Samsung Galaxy S25 Edge: l’ultrasottile che spinge l’innovazione ai limiti
da Milano – Samsung torna a sorprendere e lo fa con stile. Il nuovo Galaxy S25 Edge è ufficiale e promette di ridefinire il concetto di smartphone sottile. Solo 5,8 mm di spessore per un concentrato di tecnologia, potenza e intelligenza artificiale che entra di diritto tra i dispositivi più interessanti del 2025.
Design da record: solo 5,8 mm di pura eleganza
S25 Edge è un esercizio di ingegneria quasi futuristica: telaio in titanio, peso piuma da 163 grammi, vetro Gorilla Glass Ceramic 2 e un’estetica che fonde minimalismo e solidità. Sottile sì, ma anche resistente: non è il classico device che sembra fragile appena lo tiri fuori dalla scatola.
Fotocamera da 200MP e AI che fa la differenza
Samsung lo dice chiaro: la fotografia resta un pilastro della serie S. Il Galaxy S25 Edge integra un sensore da 200MP con un boost del 40% nella resa in notturna. Non manca un sensore ultragrandangolare da 12MP con autofocus per macro spettacolari.
La novità? L’intelligenza artificiale non è solo “gadget”, ma uno strumento concreto per migliorare gli scatti, grazie al motore ProVisual Engine. Ritratti più realistici, dettagli più vivi e strumenti creativi integrati come Assistente al disegnoe Regola Audio completano il pacchetto.
Sottile ma potentissimo: Snapdragon su misura e raffreddamento smart
Sotto la scocca troviamo il nuovo Snapdragon 8 Elite per Galaxy, ottimizzato da Qualcomm per sfruttare al meglio le funzionalità AI e garantire fluidità estrema. Samsung ha anche pensato al calore, integrando una camera di vapore riprogettata, più sottile ma più ampia, per un raffreddamento efficiente.
E poi ci sono ProScaler e il motore mDNIe, due chicche che migliorano la resa visiva e il ridimensionamento delle immagini, perfetti per chi lavora con contenuti visivi o ama la qualità anche nei dettagli.
Galaxy AI: l’assistente che impara da te
L’integrazione dell’intelligenza artificiale è uno dei punti forti di tutta la serie S25, e l’Edge non fa eccezione. Galaxy AIsi adatta all’utente, offre suggerimenti, crea routine, collabora con app di terze parti e si fonde con Google Gemini per una user experience fluida e interattiva. Con Gemini Live, ad esempio, puoi mostrare all’AI cosa vedi sullo schermo o nell’ambiente circostante e interagire in tempo reale.
Tutto questo, ovviamente, protetto da Samsung Knox Vault, con elaborazione locale per la massima privacy.
Prezzi e disponibilità: non per tutti, ma per chi cerca il top
Galaxy S25 Edge arriva in tre colorazioni eleganti e moderne:
-
Titanium Silver
-
Titanium Jetblack
-
Titanium Icyblue
Le configurazioni disponibili per il mercato italiano:
-
12GB + 256GB: € 1.299
-
12GB + 512GB: € 1.419
Disponibile in preordine da oggi, 13 maggio 2025.
Il verdetto del primo impatto
Galaxy S25 Edge è un dispositivo che non punta solo a stupire per lo spessore record, ma per il pacchetto complessivo: design, AI, fotocamera e performance. È chiaro che Samsung sta scommettendo forte sul futuro degli smartphone ultrasottili senza sacrificare la potenza. E finora sembra aver centrato il bersaglio.