• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
One Night Stand: la recensione
Satispay è al fianco di Medici Senza Frontiere nel 50° anniversario dalla sua nascita.
Motorola festeggia 10 generazioni di moto g
È in arrivo Sound Blaster GC7
PATREON – Round di Finanziamento Serie F di 155 milioni di Dollari, il valore dell’azienda sale a 4 miliardi di Dollari
Ariana Grande, sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365
LG presenta la nuova gamma di Soundbar 2021
LG Electronics ha annunciato oggi la chiusura della propria divisione di telefonia a livello globale
Yoku’s Island Express: la recensione
Serious Sam 4: la recensione

Organizzazioni sanitarie e cloud: le 4 sfide principali

Posted On 17 Feb 2021
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Cloud, Organizzazioni sanitarie, Organizzazioni sanitarie e cloud, Trend Micro

da Milano  – In tutto il mondo le organizzazioni sanitarie hanno incrementato la spesa per la migrazione al cloud, ma molte potrebbero sopravvalutare la propria capacità di proteggere questa tipologia di ambienti. Il dato emerge da “Uncovering cloud security knowledge gaps in the healthcare sector”, l’ultimo studio di Trend Micro, leader globale di cybersecurity.

La ricerca evidenzia come l’88% delle organizzazioni sanitarie abbia accelerato l’adozione del cloud a causa della pandemia. I tre motivi principali che hanno determinato la migrazione a infrastrutture basate sul cloud sono stati il lavoro da remoto, il risparmio sui costi e una migliore agilità IT.

Le migrazioni rapide nel cloud possono, però, lasciare le organizzazioni esposte a un più alto rischio di subire attacchi informatici e le aziende sanitarie hanno dichiarato che sono quattro le principali sfide che hanno dovuto affrontare nel momento in cui si sono spostate in ambienti cloud:

  • Mancanza di competenze – il 43% ha rivelato che la carenza di competenze è una barriera persistente alla migrazione verso le soluzioni di sicurezza in cloud
  • Operazioni quotidiane – le maggiori sfide per la protezione dei workload in cloud sono impostare e gestire le policy (34%), applicare le patch e gestire le vulnerabilità (32%), oltre alle configurazioni errate (32%)
  • Aumento dei costi – dal momento della migrazione, il 43% ha speso di più per le spese in conto capitale e per il pagamento di servizi esterni, mentre il 39% ha speso di più per i costi operativi e di formazione
  • Responsabilità in materia di sicurezza: solo il 40% è sicuro di assolvere al proprio compito all’interno del modello di responsabilità condivisa del cloud

La migrazione al cloud non è semplice, ma può essere abilitata e migliorata utilizzando gli strumenti di sicurezza giusti.

“La sicurezza è un aspetto dello stesso progetto, non un qualcosa di separato. E i controlli di security aiutano i team a costruire meglio nel cloud“. Ha affermato Alessandro Fontana, Head of Sales di Trend Micro Italia. “La sicurezza può essere un acceleratore per il cloud e utilizzare gli strumenti giusti e comprendere le piattaforme che si utilizzano, è la chiave per capitalizzare al meglio”.

Il settore sanitario è in prima linea nella lotta contro il COVID-19 e la trasformazione digitale può avere un impatto positivo sulla produttività e sull’assistenza ai pazienti in un momento critico come questo. Tuttavia, è essenziale considerare e proteggere la superficie possibile di attacco di un’infrastruttura digitale.

Utilizzando le giuste soluzioni pensate appositamente per il cloud, le organizzazioni sanitarie possono massimizzare i vantaggi del cloud senza mettere a rischio i sistemi mission-critical o i dati dei pazienti.

Questi strumenti possono anche ridurre al minimo le sfide in termini di competenze digitali, individuando le configurazioni errate, automatizzando l’applicazione di patch e la gestione dei criteri e integrando la sicurezza nei DevOps, sia in ambienti cloud che on-premise.

Metodologia e campione dello studio

Questo studio fa parte della ricerca Global Cloud Security Research. Trend Micro ha commissionato a Sapio Research di intervistare 2.565 decision maker in 28 Paesi, in diversi mercati e provenienti da aziende di ogni dimensione, con focus sulle organizzazioni enterprise.

About the Author
  • google-share
Previous Story

eBay lancia la campagna “Vendi a zero commissioni”

Next Story

Smart working e studio: dai fisioterapisti di Epicura 5 semplici consigli per la postazione di lavoro perfetta

Related Posts

0

Trend Micro: nel 2020 bloccate 16,7 milioni di e-mail ad alto rischio sulla scia della pandemia di COVID-19

Posted On 25 Mar 2021
, By redazione
0

Attacco a Microsoft Exchange: come sapere se si è stati colpiti

Posted On 15 Mar 2021
, By redazione
0

TIM annuncia la nascita di Noovle SpA, il più grande progetto Cloud per l’Italia

Posted On 25 Gen 2021
, By redazione
0

Attenzione: possibile ondata di attacchi ransomware agli ospedali

Posted On 30 Ott 2020
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Yoku’s Island Express: la recensione

banner

PGA Tour 2K21: la recensione

Audio & Video

0

È in arrivo Sound Blaster GC7

da Singapore – Creative Technology annuncia Sound Blaster GC7, il primo DAC da gaming e amplificatore della nuova serie di prodotti pensati per
Posted On 08 Apr 2021
0

LG presenta la nuova gamma di Soundbar 2021

da Milano — LG Electronics (LG) annuncia l’inizio della commercializzazione della gamma di Soundbar 2021, con nuovi modelli che offrono
Posted On 08 Apr 2021
0

Audio surround a tutta potenza con il nuovo sistema di home cinema HT-S40R di Sony

da Milano – Sony presenta oggi HT-S40R, un nuovo impianto audio ad alte prestazioni, in grado di trasformare il salotto di casa in una vera
Posted On 20 Mar 2021

Serious Sam 4: la recensione

banner

Articoli recenti

  • One Night Stand: la recensione 8 Aprile 2021
  • Satispay è al fianco di Medici Senza Frontiere nel 50° anniversario dalla sua nascita. 8 Aprile 2021
  • Motorola festeggia 10 generazioni di moto g 8 Aprile 2021
  • È in arrivo Sound Blaster GC7 8 Aprile 2021
  • PATREON – Round di Finanziamento Serie F di 155 milioni di Dollari, il valore dell’azienda sale a 4 miliardi di Dollari 8 Aprile 2021
  • Ariana Grande, sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365 8 Aprile 2021
  • LG presenta la nuova gamma di Soundbar 2021 8 Aprile 2021

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne #Youtube App COVID-19 Google Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon ricerca Vodafone Xbox One Xbox Series X
Privacy Policy Cookie Policy

  • 5.686
  • 69.689
  • 237.771
  • 14.823.370

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas