• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile

Posted On 15 Giu 2025
By : redazione
Comment: 0
Tag: agricoltura digitale, brusone, DSS, risicoltura sostenibile, Riso Gallo, xFarm Technologies

da Pavia – A un anno dall’avvio della loro collaborazione, Riso Gallo e xFarm Technologies celebrano i primi risultati ottenuti grazie alla digitalizzazione della filiera risicola Il progetto congiunto ha portato allo sviluppo della piattaforma Gallo4Farmers, uno strumento innovativo a disposizione degli agricoltori per una gestione più sostenibile ed efficiente del riso.

DSS contro il brusone e monitoraggio ambientale: risultati concreti

Cuore della piattaforma è il Decision Support System (DSS), progettato per aiutare gli agricoltori a difendersi dal brusone, la malattia più dannosa per il riso. Grazie a modelli predittivi basati su dati in tempo reale, il sistema permette di visualizzare i livelli di rischio direttamente via app, supportando decisioni mirate e tempestive.

Nel 2024, sono stati installati 44 sensori in due campi sperimentali, monitorando 21 varietà di riso. Le analisi settimanali hanno migliorato l’accuratezza del modello, che oggi rappresenta uno strumento prezioso per tutta la filiera “Il Riso che Sostiene”.

Calcolo delle emissioni e tracciabilità della sostenibilità

Accanto al DSS, è stato introdotto il monitoraggio degli impatti ambientali specifici della coltivazione del riso. Sono già stati tracciati i dati sulle emissioni di metano causate dalla sommersione, il ciclo di coltivazione in campo e l’essiccazione del risone, contribuendo a una visione più completa della sostenibilità delle pratiche agricole.

Obiettivi 2025: espansione e perfezionamento del modello

Per la stagione agronomica 2025, il progetto prevede:

  • La replica del protocollo sperimentale per affinare ulteriormente il DSS
  • L’integrazione in piattaforma di un sistema automatizzato per calcolare gli indicatori di sostenibilità delle aziende agricole
  • L’ampliamento della rete di partecipazione fino a 60 aziende agricole (oggi sono 26)

Continua anche il percorso di formazione degli agricoltori sull’utilizzo della piattaforma Gallo4Farmers, con moduli digitali sviluppati da xFarm Technologies.

Dichiarazioni dai protagonisti

Matteo Vanotti, CEO di xFarm Technologies, ha dichiarato: “La nostra tecnologia nasce proprio sul riso. Siamo orgogliosi di mettere a disposizione strumenti concreti che proteggano le colture e rendano l’agricoltura più sostenibile.”

Riccardo Preve, Consigliere Delegato di Riso Gallo, ha aggiunto: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso verso una risicoltura più sostenibile e responsabile. Il modello funziona e vogliamo estenderlo a tutta la nostra filiera.”

Con questo progetto, Riso Gallo e xFarm Technologies dimostrano come l’innovazione digitale possa coniugarsi con la sostenibilità, migliorando la qualità delle colture e tutelando l’ambiente. Una strada concreta verso un’agricoltura più smart, efficiente e attenta alle risorse del pianeta.

About the Author
  • google-share
Previous Story

I wearable sono sempre più intelligenti: Google Gemini è in arrivo su Samsung Galaxy Watch e Galaxy Buds

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 8
  • 13.481
  • 13.603.882
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas