• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Homeworld Desert of Kharak: uno strategico in tempo reale davvero interessante
Attenzione alle credenziali di Google, Facebook e Instagram: sono le più rubate
OPPO lancia gli auricolari Enco Air3i
Indagine Altroconsumo: Black Friday 2023, aumentano gli italiani che effettueranno acquisti (+13%)
L’artista Philip Colbert completa il famoso “incompiuto” della Madonna di Manchester di Michelangelo grazie a OnePlus Open
Proxima Fusion sostenuta anche dai fondatori di unicorni europei per il suo moonshot sull’energia pulita
Engineering diventa Tech Partner di 42 Roma Luiss, la rivoluzionaria scuola di coding senza professori, rette e titoli di studio
Natale 2023, la tendenza sono i regali di “seconda mano”
Il Black Friday di Nintendo
Dubai lancia un fondo di venture capital da 136 milioni di dollari per finanziare le startup tecnologiche

Shenmue 3 – la recensione

Posted On 29 Lug 2020
By : redazione
Comment: 0
Tag: Dreamcast, Shenmue 3

da Milano – Avere tra le mani una copia di Shenmue 3, è quasi un miracolo per un videogiocatore come il sottoscritto che ha amato questa serie nel lontano 1999, quando era un’esclusiva Dreamcast. La terza avventura di Ryo, prosegue esattamente dove finì il secondo capitolo. Ci troviamo nel villaggio di Bailu, circondati da splendide montagne e colline ricoperte da migliaia di fiori.
Il nostro scopo è proseguire nella ricerca di Lan Di, oltre a cercare il padre di Shenhua, uno dei più importanti scalpellini del villaggio, rapito assieme ad altri dal nostro leggendario nemico, il mistero legato al tanto ricercato medaglione s’infittisce sempre di più, e proseguendo nella storia avremo una maggior chiarezza di ciò che rappresenta e sopratutto della sua importanza. Una trama che sostanzialmente si basa su Bailu e successivamente a Niaowu. Le meccaniche del gioco sono rimaste invariate. La quest principale è molto lineare, guidando con mano il giocatore. Infatti non potremo visitare subito l’intera area, ma verrà sbloccata con il progresso della quest. In questo modo, si è consapevoli che stringendo l’area esplorativa del gioco, non si corra il rischio di sviluppare un senso di disorientamento, e la soluzione per proseguire, rimane nel luogo di cui abbiamo
accesso. Stesso discorso vale per le quest secondarie. Verranno sbloccate progressivamente, ma prestate molta attenzione.

Se per sbaglio proseguite troppo con l’avventura, determinate quest secondarie, non saranno più disponibili, e purtroppo non finisce qui. In Shenmue 3, potrete pescare, sia a Bailu che nella città di Niaowu. Non tutte le zone di pesca sono subito accessibili, infatti quelle “segrete”, veranno sbloccate come ricompensa per le quest secondarie. Qui avviene il dramma. Se decidete di ricevere uno dei tantissimi Collezionabili come ricompensa al posto del luogo di pesca, quest’ultimo per tutta la run del gioco non sarà più accessibile, e se siete cacciatori di trofei, significa iniziare una nuova partita, rifare la quest secondaria, scegliendo questa volta la zona di pesca. Questi due difetti sono quelli che personalmente mi hanno dato molto fastidio. Le zone di pesca non sono chiuse da un cancello, ne da un ostacolo che possa far capire al giocatore che non può accedere, ma solo da un cartello storto. Quindi nessuno s’immaginerebbe che fosse una locazione segreta, visto che è fisicsmente accessibile. Stesso discorso per le quest, se siete completisti, occorre affidarsi a una guida per capire esattamente il momento per fare quella determinata missione, andando a rovinarvi l’intera esperienza di gioco.Tornado a Ryo, potrà divertirsi come in precedenza, visitando ogni casa/negozio della mappa, potrà andare in salagiochi, pescare, potenziare il Kung Fu e lavorare. Come poteva mancare il tanto amato muletto? Insomma Shenmue 3, ci porta indietro nel tempo, quasi per risarcire la sua “dolente” mancanza. Un vero peccato che SEGA, non l’abbia pubblicato, ma ormai sappiamo che ha trovato un degno sostituto ( Yakuza ). L’Unreal Engine, fa il suo dovere, graficamente mi è piaciuto molto, molte volte giravo tranquillamente per Bailu, godendomi l’alternanza del giorno e della notte. ShenMue 3 in conclusione non mi ha deluso, anzi è andato sopra le mie aspettative, ritrovare il suo taccuino, esplorare le aree alla ricerca di erbe, cullati dalla sua musica perfettamente a tema, mi ha quasi commosso. Peccato solo per i difetti sopra elencati, bastava veramente poco per avere come in Final Fantasy, la lista delle missioni attive nel menù, senza dover scorrere avanti e indietro il classico diario, e ricreare un migliore sistema di combattimento, andando a svecchiare un sistema datato. Le sequenze di combattimento di Shenmue 3, risultano legnose a causa della combinazione di tasti per effettuare una determinata mossa. Un’avventura tutta da assaporare, e da godere. Ma sappiate che l’avventura non finisce qui, speriamo solo di non attendere altri 20 anni per il quarto capitolo. Shenmue 3 lo trovate per PC ( Epicgames ) e PS4, su Steam arriverà a Novembre. Voto : 7,5.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Sherlock Holmes: The Devil’s Daughter – la recensione

Next Story

Una settimana da Gamer

Related Posts

0

Sonic Adventure: Passione Retrogame

Posted On 06 Lug 2021
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

OPPO lancia gli auricolari Enco Air3i

da Milano  – OPPO lancia ufficialmente Enco Air3i, gli ultimi arrivati della rinomata gamma OPPO Enco Air. Grazie agli importanti miglioramenti
Posted On 22 Nov 2023
0

Creative Live! Meet 4K: la webcam per videoconferenze definitiva

da Singapore  – Creative Technology annuncia  Creative Live! Meet 4K, la più recente webcam per videoconferenze con una serie di funzioni
Posted On 18 Ott 2023
0

Huawei lancia in Italia HUAWEI FreeBuds Pro 3, per un suono autentico e di qualità

da Milano  – Huawei Consumer Business Group (CBG) annuncia i nuovi auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 3 per offrire un’esperienza audio senza eguali.
Posted On 18 Ott 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Homeworld Desert of Kharak: uno strategico in tempo reale davvero interessante 1 Dicembre 2023
  • Attenzione alle credenziali di Google, Facebook e Instagram: sono le più rubate 1 Dicembre 2023
  • OPPO lancia gli auricolari Enco Air3i 22 Novembre 2023
  • Indagine Altroconsumo: Black Friday 2023, aumentano gli italiani che effettueranno acquisti (+13%) 22 Novembre 2023
  • L’artista Philip Colbert completa il famoso “incompiuto” della Madonna di Manchester di Michelangelo grazie a OnePlus Open 21 Novembre 2023
  • Proxima Fusion sostenuta anche dai fondatori di unicorni europei per il suo moonshot sull’energia pulita 17 Novembre 2023
  • Engineering diventa Tech Partner di 42 Roma Luiss, la rivoluzionaria scuola di coding senza professori, rette e titoli di studio 17 Novembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 11
  • 1.731
  • 1.270.458
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas