• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online
La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore
L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine
Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15
Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023
Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+
Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro
Barracuda: l’analisi dei pattern basata su AI individua i tentativi di violazione degli account
OPPO annuncia il nuovo OPPO A58
Il ritorno alla quotidianità degli italiani, tra progetti e buoni propositi: un italiano su due vuole imparare una nuova lingua

Procreazione Medicalmente Assistita: il 68% degli Italiani si dichiara favorevole

Posted On 16 Lug 2015
By : redazione
Comment: 0
Tag: #ClinicaEugin, #Fertilità, #Italiani, #Nascite, #ProcreazioneAssistita, #Scienza, #Sondaggio, ITalia

Da Milano, – La fertilità e, in particolare, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) sono temi di grande attualità nel nostro Paese, anche se si registrano scarsa conoscenza dell’argomento e l’esistenza tuttora di false credenze. Secondo un’inedita indagine SWG condotta su un campione di 1.000 cittadini italiani, uomini e donne, presentata oggi a Milano, la maggioranza degli Italiani ha sentito parlare di PMA ma il 72% si dichiara poco o per niente informato e c’è molta confusione riguardo alle tecniche disponibili.

UntitledDati che non sorprendono poiché, proprio in questi ultimi mesi, è in atto nel nostro Paese un grande cambiamento rispetto al tema, con un crescente trend che segnala apertura sia in termini legislativi, sia culturali. “In Italia nel 2013 sono nati 514.308 bambini, di questi ben 12.187 sono venuti alla luce grazie alla Procreazione Medicalmente Assistita (2,4%) – afferma il Dottor Rubens Fadini, Responsabile del Centro di Medicina della Riproduzione Biogenesi, Istituti Clinici Zucchi – Proprio il Ministero della Salute ha presentato a maggio il Piano Nazionale per la Fertilità e, di recente, il Ministro Beatrice Lorenzin ha firmato le nuove linee guida sulla PMA, dando seguito a quello che, ormai da più di 10 anni, è stato il percorso di modifica della Legge 40/2004, unica normativa di riferimento in materia nel nostro Paese”.

Oltre al cambiamento legislativo in corso, anche da un punto di vista culturale sono stati fatti molti passi avanti. Il 68% del campione intervistato, infatti, si dichiara favorevole, in generale, alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, pensiero diffuso soprattutto nella popolazione più giovane (79%), e il 73% ritiene che sia un tema che riguarda un numero sempre maggiore di donne.

“Per l’84% degli italiani, in particolare, la PMA è percepita come un vero progresso per la coppia infertile – afferma Guja Tacchi, SWG – Un dato trasversale alle diverse regioni italiane e alle età. Si tratta comunque di un’apertura nel rispetto della tradizione italiana, che tende ad identificare la famiglia con la solidità della coppia”.

Sia, in parte, per l’eredità culturale del nostro Paese, sia anche per la disinformazione spesso esistente sull’argomento, emergono in alcuni segmenti dell’opinione pubblica dubbi e interrogativi di carattere etico e sociale rispetto alla procreazione medicalmente assistita e alle tecniche che permettono di esaudire il desiderio di maternità. La metà del campione, infatti, ritiene che scegliere la PMA sia una decisione difficile da assumere, soprattutto rispetto alla famiglia e alla società in generale, percentuale che sale al 56% nel Sud Italia mentre incontra meno resistenze al centro (41%) e al Nord (48%). Inoltre, quasi la metà degli intervistati ha il timore che si tratti di tecniche che potrebbero portare ad una selezione degli embrioni contraria all’etica. Percentuale, anche quest’ultima, più alta al Sud (54%) rispetto al Centro (34%) e al Nord (47%), a conferma di una certa diffidenza verso il progresso scientifico, che – anche attraverso una maggiore informazione – potrà essere pian piano superata.

PMA: COSA STA CAMBIANDO? – Nel quadro generale appena delineato, l’estero rappresenta un punto di riferimento per chi voglia affidarsi a tecniche di procreazione medicalmente assistita nel percorso di ricerca della maternità. I limiti di legge previsti dalla normativa italiana hanno avuto senz’altro gran peso finora sulla scelta di rivolgersi a strutture oltreconfine. Sul campione generale, infatti, tra le principali motivazioni a supporto di questa scelta compaiono proprio gli aspetti di carattere legislativo accanto a quelli burocratici (il 49% ritiene che si vada all’estero per la presenza di procedure e formalità meno complicate, il 40% per minori limiti di legge). Mentre, il 36% degli intervistati ritiene che in Italia siano poche le strutture con un’esperienza già consolidata in tema di PMA.

Del 68% favorevole alla PMA, ben il 40% prenderebbe in considerazione l’ipotesi di andare all’estero e il 2% lo ha già fatto. Il 26% dei rispondenti afferma, invece, che preferirebbe rivolgersi a strutture presenti in Italia e la fase di apertura legislativa e culturale in atto nel nostro Paese offre nuove prospettive in questa direzione.

“In oltre 15 anni di esperienza abbiamo trattato 7.000 pazienti italiane. Grazie all’apertura della Clinica Eugin di Modena, ci sarà possibile mettere questa nostra comprovata esperienza al servizio delle donne in cerca di maternità direttamente in Italia, offrendo loro la stessa qualità dell’assistenza che prima potevano trovare soltanto a Barcellona – afferma la Dott.ssa Valérie Vernaeve, Direttrice Medica del Gruppo Eugin – Presso la clinica italiana saranno disponibili sia trattamenti di base, come l’inseminazione artificiale o la fecondazione in vitro, sia quelli più complessi, come la diagnosi genetica pre-impianto o la donazione di ovuli. Inoltre, siamo stati tra i primi a proporre un’analisi genetica completa di tutte le nostre donatrici, per rilevare possibili malattie rare ed ereditarie – precisa Vernaeve – una sicurezza in più per le coppie che decidono di ricorrere alla fecondazione assistita presso la nostra struttura”.

La Clinica Eugin, leader europeo nella Procreazione Medicalmente Assistita, annuncia oggi, infatti, l’apertura della sede italiana a Modena, che sarà attiva a partire dal 16 luglio: la clinica potrà contare sulla consolidata esperienza nell’ambito della PMA di un team multidisciplinare di specialisti.

About the Author
  • google-share
Previous Story

#ILFUTUROE’DITUTTI: arriva a Palermo “digital championship”

Next Story

Ricerca Goodyear “ThinkGoodmobility”: i giovani europei chiedono auto intelligenti e sostenibili

Related Posts

0

Italia sotto attacco ransomware e malware

Posted On 19 Lug 2022
, By redazione
0

Italiani e l’ordine casalingo: si alla tendenza minimal, ma senza rinunciare agli oggetti del cuore

Posted On 30 Mar 2021
, By redazione
0

Agosto: l’Italia è nella top ten delle possibili fonti d’attacco

Posted On 24 Ott 2018
, By redazione
0

Italiani e reti Wi-Fi pubbliche: falso senso di sicurezza e comportamenti inaspettati

Posted On 10 Lug 2017
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

Creative Zen Hybrid Pro: sbloccare il futuro dell’audio

da Singapore –  Creative Technology annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie wireless Creative Zen Hybrid Pro e dei relativi modelli, Creative
Posted On 08 Set 2023
0

Creative Zen Air DOT: le nuove cuffie true wireless in-ear di Creative

da Singapore –  Creative Technology annuncia  Creative Zen Air DOT, le nuove cuffie true wireless in-ear che offrono un concentrato di potenza
Posted On 19 Ago 2023
0

Nuove cuffie Outlier Free da Creative

da Singapore – Creative Technology presenta Creative Outlier Free Pro+ e Creative Outlier Free+, le ultime cuffie a conduzione ossea che si
Posted On 14 Lug 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online 20 Settembre 2023
  • La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore 20 Settembre 2023
  • L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine 20 Settembre 2023
  • Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15 12 Settembre 2023
  • Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023 12 Settembre 2023
  • Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+ 12 Settembre 2023
  • Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro 12 Settembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 7
  • 930
  • 1.264.835
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas