuffie che, attraverso le vibrazioni
Posted On 17 Feb 2023
0

Creative Zen Air: Elegante, leggero e tascabile

da Singapore – Creative Technology Creative Zen Air, auricolari caratterizzati da un nuovo design stick-shaped e da una custodia di
Posted On 21 Gen 2023
0

Presentate le nuove cuffie HUAWEI FreeBuds 5i

da Milano – Huawei annuncia HUAWEI FreeBuds 5i, le nuove cuffie True Wireless Stereo (TWS) con cancellazione attiva del rumore (ANC) e
Posted On 09 Gen 2023
banner

Gomorra

banner

Articoli recenti

  • Purina annuncia i vincitori di Unleashed: tra le startup selezionate l’italiana LampoVet 23 Marzo 2023
  • INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano 23 Marzo 2023
  • Barracuda analizza tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersicurezza 23 Marzo 2023
  • Ransomware:un riscatto pagato vale altri nove attacchi 17 Marzo 2023
  • Al via domenica 19 marzo lo “Splat Best” di Splatoon 3 17 Marzo 2023
  • Oppo dichiara il suo impegno alla Carbon Neutrality entro il 2050 7 Marzo 2023
  • Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware 7 Marzo 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2022

  • 16
  • 8.393
  • 1.253.242
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas