• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

Qualità della rete mobile in Italia: pubblicati i risultati annuali dell’indagine Altroconsumo

Posted On 04 Feb 2025
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Altroconsumo, #Tim, Fastweb, iliad, qualità della rete mobile, Vodafone, WindTre

da Milano – Anche quest’anno Vodafone si conferma sul gradino più alto del podio come miglior operatore di rete mobile in Italia, ottenendo 68.265 punti nella classifica di Altroconsumo. In seconda e terza posizione, distaccati dal primo posto di Vodafone, ma a breve distanza uno dall’altro, si piazzano TIM (41.772 punti) e Fastweb (38.632). Chiudono la classifica WindTre (30.984) e iliad (25.755 punti). Lo stesso ordine si mantiene sia prendendo in considerazione la sola rete 4G o la sola rete 5G.

 

Questo quanto emerge dall’indagine di Altroconsumo sulla performance dei provider di telefonia mobile, effettuata grazie al contributo degli oltre 13.000 utilizzatori tramite l’app CheBanda, che consente di misurare la qualità della rete mobile del proprio operatore. Anche quest’anno per la seconda volta l’indagine riguarda 5 operatori e la tecnologia 5G è stata integrata nella valutazione complessiva della miglior esperienza di connessione mobile.

Scendendo più nel dettaglio, grazie al contributo dei consumatori è stato possibile valutare una serie di parametri quali: velocità di download e upload (calcolo del tempo necessario per scaricare e inviare un file di una dimensione prefissata), qualità della navigazione nel suo insieme (il test verifica l’apertura di una lista di pagine internet in un browser integrato, verificando se la pagina si apre correttamente o meno e il tempo necessario), qualità di video in streaming (il test verifica il tempo necessario a far partire la riproduzione di un video, eventuali interruzioni ed errori). Inoltre, si è potuto offrire una panoramica più dettagliataregione per regione, seppur con dei limiti, e per le città più popolose, così da creare una mappatura sempre più affidabile della qualità della rete nel nostro Paese.

 

Velocità di download e upload

 Il test misura la velocità di trasmissione per scaricare dati nel nostro smartphone (download) e per inviarli (upload). Dato che questi parametri impattano non soltanto sul tempo necessario a ricevere e inviare file (foto, video, documenti), ma anche sul tempo necessario ad accedere ai siti internet e a interagire con questi, sono estremamente importanti e influenzano gli ulteriori parametri di qualità d’uso. Vodafone rafforza la posizione in testa alla classifica con 71 Mbps per download in 4G (+13% sul 2023) e 221 Mbps in 5G (+21% sul 2023), rispetto ad una media nazionale rispettivamente di 52 Mbps e di 139 Mbps. In generale si segnala un buon miglioramento anche per TIM (+20%) nel 4G e un più che ragguardevole incremento delle prestazioni di WindTre nel 5G (+39%)

 

Qualità della navigazione

Il test monitora anche l’accesso ad alcuni tra i siti internet più visitati, verificando se la pagina si apre correttamente e il tempo necessario ad accedervi. Per ogni operatore viene conteggiata la percentuale di successo.

 

 

Qualità di video in streaming

In più, il test verifica il tempo di caricamento e di attesa del video selezionato, eventuali pause (buffering) e tempi di attesa. Per ogni operatore viene conteggiata la percentuale di successo.

 

Qualità per regioni e città

Nell’indagine è presente anche la misurazione della qualità complessiva della rete mobile dei 5 operatori nelle varie regioni italiane e nelle principali città. Per quanto riguarda le regioni, va rilevato che in quelle meno popolose, come Molise, Valle d’Aosta, Basilicata e in parte Sardegna, Trentino-Alto Adige e Umbria, i valori non sono indicati a causa dell’esiguità dei dati. In generale, i risultati mostrano come Vodafone sia in forte posizione in tutte le regioni, superata solo occasionalmente dagli altri operatori, come TIM (Liguria e Friuli – Venezia Giulia) e Fastweb (in Sicilia).

Passando poi ai dati relativi alle 8 principali città italiane, si può notare come la classifica può subire significative modifiche rispetto a quella generale, anche se Vodafone supera i competitors in modo netto a Roma, Napoli, Palermo, Bologna e Firenze e risulta comunque sempre in testa tranne che a Genova, dove prevale TIM.

Infine, va ricordato che le misurazioni sono state effettuate dagli utenti utilizzando la miglior tecnologia mobile disponibile, per cui la maggioranza dei test è avvenuta anche quest’anno in 4G (75%), una buona parte in 5G (oltre il 23%), in aumento di oltre 6 punti percentuale rispetto ad un anno fa, e solo una minima parte in 3G (1,5%) e 2G (meno dello 0,3%).

 

 

Nota metodologica:
Per stilare le classifiche della qualità sulla telefonia mobile sono stati presi in esame i dati dell’intero anno 2024, (dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2024) forniti da 13.257 utenti tramite l’app CheBanda, con la quale, a partire dai primi mesi del 2016, è possibile misurare la qualità della rete mobile del proprio operatore, condividendo con Altroconsumo l’informazione.
La maggior parte (8.369) sono clienti che sfruttano le reti di Fastweb, iliad, Tim, Vodafone o WindTre e hanno effettuato in media oltre 4,5 test ognuno.  Per gli operatori meno diffusi tra gli utenti, infatti, i test effettuati sono stati in numero non sufficiente per una valutazione statisticamente valida.
A partire dalla fine del 2020 gli utenti hanno iniziato a effettuare i test della qualità della rete mobile tramite CheBanda anche per le reti 5G. Questa tecnologia ha raggiunto ora una buona maturità, con un numero elevato di utilizzatori di CheBanda che effettuano le prove di qualità della loro rete con questa tecnologia. I numerosi test effettuati in 5G hanno consentito di ottenere una classifica di qualità anche per questa tecnologia. La combinazione, pesata, dei punteggi ottenuti in 5G e di quelli ottenuti in 4G, ci porta alla classifica complessiva delle reti mobili. In particolare, la tabella complessiva combina i punteggi ottenuti in 4G con quelli ottenuti
in 5G, pesando maggiormente (80%) i risultati della rete 4G e meno (20%) quelli in 5G.
About the Author
  • google-share
Previous Story

Il 73% dei viaggiatori italiani vuole superare le barriere linguistiche per vivere un’esperienza di viaggio migliore

Next Story

Reclama Facile ha raccolto una anno circa 30mila segnalazioni su disservizi legati a prodotti e servizi

Related Posts

0

In Italia più di 1 RAEE su 3 sfugge alla corretta filiera, con ricadute ambientali ed economiche per il Paese

Posted On 18 Ott 2023
, By redazione
0

La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore

Posted On 20 Set 2023
, By redazione
0

Scelte green, un aiuto al pianeta con un occhio al portafoglio: l’inchiesta di Altroconsumo

Posted On 11 Ott 2022
, By redazione
0

Post-Covid e nuove abitudini digitali

Posted On 07 Giu 2022
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 4
  • 13.220
  • 13.344.583
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas