Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
da Pavia – A un anno dall’avvio della loro collaborazione, Riso Gallo e xFarm Technologies celebrano i primi risultati ottenuti grazie alla digitalizzazione della filiera risicola Il progetto congiunto ha portato allo sviluppo della piattaforma Gallo4Farmers, uno strumento innovativo a disposizione degli agricoltori per una gestione più sostenibile ed efficiente del riso.
DSS contro il brusone e monitoraggio ambientale: risultati concreti
Cuore della piattaforma è il Decision Support System (DSS), progettato per aiutare gli agricoltori a difendersi dal brusone, la malattia più dannosa per il riso. Grazie a modelli predittivi basati su dati in tempo reale, il sistema permette di visualizzare i livelli di rischio direttamente via app, supportando decisioni mirate e tempestive.
Nel 2024, sono stati installati 44 sensori in due campi sperimentali, monitorando 21 varietà di riso. Le analisi settimanali hanno migliorato l’accuratezza del modello, che oggi rappresenta uno strumento prezioso per tutta la filiera “Il Riso che Sostiene”.
Calcolo delle emissioni e tracciabilità della sostenibilità
Accanto al DSS, è stato introdotto il monitoraggio degli impatti ambientali specifici della coltivazione del riso. Sono già stati tracciati i dati sulle emissioni di metano causate dalla sommersione, il ciclo di coltivazione in campo e l’essiccazione del risone, contribuendo a una visione più completa della sostenibilità delle pratiche agricole.
Obiettivi 2025: espansione e perfezionamento del modello
Per la stagione agronomica 2025, il progetto prevede:
- La replica del protocollo sperimentale per affinare ulteriormente il DSS
- L’integrazione in piattaforma di un sistema automatizzato per calcolare gli indicatori di sostenibilità delle aziende agricole
- L’ampliamento della rete di partecipazione fino a 60 aziende agricole (oggi sono 26)
Continua anche il percorso di formazione degli agricoltori sull’utilizzo della piattaforma Gallo4Farmers, con moduli digitali sviluppati da xFarm Technologies.
Dichiarazioni dai protagonisti
Matteo Vanotti, CEO di xFarm Technologies, ha dichiarato: “La nostra tecnologia nasce proprio sul riso. Siamo orgogliosi di mettere a disposizione strumenti concreti che proteggano le colture e rendano l’agricoltura più sostenibile.”
Riccardo Preve, Consigliere Delegato di Riso Gallo, ha aggiunto: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso verso una risicoltura più sostenibile e responsabile. Il modello funziona e vogliamo estenderlo a tutta la nostra filiera.”
Con questo progetto, Riso Gallo e xFarm Technologies dimostrano come l’innovazione digitale possa coniugarsi con la sostenibilità, migliorando la qualità delle colture e tutelando l’ambiente. Una strada concreta verso un’agricoltura più smart, efficiente e attenta alle risorse del pianeta.