• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • ScaricaApp
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Samsung presenta Galaxy Fold, il primo smartphone con schermo pieghevole
In aumento la minaccia delle false app bancarie per dispositivi Android
I nuovi LG Q60, LG K50 e LG K40 dotati di intelligenza artificiale
Huawei, grazie all’intelligenza artificiale, completa la Sinfonia No. 8 di Schubert
Motorola presenta il nuovo moto g7
LG Electronics lancia il nuovo LG G8 in occasione del Mobile World Congress 2019
PlaceNTry: la rivoluzionaria app per installare cancelli e infissi in modo virtuale
Sony amplia la sua gamma di televisori con tre nuove serie 4K HDR
cybercriminali e remote controller: macchinari industriali a rischio
Honor lancia il nuovo Honor View 20

Sgominata la banda di criminali informatici che colpiva i bancomat

Posted On 03 Apr 2018
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Hacker, ATM, bancomat
da Roma  – Un famoso gruppo di hacker, in grado di violare i dispositivi ATM, è riuscito a infiltrarsi in oltre 100 società finanziarie di 40 diversi paesi, danneggiando il sistema bancario mondiale per oltre un miliardo di dollari La polizia afferma di aver arrestato il capo di questo gruppo di criminali, accusato di aver sottratto milioni di dollari agli istituti di credito di tutto il mondo dopo averli infettati con malware.
Negli ultimi cinque anni la banda di hacker ha tentato di infettare con un codice malevolo (noto come Cobalt, Carbanak e Anunak) banche e istituzioni finanziarie in oltre 40 paesi, riuscendo a sottrarre fino a 10 milioni di euro in ogni attacco e causando perdite totali che si stima superino il miliardo di euro (1,2 miliardi di dollari).La gang ha effettivamente “messo fuori uso” i bancomat. Ma lo hanno fatto senza intervenire fisicamente su questi terminali.
In ogni attacco, il modus operandi degli hacker era sempre lo stesso: i lavoratori della banca venivano presi di mira con email strutturate in modo da presentarsi come messaggi di società legittime, ma con un allegato malevolo. Una volta eseguito, il malware consentiva agli hacker di controllare da remoto il computer compromesso, garantendogli l’accesso alla rete interna della banca e la possibilità di infettare i server utilizzati per controllare gli sportelli automatici.
I criminali a questo punto sarebbero stati in grado di rubare denaro trasferendolo direttamente in conti sotto il loro controllo o di inviare comandi a uno specifico bancomat per fargli “sputare denaro” che poi sarebbe stato semplicemente raccolto nel momento specificato. Per ottenere il massimo da ogni colpo e riuscire a sottrarre facilmente ingenti somme, gli hacker erano in grado di alterare il saldo dei conti sfruttati, consentendo in questo modo di prelevare più denaro di quanto permesso dagli sportelli automatici.
Gli enormi profitti di queste azioni illegali venivano riciclati con l’aiuto delle criptovalute sfruttandone le carte collegate che poi venivano usate per acquistare auto e case di lusso.
Adesso però l’impero costruito da questo gruppo sembra essere crollato, infatti negli ultimi giorni è stato annunciato che un’operazione di polizia internazionale, coordinata da Eurpol, ha portato all’arresto di vari membri della banda in tutto il mondo.
In particolare, il presunto leader della banda – tale Denis K, cittadino ucraino – è stato trattenuto dalla polizia spagnola di Alicante. Secondo il Ministero dell’Interno spagnolo, Denis K avrebbe accumulato circa 15.000 Bitcoin (circa $ 120 milioni).
Nel frattempo, la polizia ucraina sembra aver arrestato un altro sospetto a Kiev, un trentenne membro attivo del gruppo Cobalt dal 2016, che si occupava di sviluppare exploit per compromettere i sistemi da colpire. Le autorità ucraine sostengono che il presunto hacker abbia infettato banche e alberghi, rubando informazioni personali e finanziarie, inoltre sembra sia riuscito a vendere addirittura 140.000 dettagli di carte di pagamento rubate, guadagnando 1,5 milioni di dollari.
 
La polizia ucraina ha pubblicato le fotografie e i video dell’operazione svoltasi nella residenza del sospetto dove sono state confiscate apparecchiature informatiche e unità flash. Se da un lato non ci sono dubbi che verranno trovate tracce di attività illecite, dall’altra si spera di recuperare delle informazioni che possano far luce sull’identità di altri membri della banda.
About the Author
  • google-share
Previous Story

Download.com nasconde da anni un malware che sottrae Bitcoin alle vittime

Next Story

Sorpresa, gli italiani amano i libri usati e li comprano soprattutto online

Related Posts

0

Bancomat: in crescita i malware

Posted On 26 Apr 2016
, By redazione
0

La finta app di Hacking Team per infiltrarsi nei dispositivi Android

Posted On 20 Lug 2015
, By redazione
0

ESET individua due nuovi malware nascosti in giochi di Google Play che rubano le credenziali di Facebook

Posted On 16 Lug 2015
, By redazione
0

Nuovo attacco TorrentLocker, l’Italia è il quarto Paese più colpito

Posted On 07 Lug 2015
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Galaxy Fold: lo smartphone diventa pieghevole

banner

PlaceNTry

Audio & Video

0

Sony amplia la sua gamma di televisori con tre nuove serie 4K HDR

da Milano – Sony ha annunciato il lancio di tre nuove serie di televisori. I modelli XG83, XG80 e XG70 sono disponibili con schermi di varie
Posted On 02 Feb 2019
0

Arrivano le soundbar della nuova Serie Stage di Creative

da Singapore  – Creative Technology Ltd annuncia oggi l’uscita della serie Stage di Creative, il nuovo modello di soundbar ad alte
Posted On 28 Ott 2018
0

Sony annuncia le più piccole fotocamere compatte al mondo con zoom esteso

da Berlino – Sony ha rafforzato oggi ulteriormente la linea di fotocamere Cyber-shot® travel compatte con zoom esteso con i modelli
Posted On 02 Set 2018

Holovino: il sommelier virtuale sempre con te

30 DIETE

VN3D – Augmented Reality

Articoli recenti

  • Samsung presenta Galaxy Fold, il primo smartphone con schermo pieghevole 21 febbraio 2019
  • In aumento la minaccia delle false app bancarie per dispositivi Android 21 febbraio 2019
  • I nuovi LG Q60, LG K50 e LG K40 dotati di intelligenza artificiale 21 febbraio 2019
  • Huawei, grazie all’intelligenza artificiale, completa la Sinfonia No. 8 di Schubert 7 febbraio 2019
  • Motorola presenta il nuovo moto g7 7 febbraio 2019
  • LG Electronics lancia il nuovo LG G8 in occasione del Mobile World Congress 2019 7 febbraio 2019
  • PlaceNTry: la rivoluzionaria app per installare cancelli e infissi in modo virtuale 2 febbraio 2019

Tag

#Activision #Android #Apple #Creative #Cuffie #Epson #ESET #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #Kickstarter #Malware #Milano #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #PokémonGO #Ps4 #Samsung #Sicurezza #Smartphone #Sony #SquareEnix #Startup #Tim #TomTom #TrendMicro #Twitter #WiiU #Xbox #XboxOne #Youtube App Google ITalia lavoro Microsoft Nintendo Switch Pokemon ricerca Vodafone
Privacy Policy Cookie Policy

  • 6.604
  • 62.447
  • 249.465
  • 6.973.130

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas