OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
da Milano – OPPO torna protagonista nel mercato italiano dei dispositivi smart con il lancio di OPPO Pad SE e OPPO Enco Buds3, due nuovi prodotti pensati per offrire un’esperienza tecnologica sempre più integrata, fluida e accessibile. Il brand prosegue così nella sua missione di costruire un ecosistema interconnesso, capace di semplificare la quotidianità e di accompagnare gli utenti in ogni momento della giornata.
OPPO Pad SE: il tablet per chi cerca intrattenimento e produttività, ovunque
Il nuovo OPPO Pad SE si presenta come un tablet elegante e leggero (530g, solo 7,39mm di spessore), ma con una dotazione tecnica capace di soddisfare studenti, professionisti e famiglie. Il display LCD da 11 pollici Full HD+ con luminosità fino a 500 nits e superficie opaca anti-riflesso (fino al 97% di riduzione) garantisce una visione nitida anche sotto la luce diretta e un comfort visivo certificato TÜV Rheinland.
Il cuore del Pad SE è una batteria da 9.340 mAh, con autonomia fino a 11 ore di video e oltre 85 ore di musica. La ricarica rapida SUPERVOOC da 33W lo rende subito pronto a ripartire, mentre la funzione Smart Power Saving lo mantiene efficiente anche dopo settimane di inattività.
Uno dei punti forti è l’integrazione con l’intelligenza artificiale di Google Gemini: assistenza virtuale, traduzioni in tempo reale, suggerimenti contestuali e strumenti come AI Assistant e AI Intelligent Document trasformano il tablet in un hub di creatività e produttività anche in mobilità.
L’ecosistema OPPO fa la differenza grazie a O+ Connect: trasferimento file drag-and-drop, condivisione di rete e GPS tramite Communication Sharing, mirroring dello smartphone, e gestione semplificata dei dispositivi. Inoltre, la modalità Bambini personalizzabile lo rende perfetto anche per l’uso familiare.
OPPO Enco Buds3: auricolari smart, leggeri e pieni di sorprese
Insieme al tablet, OPPO presenta anche i nuovi Enco Buds3, auricolari true wireless dal design semi in-ear ultraleggero (solo 3,8g per auricolare) e tecnologia audio avanzata. I driver dinamici da 12,4 mm con materiali premium offrono un audio bilanciato e potente, supportato dai codec AAC e SBC.
A completare l’esperienza ci sono le tecnologie Enco Master per la personalizzazione del suono e OPPO Alive Audio, per un effetto surround naturale e coinvolgente, perfetto per film, musica e gaming.
Tra le funzioni smart più interessanti spiccano:
-
Traduzione Vocale AI in tempo reale in oltre 20 lingue;
-
AI Clear Call per chiamate nitide in ambienti rumorosi;
-
Connessione bineurale e Bluetooth 5.4 per switch istantanei tra dispositivi;
-
Latenza di soli 47 ms, ideale per giocatori;
-
Smart Connect, Game Mode e Google Fast Pair.
Gli Enco Buds3 promettono fino a 9,5 ore di ascolto con una sola carica, che diventano 48 ore complessive con la custodia (530 mAh). Con 10 minuti di ricarica si ottengono 3 ore di musica, mentre la ricarica completa richiede circa 80 minuti. Anche la resistenza è garantita: sono certificati IP55 contro acqua e polvere e mantengono l’80% della capacità dopo circa 1.000 cicli di ricarica.
Prezzi e promozioni: tecnologia accessibile a tutti
-
OPPO Pad SE:
-
Wi-Fi: 219,99 €
-
LTE: 249,99 €
-
-
OPPO Enco Buds3: 39,99 €
Fino al 30 giugno 2025, OPPO offre bundle promozionali su OPPO Store:
-
Pad SE (Wi-Fi) + SmartCase + caricatore: 220,99 €
-
Pad SE (Wi-Fi) + Enco Buds3: 240,98 €
-
Pad SE (LTE) + SmartCase + caricatore: 250,99 €
-
Pad SE (LTE) + Enco Buds3: 270,98 €
Conclusioni
Con OPPO Pad SE e Enco Buds3, l’azienda dimostra ancora una volta la sua capacità di coniugare innovazione, accessibilità e design, proponendo dispositivi ideali per chi cerca un’esperienza tech completa, smart e user-friendly. Un altro passo verso un ecosistema digitale che mette davvero al centro l’utente.