• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

University Startup Challenge 2025: oltre 400 giovani innovatori in gara per la città intelligente

Posted On 10 Mag 2025
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Hackathon, #ImprenditorialitàGiovanile, #Innovazione, #Milano, #SmartCity, #Sostenibilità, #Startup, #StudentiInnovatori, #Tecnologia, #UniversityStartupChallenge

 Milano– Si è conclusa con grande successo la quarta edizione della University Startup Challenge, l’hackathon universitario che ha coinvolto oltre 400 candidati e dato vita a 74 team di progetto. L’iniziativa, dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per una Smart City sostenibile ed efficiente, è stata promossa da MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, con l’organizzazione di B4i – Bocconi for Innovation e degli Entrepreneurship Club delle principali università italiane.



La challenge, patrocinata dal Comune di Milano, ha messo al centro l’innovazione urbana e il potenziale imprenditoriale degli studenti, chiamati a ideare soluzioni tecnologiche per migliorare mobilità, servizi e vivibilità delle città. L’edizione 2025 ha registrato una crescita significativa rispetto all’anno precedente, superando i 350 partecipanti attivi.

L’evento si è articolato in tre momenti chiave:

  • Cerimonia di apertura (11 aprile) all’Università Statale di Milano, con interventi istituzionali e presentazione del programma.

  • Giornata di formazione (12 aprile) con seminari su tecnologia e startup, tenuti da ricercatori, imprenditori e investitori.

  • Evento finale (7 maggio) all’Università Bocconi, con la presentazione dei 10 team finalisti a una giuria composta da esperti, investitori e aziende.

Durante il mese di aprile, i team hanno sviluppato i propri progetti con il supporto di 16 mentor, producendo un pitch deck e, in molti casi, anche prototipi. L’iniziativa ha puntato molto sull’interdisciplinarietà, promuovendo la collaborazione tra studenti di diverse università e background.

I sei team vincitori sono stati premiati da alcuni dei principali attori dell’ecosistema dell’innovazione:

  • Polyneta – piattaforma di connessione tra startup e comuni.

  • Protecto – rete di sicurezza urbana intelligente.

  • Freego – sistema per la gestione intelligente dei prodotti da frigorifero.

  • Rask – soluzione di fatturazione automatizzata tramite AI.

  • EVeezy – sistema condiviso di ricarica per veicoli elettrici.

  • EcoNexus – moduli per data center con recupero di calore.

I riconoscimenti includono accesso a percorsi di incubazione e mentorship personalizzate offerti da realtà come B4i, Fondazione Unimi, UniSmart, ComoNext e PoliHub.

La University Startup Challenge 2025 si conferma così un ponte concreto tra università e mondo delle startup, favorendo lo sviluppo di idee innovative in un ambiente collaborativo e dinamico. L’iniziativa, sostenuta da oltre 50 studenti volontari e numerosi partner del settore, punta a consolidare Milano come centro nevralgico per l’imprenditorialità giovanile legata alla sostenibilità urbana.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Milano Design Week 2025, Engineering disegna la città “paradiso”

Next Story

I wearable sono sempre più intelligenti: Google Gemini è in arrivo su Samsung Galaxy Watch e Galaxy Buds

Related Posts

0

Samsung Galaxy S25 Edge: l’ultrasottile che spinge l’innovazione ai limiti

Posted On 17 Mag 2025
, By redazione
0

Huawei al Mobile World Congress 2025: Innovazione e Tecnologia al Servizio dell’Utente

Posted On 04 Mar 2025
, By redazione
0

Proxima Fusion sostenuta anche dai fondatori di unicorni europei per il suo moonshot sull’energia pulita

Posted On 17 Nov 2023
, By redazione
0

INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano

Posted On 23 Mar 2023
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 6
  • 12.608
  • 13.343.971
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas