• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Resident Evil Village in arrivo il 7 maggio 2021 svelati nuovi dettagli durante il Resident Evil Showcase
HONOR svela la sua nuova brand strategy al lancio di HONOR View40 in Cina
Epson nomina due “Mythbuster” con il compito di sfatare i pregiudizi sulle stampanti inkjet
Nessuno escluso. Neanche chi è ora in difficoltà
Mirror’s Edge Catalyst: la recensione
Doom 64: la recensione
Samsung presenta al CES 2021 il robot aspirapolvere più intelligente di sempre
Sony al CES 2021. Ridefinire il Nostro Futuro attraverso Le Tecnologie di Domani
Better Normal For All: Samsung presenta al CES le innovazioni 2021 per un futuro migliore
Con i nuovi speaker wireless SRS-RA5000 e SRS-RA3000 di Sony, la tua casa cambia musica

Sony presenta le cuffie wireless WH-1000XM4, con sistema di eliminazione del rumore al top

Posted On 06 Ago 2020
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Cuffie, #Sony, cuffie wireless WH-1000XM4, eliminazione del rumore, WH-1000XM4

da Milano – Sony ha presentato oggi le WH-1000XM4, le cuffie a padiglione wireless con eliminazione del rumore di 4a generazione della famiglia 1000X. Il nuovo modello ripropone tutti i vantaggi tecnologici del fortunato predecessore WH-1000XM3, con l’aggiunta di ulteriori modalità intelligenti per personalizzare e controllare la riproduzione musicale, migliorare l’eliminazione del rumore e regolare automaticamente il suono ambientale in base alle preferenze personali, per un’esperienza sonora senza eguali.

Silenzio perfetto, sound ottimale

Su un volo intercontinentale o in un momento di relax al bar, le cuffie WH-1000XM4 garantiscono le migliori prestazioni di eliminazione del rumore di Sony, riducendo i suoni ad alta e media frequenza. Grazie all’uso di due microfoni su ciascun padiglione per l’eliminazione del rumore, la tecnologia Dual Noise Sensor rileva i rumori ambientali e trasmette i dati al processore dedicato HD QN1. A questo punto un nuovo SoC (System on Chip) Audio BLUETOOTH® gestisce la regolazione di musica e rumore con una frequenza di oltre 700 volte al secondo. Grazie al nuovo algoritmo, il processore di soppressione del rumore HD QN1 esegue il processo di cancellazione del rumore in tempo reale, permettendo all’utente di focalizzarsi sulla musica che ama ed eliminando il caos dell’ambiente esterno.

Utilizzando l’intelligenza artificiale applicata alla fonte o Edge-AI, la tecnologia DSEE ExtremeTMripristina in modo più accurato la qualità audio persa durante la compressione digitale, per un’esperienza ad alta fedeltà. Il sistema Edge-AI analizza la musica in tempo reale e riconosce strumenti, generi musicali e singoli elementi di ciascuna canzone, al fine di ripristinare i suoni ad alta frequenza persi nella compressione, dando vita a un’esperienza di ascolto più ricca e completa. Per la realizzazione di questo sistema di Intelligenza Artificiale, Sony ha collaborato con Sony Music Studios Tokyo, raccogliendo dati sulla musica da cui sono state estrapolate informazioni dettagliate su come vengono composti gli specifici segnali musicali.

Associate a uno smartphone Android™/iPhone con una app di streaming compatibile installata, le WH-1000XM4 consentono di sperimentare la nuova esperienza audio immersiva 360 Reality Audio[2] per ritrovarsi proiettati al centro di un concerto o di uno studio di registrazione. Collegando le cuffie all’app Sony | Headphones Connect[3], ogni ascoltatore può personalizzare il campo sonoro a 360° come preferisce, ottimizzando il risultato.



Esperienza di ascolto smart senza paragoni

La funzione smart di controllo del suono adattivo del modello WH-1000XM4 rileva la posizione e l’attività dell’utente e regola le impostazioni relative ai suoni ambientali per garantire un’esperienza di ascolto ideale. Nel tempo, il sistema impara a riconoscere i luoghi frequentati più spesso, ad esempio l’ufficio, la palestra o il bar preferito, e personalizza il suono in base alla situazione. In questo modo, chi è in viaggio può perdersi nel proprio mondo senza rumori di sottofondo a interrompere le sue canzoni preferite, mentre, quando si cammina per strada, il sistema permette di mantenere la consapevolezza di quel che succede intorno a sé durante l’ascolto della musica. L’applicazione Sony | Headphones Connect consente di memorizzare i luoghi visitati frequentemente e le impostazioni preferite, in modo che le opzioni relative ai suoni ambientali si aggiornino automaticamente nel passaggio da un ambiente all’altro[4].

Comodità quotidiana

Un’altra novità delle WH-1000XM4 è “Speak-to-Chat”, una funzione innovativa che permette di avere brevi conversazioni senza togliere le cuffie, rendendo ancora più semplice ordinare un caffè durante l’ascolto della musica. Basta dire qualcosa affinché le cuffie riconoscano la voce dell’utente, interrompendo automaticamente la musica e lasciando passare il suono ambientale, per poter dialogare mantenendo le cuffie in posizione. La riproduzione musicale riprende automaticamente 30 secondi[5] dopo l’ultima frase pronunciata. Sulle WH-1000XM4 è disponibile la modalità “Quick Attention”, che permette di ascoltare un annuncio o interagire rapidamente con altre persone semplicemente posizionando la mano destra sopra il padiglione, riducendo all’istante il volume e lasciando passare il suono ambientale.

Le WH-1000XM4 integrano un sistema che rileva automaticamente se qualcuno le sta indossando, adattando la riproduzione di conseguenza per risparmiare la batteria. Grazie al sensore di prossimità e ai due sensori di accelerazione del dispositivo, la riproduzione viene interrotta automaticamente quando le cuffie vengono tolte e riparte quando vengono indossate di nuovo, per un’esperienza di ascolto all’insegna della comodità.

Sono dotate, inoltre, della nuova tecnologia Precise Voice Pickup, che controlla in modo ottimale cinque dei microfoni del dispositivo e processa i segnali audio in modo avanzato per riconoscere chiaramente le voci, in particolare per le chiamate a mani libere e la funzione Speak-to-Chat.

L’ultima frontiera del design

Le WH-1000XM4 combinano uno stile sofisticato, una comodità eccezionale e una struttura leggera, risultando quasi impercettibili per chi le indossa. Pensati per chi viaggia spesso, i padiglioni super-morbidi a pressione ridotta distribuiscono equamente la pressione, aumentando il contatto tra l’orecchio e il dispositivo, per il massimo della stabilità.

Inoltre, possono essere associate con due dispositivi BLUETOOTH® contemporaneamente[6]. Quando arriva una chiamata, le cuffie riconoscono lo smartphone e si collegano automaticamente a esso. Il sistema consente poi di passare in modo rapido e semplice da un dispositivo all’altro con un solo tocco.

Le WH-1000XM4 sono compatibili con le tecnologie NFC e BLUETOOTH® e hanno una batteria in grado di durare fino a 30 ore[7], oltre a una funzione di ricarica rapida che rende possibili fino a 5 ore di riproduzione wireless con soli 10 minuti di carica[8].

Supportano, inoltre, l’utile nuova funzione Fast Pair di Google, che consente di trovarle facilmente in caso di smarrimento, facendo in modo che emettano un suono.

Questo dispositivo di ultima generazione integra lo stesso pannello a sfioramento del modello precedente ed è ottimizzato per l’Assistente Google e Amazon Alexa, per gestire la propria giornata con l’aiuto dell’assistente vocale preferito[9].

Le cuffie wireless con sistema di eliminazione del rumore leader di settore WH-1000XM4 saranno disponibili a partire da quest’estate nelle versioni nera e argento.

 

 

[1] Al 21 aprile 2020. In base alle ricerche condotte da Sony Corporation con linee guida di misurazione conformi agli standard JEITA. Sul mercato delle cuffie wireless ad archetto dotate di tecnologia di cancellazione del rumore.
[2] Per maggiori dettagli su 360 Reality Audio, visitare il sito https://www.sony.net/360RA/.
[3] La app Sony | Headphones Connect per dispositivi iOS e per dispositivi Android è scaricabile, rispettivamente, da App Store e da Google Play. L’app, i servizi di rete, i contenuti, il sistema operativo e il software della app possono essere soggetti a specifici termini e condizioni e potrebbero subire modifiche, interruzioni o cessazioni in qualsiasi momento, nonché richiedere tariffe, registrazione e dati sulla carta di credito. Richiede la connessione del prodotto alla rete wireless.
[4] La posizione non viene inviata al server in quanto l’acquisizione della posizione funziona offline.
[5] Configurabile attraverso l’app Sony | Headphones Connect.
[6] L’accoppiamento con più dispositivi sarà disponibile tramite futuro aggiornamento firmware.
[7] Con modalità di soppressione del rumore attiva. Fino a 38 ore di autonomia con modalità di soppressione del rumore disattivata.
[8] Con l’adattatore c.a. opzionale.
[9] Google è un marchio di Google LLC. Amazon, Alexa e tutti i loghi correlati sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle relative affiliate. L’Assistente Google e Alexa sono disponibili solo in alcune lingue e alcuni Paesi/regioni.
About the Author
  • google-share
Previous Story

“Ready for PlayStation 5”: Sony presenta i TV della gamma BRAVIA perfetti per la nuova console

Next Story

Sony lancia la nuova gamma di sistemi audio ad alta potenza per l’intrattenimento

Related Posts

0

Sony al CES 2021. Ridefinire il Nostro Futuro attraverso Le Tecnologie di Domani

Posted On 12 Gen 2021
, By redazione
0

Con i nuovi speaker wireless SRS-RA5000 e SRS-RA3000 di Sony, la tua casa cambia musica

Posted On 09 Gen 2021
, By redazione
0

Sony annuncia BRAVIA XR 8K LED, 4K OLED e 4K LED con l’innovativo “Cognitive Processor XR”

Posted On 09 Gen 2021
, By redazione
0

Lo studio: la musica altera le nostre reazioni emotive e risollevare l’umore

Posted On 04 Dic 2020
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Shot in the Dark: la recensione

banner

Beat Cop: la recensione

Audio & Video

0

Sony annuncia BRAVIA XR 8K LED, 4K OLED e 4K LED con l’innovativo “Cognitive Processor XR”

da Milano – Sony Europe ha annunciato oggi i primi televisori al mondo dotati di intelligenza cognitiva[1]. La gamma di nuovi televisori
Posted On 09 Gen 2021
0

Samsung presenta la nuova gamma TV: Neo QLED e Lifestyle TV

da Las Vegas –  Samsung Electronics ha presentato la propria gamma AV 2021 durante il primo First Look virtuale nell’ambito del CES 2021.
Posted On 06 Gen 2021
0

CES 2021: nuovi TV QNED Mini LED da LG

da Seoul  – In occasione del CES virtuale 2021, LG Electronics (LG) presenterà per la prima volta i TV QNED Mini LED, che rappresenteranno
Posted On 30 Dic 2020

Super Arcade Racing: la recensione

banner

Articoli recenti

  • Resident Evil Village in arrivo il 7 maggio 2021 svelati nuovi dettagli durante il Resident Evil Showcase 23 Gennaio 2021
  • HONOR svela la sua nuova brand strategy al lancio di HONOR View40 in Cina 23 Gennaio 2021
  • Epson nomina due “Mythbuster” con il compito di sfatare i pregiudizi sulle stampanti inkjet 23 Gennaio 2021
  • Nessuno escluso. Neanche chi è ora in difficoltà 19 Gennaio 2021
  • Mirror’s Edge Catalyst: la recensione 19 Gennaio 2021
  • Doom 64: la recensione 19 Gennaio 2021
  • Samsung presenta al CES 2021 il robot aspirapolvere più intelligente di sempre 12 Gennaio 2021

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #WiiU #Xbox #XboxOne #Youtube App COVID-19 Google Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon ricerca Vodafone Xbox One Xbox Series X
Privacy Policy Cookie Policy

  • 56
  • 48.684
  • 240.467
  • 14.224.285

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas