• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Il nuovo Indie World, Nintendo con 20 titoli tutti da giocare
Sokobos : la recensione
AC Milan e Oppo Italia insieme per promuovere l’empowerment femminile
L’Italia è a rischio elevato di subire attacchi cyber
Lamborghini annuncia la terza stagione di The Real Race e un posto nel team Esports
WWDC22: Apple chiama, gli sviluppatori rispondono
Seagate presenta le nuove unità esterne da collezione dedicate alla galassia di Star Wars
Anteprima : Return to Monkey Island
Swappie raggiunge un milione di persone e lancia un contest per vincere un iPhone 12 ricondizionato
Arriva in Italia il nuovo proiettore laser CineBeam 4K di LG

Tech is Woman: MediaWorld per la diffusione delle discipline STEM tra le ragazze italiane

Posted On 02 Mar 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: #MediaWorld, discipline STEM, ragazze, Tech is Woman

da Milano  – I più recenti dati confermano che, nelle università italiane il 22% delle matricole hanno scelto corsi STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), dato in crescita rispetto all’anno precedente. Se si prende in considerazione il totale delle donne che frequenta corsi STEM, la percentuale aumenta, ed è pari al 37%. Un divario di genere si riconosce anche sul mercato del lavoro, infatti – a un anno dalla laurea nei corsi STEM – il tasso di occupazione degli uomini laureati raggiunge il 91,8%, contro l’89,3% delle donne. Infine, emerge un gender gap anche a livello di retribuzione mensile netta: 1.510€ per il genere maschile, contro i 1.428€ per la controparte femminile.

MediaWorld, parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, prima catena di elettronica di consumo in Europa, in occasione della Giornata Mondiale delle Donna, riconferma il proprio supporto a GirlsTech, iniziativa per la promozione della parità di genere attraverso eventi e attività didattiche, realizzata da SYX, associazione no-profit per la diffusione delle nuove tecnologie informatiche.

Torna quindi il progetto di formazione gratuita che riunisce le giovani donne in 4 gruppi, con diverse fasce di età: dai 7 ai 15 anni, della durata complessiva di oltre 4 mesi e per un totale di 32 corsi, ossia 8 corsi per ciascuna fascia di età.

Ogni percorso formativo – per ciascuna delle 4 diverse fasce di età – segue una struttura comune, attraverso l’insegnamento di 4 materie principali: il coding, la programmazione, li sviluppo di APP ed il gaming.
Inoltre per ognuna di queste materie, la formazione viene svolta su 2 diversi livelli di complessità: prima base e poi avanzato. Infatti, l’obiettivo di Girls Tech è di iniziare col fornire le nozioni di base degli strumenti digitali e poi passare a contenuti più articolati, per poter diventare via via sempre più esperti.

Già nel 2021 i corsi organizzati da SYX con il supporto di MediaWorld, digitali, gratuiti e altamente accessibili a tutti hanno ottenuto un successo importante come iniziativa per affrontare attivamente la chiusura e il gender gap nel settore della tecnologia, partendo dalla prossima generazione di studentesse. Hanno partecipato infatti moltissime ragazze provenienti da oltre 60 città italiane che hanno rilasciato commenti entusiastici sull’interesse, l’utilità e il coinvolgimento delle lezioni a cui hanno preso parte.

I nuovi corsi per il 2022 sono ispirati all’idea di “nuotare nell’oceano digitale” e di fornire un quadro di competenze raccomandato dall’UE (DigComp 2.0). In particolare, verranno proposte attività per sviluppare ambiti di digital skill, soft skill e del digital wellbeing. I corsi, erogati da GirlsTech e tenuti da professionisti, tratteranno alcuni degli argomenti più attuali: dalla programmazione dei videogiochi allo sviluppo delle app, dalla digital security alla creazione di contenuti digitali, fino alla realizzazione di un talk show digital.

Sarà possibile avere informazioni su come iscriversi ai corsi attraverso la pagina del sito MediaWorld www.mediaworld.it/tech-is-woman.

Anche per il 2022 l’obiettivo è fornire strumenti idonei per perseguire percorsi digitali e tecnologici, e sostenere concretamente, attraverso la formazione, i talenti femminili. L’iniziativa rientra nelle attività portate avanti quotidianamente per associare al concetto di brand “Fatto apposta per me” il valore dell’inclusività all’interno di un più ampio impegno per le politiche di Diversity e Inclusion che da sempre anima l’insegna e, tra le altre cose, vede MediaWorld socia sostenitrice e parte del network di Valore D, la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese, per il secondo anno consecutivo.

Inoltre, MediaWorld ha ottenuto il riconoscimento Italy’s Best Employers for Women 2022 a seguito di una ricerca basata su 2,5 milioni di commenti online in relazione all’ambiente di lavoro per donne, cultura d’impresa, formazione professionale e pari opportunità condotta dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF che ha stilato la classifica delle aziende considerate virtuose in questi ambiti.

Al progetto formativo dedicato alle giovani donne italiane, MediaWorld affianca una campagna celebrativa finalizzata all’abbattimento dei pregiudizi attraverso il racconto di cinque storie di donne che sono riuscite ad emergere e distinguersi in campi solitamente attribuiti agli uomini. Ed è di queste donne che MediaWorld, con il supporto di due testimonial d’eccezione come La Pina e Sofia Viscardi, vuole farsi portavoce, amplificandone i successi, le esperienze e le sfide vinte, perché siano di esempio alla future generazioni.

La campagna, ideata dal Gruppo Armando Testa e sviluppata sui canali digital inviterà gli italiani a scoprire il contributo di queste donne tramite una landing page dedicata e numerose attività social. Inoltre, l’iconica M rossa di MediaWorld si ribalterà, proprio come i pregiudizi, diventando la W di “woman”, simbolo e promemoria della possibilità di far crollare gli stereotipi di genere. La campagna, on air a partire dall’1 marzo, prevede una comunicazione su tutti i canali digitali (sito, DEM, social, digital adv).

 

Cinque donne che con la loro esperienza hanno ribaltato gli stereotipi

 

Chiara Rota – il posto delle donne è in cucina

Chiara, 35 anni, ha creato una startup che porta il cibo italiano e la cucina di qualità nelle case di tutto il mondo.

Con un diploma in perito informatico e una laurea in ingegneria, ora è Founder e CEO di MyCookingBox, la startup che offre le istruzioni e le materie prime di qualità per realizzare piatti italiani anche all’estero.

 

 Margherita Maiuri – le donne sono ossessionate dall’aspetto fisico

Margherita, 35 anni, è ossessionata dalla fisica per scoprire come imitare la natura attraverso la tecnologia.

Laurea al politecnico di Milano in Ingegneria Fisica, dottorato di Ricerca in Fisica, postdoctoral Research Fellow presso il Dipartimento di Chimica della Princeton University. Ha vinto diversi premi e continua il suo lavoro di ricerca e mamma.

 

Giulia Bassani – le donne sono meno ambiziose per questo non puntano in alto

Giulia, 22 anni, punta ancora più in alto: allo spazio e a diventare astronauta.

Astro Giulia per i suoi follower è una delle under 30 “Visionarie” dei Visionary Days. Studentessa di ingegneria aerospaziale, scrittrice con un futuro da astronauta, Giulia è anche l’assistente del Coordinatore Nazionale per la World Space Week, l’evento che si tiene ogni anno nel mese di ottobre per celebrare la scienza e le discipline STEM.

 

Paola Allamano – l’umore delle donne cambia in modo imprevedibile

Paola, 43 anni, ha creato una startup con cui prevenire gli effetti meteorologici del cambiamento climatico.

Ingegnere per l’ambiente e per il territorio, ha un dottorato di ricerca in Ingegneria Idraulica al Politecnico di Torino, dove ha svolto attività di didattica e ricerca post-doc nei campi dell’idrologia, della moderazione ambientale e della statistica. Una passione che diventa professione. È Co-Fondatrice e CEO di WaterView, una soluzione software che usa strumenti di visione per rappresentare fenomeni atmosferici.

 

Greta Galli – le bambine preferiscono giocare con le bambole

Greta, 19 anni, preferiva giocare con i mattoncini e li ha fatti diventare un robot

Il suo primo robot costruito tutto da sola risale alle scuole medie. A 16 anni costruisce e assembla Cyborg3 la sua mano cibernetica realizzata con Arduino che unisce la sua passione per la meccanica e la robotica ed è utile alle persone con disabilità. Oggi è una studentessa di informatica e una tech influencer sui social dove è conosciuta come “la ragazza dei robot” ma anche una coach maker che condivide la sua passione per le STEM con il tono di voce della Generazione Zeta.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Comau e Iuvo progettano nuove tecnologie robotiche indossabili per i lavoratori del gruppo Esselunga

Next Story

Engineering offre opportunità di carriera e crescita a 1.000 talenti

Related Posts

0

Apple non fa una piega… o forse sì

Posted On 07 Mag 2021
, By redazione
0

In tutti i MediaWorld e Saturn con New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, un’esclusiva custodia autografata da Favij

Posted On 04 Giu 2015
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

The Real Race driving school by Albert Costa – Monza

banner

Indie World – 11/05/2022

Audio & Video

0

Arriva in Italia il nuovo proiettore laser CineBeam 4K di LG

da Milano  — LG Electronics (LG) annuncia la disponibilità del nuovo proiettore laser CineBeam 4K HU715Q nel mercato italiano, contribuendo ad
Posted On 02 Mag 2022
0

LG OLED e Anish Kapoor insieme per celebrare l’arte

da Venezia  – Anish Kapoor, uno dei più ammirati artisti del nostro tempo, e LG Electronics hanno annunciato la loro collaborazione nel
Posted On 23 Apr 2022
0

È in arrivo Creative Outlier Pro

da Singapore  – Creative Technology annuncia Creative Outlier Pro, l’ultima aggiunta all’acclamata serie Outlier True Wireless. Grazie alle nuove
Posted On 24 Mar 2022
banner

Kirby e la terra perduta

banner

Articoli recenti

  • Il nuovo Indie World, Nintendo con 20 titoli tutti da giocare 11 Maggio 2022
  • Sokobos : la recensione 11 Maggio 2022
  • AC Milan e Oppo Italia insieme per promuovere l’empowerment femminile 5 Maggio 2022
  • L’Italia è a rischio elevato di subire attacchi cyber 5 Maggio 2022
  • Lamborghini annuncia la terza stagione di The Real Race e un posto nel team Esports 4 Maggio 2022
  • WWDC22: Apple chiama, gli sviluppatori rispondono 4 Maggio 2022
  • Seagate presenta le nuove unità esterne da collezione dedicate alla galassia di Star Wars 4 Maggio 2022

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X
Privacy Policy Cookie Policy

  • 3.237
  • 44.860
  • 193.014
  • 18.070.947

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas