• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online
La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore
L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine
Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15
Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023
Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+
Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro
Barracuda: l’analisi dei pattern basata su AI individua i tentativi di violazione degli account
OPPO annuncia il nuovo OPPO A58
Il ritorno alla quotidianità degli italiani, tra progetti e buoni propositi: un italiano su due vuole imparare una nuova lingua

Scoppia la bici mania: dal 4 maggio più che raddoppiato il tempo trascorso in sella alla due ruote

Posted On 03 Lug 2020
By : redazione
Comment: 0
Tag: App, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, bici mania, Confindustria ANCMA, Virtuoso

da Milano – Complice la bella stagione, così come il bonus bici che ha dato un forte incentivo alla vendita di biciclette, gli italiani hanno riscoperto la voglia di muoversi sulle due ruote anche per andare in ufficio o a fare la spesa. Secondo infatti gli ultimi dati diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) dalla riapertura dei negozi ad oggi le vendite di bici tradizionali e a pedalata assistita hanno registrato un +60% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso con aumento di circa 200 mila pezzi venduti nel solo mese di maggio rispetto al 2019.

Ad incentivare l’utilizzo della bicicletta come come alternativa ai mezzi pubblici è stata la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità che ha realizzato un vero e proprio vademecum per promuovere l’uso della bicicletta per chi si deve spostare in città. Un’ottima abitudine non solo perché riesce a garantire il giusto distanziamento sociale, ma è anche occasione per fare attività motoria, unendo l’utile al dilettevole.

Ad avvalorare questa ritrovata voglia di tornare in sella è un’analisi condotta da Virtuoso (https://it.healthyvirtuoso.com/), app con 150mila download che utilizza i meccanismi della gamification per permettere alle persone di competere in divertenti sfide sull’attività fisica. Nello specifico, la ricerca effettuata dall’app ha raccolto e aggregato le sessioni medie di attività motoria su due ruote negli ultimi 6 mesi.

In 6 mesi triplicato il tempo medio delle sessioni su bike 

Gli utenti di Virtuoso monitorano attraverso l’app l’attività sportiva svolta, il numero dei passi giornalieri, la qualità del loro sonno e il tempo dedicato alla meditazione. L’app giornalmente premia i comportamenti virtuosi degli utilizzatori con dei crediti utili a richiedere sconti, voucher o buoni Amazon.

Basandosi sul tempo trascorso in sella alla bicicletta Virtuoso, ha tracciato una curva della salute che indica quali sono stati i comportamenti degli italiani dall’1 gennaio ad inizio giugno, un mese dopo la fine del lockdown.

Dall’1 gennaio all’inizio del periodo di lockdown in Italia, la durata media delle sessioni di bike si attestava sui 25-30 minuti giornalieri. Dato in linea con l’anno precedente in cui, nello stesso periodo (Gennaio-Marzo) i minuti erano 33 minuti, con picchi di 40 minuti e senza mai arrivare ad un’ ora di attività sportiva.

Dal 10 marzo la media di attività giornaliera, come immaginabile, si è attestata poco al di sopra dello 0 per poi tornare a salire a ridosso di inizio maggio, fino a toccare il picco di quasi un’ora di attività a partire dalla settimana dopo, in corrispondenza dell’apertura di attività commerciali, bar e ristoranti.

Un incremento del tempo di utilizzo della bicicletta, calcolato sui dati riportati ad inizio anno, pari al 250% legato probabilmente al fatto che, se prima del lockdown la bici era sostanzialmente utilizzata per fare attività sportiva, anche se minima, oggi si utilizzano sempre di più le due ruote anche per gli spostamenti per necessità e quindi ad esempio per andare al lavoro, fare le piccole spese quotidiane oppure ritrovarsi con gli amici nei bar o al ristorante.

Un mese dopo il lockdown: le città più virtuose

L’attività sportiva sulle due ruote, dopo la fine del lockdown è ripresa ovunque in tutta Italia con alcune differenze riscontrate in diverse parti d’Italia. Sul podio delle città più virtuose spicca infatti Bolzano i cui abitanti hanno raggiunto una media di 82 minuti di attività quotidiana, segue L’Aquila con 66 minuti e Terni con 64 minuti. Tra le città in cui la bici non è ancora diventata un must have per i cittadini vi sono Catanzaro, con 21,5 minuti medi di attività, Macerata con 21,50 e Sassari con 16,75 minuti.

Restare in forma in bicicletta: alcune evidenze scientifiche

La bici può essere un validissimo ed ecologico mezzo di trasporto così come uno strumento per rimanere in forma. Come tutte le attività cardio, infatti, pedalare con regolarità (almeno 30 minuti al giorno) aiuta a mantenersi in forma e a migliorare la forma fisica. Secondo il Journal of Applied Physiology, dopo solo due settimane di allenamenti in bici a giorni alterni, la capacità del ciclista di bruciare grassi aumenta del 36%. Un altro studio, questa volta dei ricercatori della Facoltà di medicina dell’Università di Stanford evidenzia che andare in bici  20-30 minuti al giorno aiuta coloro che soffrono di insonnia ad addormentarsi nella metà del tempo e aumenta di circa un’ora la durata totale del sonno.

“Con Virtuoso vogliamo trasformare l’attività fisica in un gioco coinvolgente, dove gli utenti possono sfidarsi con gli altri membri della community in avvincenti sfide che vedono in palio non solo la salute e la forma fisica, ma anche veri e propri premi che si possono ottenere raggiungendo gli obiettivi fissati dall’app.” dichiarano i fondatori di Healthy Virtuoso Andrea Severino, Nicola Tardelli e Lorenzo Asuni.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate per un totale di 15 milioni di volte

Next Story

Italia quinta al mondo per attacchi Android

Related Posts

0

EcoMoB l’applicazione che permette di organizzare viaggi green ed ecosostenibili nell’Espace Mont Blanc

Posted On 23 Dic 2022
, By redazione
0

Linkiller, la prima App che tutela la reputazione digitale

Posted On 01 Feb 2022
, By redazione
0

City Pop: la nuova app per il microliving

Posted On 16 Giu 2021
, By redazione
0

E andiamo! Con l’App stikers di Tiziano Crudeli

Posted On 25 Mag 2021
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

Creative Zen Hybrid Pro: sbloccare il futuro dell’audio

da Singapore –  Creative Technology annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie wireless Creative Zen Hybrid Pro e dei relativi modelli, Creative
Posted On 08 Set 2023
0

Creative Zen Air DOT: le nuove cuffie true wireless in-ear di Creative

da Singapore –  Creative Technology annuncia  Creative Zen Air DOT, le nuove cuffie true wireless in-ear che offrono un concentrato di potenza
Posted On 19 Ago 2023
0

Nuove cuffie Outlier Free da Creative

da Singapore – Creative Technology presenta Creative Outlier Free Pro+ e Creative Outlier Free+, le ultime cuffie a conduzione ossea che si
Posted On 14 Lug 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online 20 Settembre 2023
  • La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore 20 Settembre 2023
  • L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine 20 Settembre 2023
  • Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15 12 Settembre 2023
  • Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023 12 Settembre 2023
  • Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+ 12 Settembre 2023
  • Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro 12 Settembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 17
  • 281
  • 1.264.828
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas