• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Bumble, l’app di incontri in cui sono le donne a fare la la prima mossa, arriva in Italia
Virgin Fibra: basta pubblicità ingannevole
Mobvoi presenta il nuovo TicWatch Pro 5
Il Ministro Paolo Zangrillo visita l’Harmonic Innovation Hub, cantiere di futuro
OPPO annuncia oggi il lancio del nuovo OPPO A98 5G
Replay : Half-Life 2
Creative Live! Cam Sync 4K: crea, trasmetti e collabora in 4K!
Satispay al fianco di Fondazione Specchio dei Tempi per aiutare le zone colpite dall’alluvione in Emilia – Romagna
Cybersecurity: l’Italia è a rischio di subire attacchi
HUAWEI Mate X3 un nuovo standard per i dispositivi pieghevoli

WIX ADI: l’intelligenza artificiale per disegnare il tuo sito su misura

Posted On 23 Ott 2017
By : redazione
Comment: 0
Tag: #WIXADI, gratis, piattaforma per costruire siti, siti, wix, WIX ADI

da Milano – “Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…”. Inizia così forse il più famoso monologo della storia del cinema pronunciato dall’androide Roy Batty nel film di fantascienza Blade Runner che ha anticipato, nel “lontano” 1982, molti temi che oggi sono di stretta attualità. Certo gli androidi fin troppo “umani” del film sono ancora lungi da venire, eppure l’intelligenza artificiale si sta facendo strada nelle nostre vite. Algoritmi sempre più sofisticati cercano di capire i nostri gusti, le nostre abitudini, di proporci selettivamente quello che meglio ci rappresenta.

La home page di WIX

Proprio in questa direzione si spinge WIX, la piattaforma on-line che spiega come creare un sito webgratuitamente in pochi clic e che mette a disposizione degli utenti la sua ultima innovazione: ADI (Artificial Design Intelligence). WIX ADI parte dal profilo dell’utente e sulla base della descrizione fornita, attraverso una serie di passaggi guidati, crea in automatico il “sito su misura”. Un sorta di creazione web “su misura”, perfettamente calibrata per venire incontro alle esigenze dell’utente.

WIX ADI per il momento è disponibile solo in lingua inglese

Utilizzare WIX ADI è davvero semplicissimo. Se non lo siete ancora, occorre registrarvi sulla piattaforma WIX cliccando, nella pagina iniziale, sul tasto Inizia Ora. Nella successiva pagina (Accedi) dovete cliccare su Registrati, quindi scegliere un indirizzo mail e una password. All’indirizzo mail utilizzato verrà inviato un messaggio di conferma che non richiede ulteriori attività da parte dell’utente. A questo punto potete eseguire il Login nella schermata Accedi usando le stesse credenziali. Il tool WIX ADI è, per il momento, disponibile solo in lingua inglese (è prevista una possibile conversione in italiano e wix sta raccogliendo i feedback degli utenti per decidere le prossime mosse) , quindi per accedervi dovete selezionare il vostro account, in alto a destra, selezionare la lingua italiano e sostituirla, da menu a comparsa, con la lingua inglese.

Pronti a partire con WIX ADI?

Bene, siete pronti per iniziare la vostra esperienza con l’Artificial Design Intelligence. Cliccate sul pulsante +, in alto a destra, di fianco al vostro account, oppure, semplicemente sulla scritta Create Your Website (da qui in poi le istruzioni e i pulsanti saranno tutti in inglesi ma l’approccio è estremamente intuitivo). Dovete selezionare una categoria tra quelle proposte, nel nostro caso la categoria prescelta è Music. La schermata successiva offre una doppia scelta. Choose a Templateporta alla classica scelta della grafica del sito navigando manualmente tra le varie, tantissime, categorie disponibili. L’altra scelta, invece, consente a WIX ADI di creare un sito su misura per voi. È proprio quello che ci interessa, cliccate dunque senza indugio su Start Now.

L’intelligenza artificiale si mette al lavoro e come vi propone una serie di “generi” per il vostro sito musicale. Nell’esempio abbiamo optato per Rock Band. Rispetto al genere ci viene proposta una ulteriore sotto selezione: Rock Band Fan Site, Rock Band Fan Club e altro ancora. Ma noi siamo dei musicisti duri e puri, o almeno abbiamo deciso di esserlo in questo articolo, quindi la scelta rimane su Rock Band. Quindi viene chiesto quali feature sono importanti per il nostro nascente sito. Selezioniamo Get subscribers e Sell on Line.

WIX ADI vuole fare la vostra conoscenza

Cliccando su Next si arriva quindi al nome della Band. Optiamo per qualcosa di originale, tipo Black Mirror (molto rock). Quindi il sistema richiede la sede della Band (opzione che può essere saltata). A questo punto ADI cerca informazioni e riferimenti iconografici in internet per rintracciare vostre informazioni, se disponibili, e proporre una costruzione grafica adeguata. La lista dei risultati è davvero lunga e offre molte opzioni (Black Mirror è anche un libro quindi ADI si e ci chiede se per caso non ci sia un collegamento proponendo un frammento della copertina). Non trovando evidentemente traccia della nostra band, che non esiste, selezioniamo Skip , altrimenti potremmo scegliere uno dei 36 profili trovati e selezionare That’s me (Sono io!). La schermata successiva permette di inserire il logo, il collegamento ai social network e altre notizie.

Via… verso il futuro

Quindi WIX ADI si mette al lavoro e la scritta Loading… the future ci fa già presagire delle sorprese eccitanti. Dopo pochi secondi compare la scritta Hello. I am ADI, Wix’s Artificial Design Intelligence.Senza indugio cliccate su Start, scegliete quindi font, colori base, eccetera. Avendo scelto un logo bianco e nero abbiamo mutuato la “palette” dei colori proprio dal logo.

Ecco il nostro pronto in pochi minuti. Se non vi piace potete cliccare sul pulsante viola per fare avere un’altra proposta grafica

Il risultato finale, per dirla come il frontman di un gruppo rock è assolutamente “Wow”. Se la prima “release” non vi piace, potete sempre cliccare sul pulsante viola in basso a destra per selezionare, selettivamente, le cose che volete cambiare. Tutti gli elementi del sito, quindi testi, foto e altro possono essere ulteriormente raffinati selezionandoli e usando la colonna inspector (che si evidenzia a sinistra dopo la selezione di un oggetto del sito) per effettuare le modifiche. Naturalmente c’è la voce di menu Shop che avevamo previsto in fase di preparazione con tanto di anteprima del pezzo (fortunatamente WIX ADI non scrive ancora le canzoni altrimenti la categoria dei compositori potrebbe essere la seconda molto preoccupata dopo quella dei web master…).

Il sito va poi integrato con le proprie informazioni, ma la base di design è assolutamente unica e molto ricercata. L’utente non deve più preoccuparsi di trovare delle soluzioni grafiche accattivanti, WIX ADI lo fa per lui. Chiunque, anche chi non è dotato di conoscenze tecniche o particolare gusto grafico, può essere certo di avere, alla fine, un sito estremamente attuale, in linea con le tendenze del momento.

Come da richiesta c’è pure lo shop per acquistare i brani musicali

Insomma, non saranno le “navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione”, declamate da Roy Batty, ma WIX ADI è sicuramente un importante passo nel futuro di internet e della sua evoluzione verso modelli sempre più intelligenti e facilmente fruibili.

About the Author
  • google-share
Previous Story

MEME: l’evoluzione della specie

Next Story

Gli scheletri nell’armadio

Related Posts

0

Wix: tutto quello che vi serve per un sito professionale, ora anche il dominio

Posted On 11 Mar 2019
, By redazione
0

Con Wix ora il sito è veramente su misura!

Posted On 13 Giu 2018
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Street Fighter 6 Showcase

banner

Flashback 2

Audio & Video

0

Creative Live! Cam Sync 4K: crea, trasmetti e collabora in 4K!

da Singapore – Creative Technology annuncia Creative Live! Cam Sync 4K, l’ultima webcam dotata di funzioni innovative per soddisfare
Posted On 22 Mag 2023
0

Creative Outlier Free, le cuffie per un ascolto senza limiti

da Milano – L’uso della tecnologia a conduzione ossea si basa sui trasduttori presenti nelle cuffie che, attraverso le vibrazioni
Posted On 17 Feb 2023
0

Creative Zen Air: Elegante, leggero e tascabile

da Singapore – Creative Technology Creative Zen Air, auricolari caratterizzati da un nuovo design stick-shaped e da una custodia di
Posted On 21 Gen 2023
banner

Front Mission 1St Remake

banner

Articoli recenti

  • Bumble, l’app di incontri in cui sono le donne a fare la la prima mossa, arriva in Italia 25 Maggio 2023
  • Virgin Fibra: basta pubblicità ingannevole 25 Maggio 2023
  • Mobvoi presenta il nuovo TicWatch Pro 5 25 Maggio 2023
  • Il Ministro Paolo Zangrillo visita l’Harmonic Innovation Hub, cantiere di futuro 24 Maggio 2023
  • OPPO annuncia oggi il lancio del nuovo OPPO A98 5G 24 Maggio 2023
  • Replay : Half-Life 2 22 Maggio 2023
  • Creative Live! Cam Sync 4K: crea, trasmetti e collabora in 4K! 22 Maggio 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 18
  • 4.761
  • 1.257.471
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas