• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Purina annuncia i vincitori di Unleashed: tra le startup selezionate l’italiana LampoVet
INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano
Barracuda analizza tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersicurezza
Ransomware:un riscatto pagato vale altri nove attacchi
Al via domenica 19 marzo lo “Splat Best” di Splatoon 3
Oppo dichiara il suo impegno alla Carbon Neutrality entro il 2050
Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware
OnePlus lancia la campagna “Before They Fade Away” per immortalare le meraviglie della natura
Returnal: la recensione
HONOR annuncia il lancio globale della serie Magic al MWC 2023

Andion ed Egea costruiranno un impianto di bio-gnl per produrre energia rinnovabile

Posted On 09 Nov 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: Andion, bio-gnl, Egea, energia rinnovabile

da Milano – ANDION ITALIA S.p.A. (“Andion”) la filiale italiana di Andion Global, leader mondiale nella fornitura di collaudate soluzioni per la valorizzazione energetica tramite digestione anaerobica di sottoprodotti agricoli e rifiuti organici, e EGEA NEW ENERGY S.p.A. (“EGEA”), società del Gruppo EGEA specializzata nello sviluppo, nella costruzione e nella gestione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, hanno annunciato oggi l’acquisizione congiunta di BIOMETHAN GREEN 1 – SOCIETÀ AGRICOLA S.R.L., una società provvista delle dovute autorizzazioni per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano liquido da liquami e sottoprodotti agricoli. Il BIO-GNL– ovvero il biometano liquefatto – verrà prodotto a Mirandola in provincia di Modena, utilizzando la tecnologia di digestione anaerobica di proprietà intellettuale di Andion.

L’avvio dei lavori di progettazione e costruzione del nuovo impianto è previsto per l’inizio del 2023. Sia EGEA che Andion hanno avviato un’attività di collaborazione con le comunità locali ed i produttori di liquami e sottoprodotti agricoli dell’area, affinché questi garantiscano la fornitura di materia prima agricola da utilizzarsi nell’impianto di digestione anaerobica, così che a breve sia possibile fornire gas naturale rinnovabile.

“Siamo veramente orgogliosi di contribuire alla transizione energetica con questa innovativa iniziativa. Una volta a regime, ogni anno l’impianto di Andion ed EGEA consentirà di evitare l’emissione di 8,000 tonnellate di CO2, garantendo il trattamento di oltre 65,000 tonnellate di liquami suini, bovini e di pollina. Ciò da un lato offrirà una soluzione al problema delle deiezioni animali prodotti in abbondanza nella zona, e dall’altro consentirà di produrre biometano liquido in quantità sufficienti a far percorrere ad una flotta di TIR oltre 10 milioni di chilometri,” dichiara Roberto Zocchi, Amministratore Delegato di Andion Italia e Presidente di Biomethan Green 1.

“L’accordo con Andion rappresenta per EGEA un grande motore di sviluppo nel settore del Biometano” – ha affermato Massimo Cellino, CEO di EGEA New Energy S.p.A.  “Siamo felici di poter collaborare con una realtà internazionale all’avanguardia capace di mettere a fattor comune le migliori competenze e le migliori tecnologie innovative a disposizione. Il nuovo impianto di Mirandola è ormai in fase di progettazione con inizio del cantiere nei primi mesi del 2023. Questo impianto produrrà biometano da reflui zootecnici. L’obiettivo del Gruppo EGEA, multiservizi dei territori, è quello di incrementare le quote di produzione energetica da fonti rinnovabili attraverso nuovi impianti fotovoltaici, idroelettrici, a biogas e a biometano. Nel contesto di incertezza che oggi caratterizza i mercati, la presenza di fonti autonome di produzione di gas naturale genera una maggiore indipendenza e contiene il rischio di approvvigionamento.”

“Siamo entusiasti di entrare in partnership con EGEA, un’affermata multiutility italiana che condivide la nostra vocazione allo sviluppo sostenibile implementando progetti di energia rinnovabile su tutto il territorio nazionale. Il primo progetto congiunto localizzato a Mirandola confermerà la sinergia tra le nostre due aziende. Le competenze e l’esperienza operativa di EGEA si coniugano nel modo migliore alle competenze in ambito tecnologico e nello sviluppo di progetti detenute da Andion,” sostiene Phillip Abrary, Amministratore Delegato di Andion Global.

Oggi EGEA e Andion hanno anche annunciato la firma di un accordo quadro per lo sviluppo congiunto di altri progetti a livello nazionale; quella fra le due società è una partnership per molti aspetti naturale, dato che sono leader mondiali nello sviluppo di impianti di digestione anaerobica e nella produzione di energia rinnovabile mediante l’uso di una variegata tipologia di combustibili organici. EGEA ha costruito e gestisce cinque impianti di cogenerazione a biogas per una potenza totale installata di quasi 3 MW e recentemente ha inaugurato un impianto di produzione di Biometano da reflui zootecnici con produzione annua superiore a 4 Milioni di metri cubi nei pressi di Cella Dati (CR), destinato a offrire una sinergia operativa con l’impianto di Mirandola. Il team di Andion, dal canto suo, ha una storia di successo segnata dalla consegna di oltre 50 impianti completi per la digestione anaerobica.

La tecnologia di Andion rende efficienti, sostenibili ed economicamente vantaggiose sia la gestione dei rifiuti organici che la relativa conversione in biogas; gli impianti di Andion offrono benefici ambientali e socioeconomici alle comunità che si trovano ad affrontare i problemi legati alla gestione dei reflui e dei rifiuti. La digestione anaerobica riduce le emissioni di gas serra, elimina i cattivi odori, non occupa grande spazio e favorisce l’economia circolare dal momento che i liquami, i sottoprodotti agricoli ed i rifiuti organici vengono riciclati per produrre biogas, compost e fertilizzanti.

Gli impianti di Andion sono in grado di trattare centinaia di migliaia di tonnellate di una vasta gamma di rifiuti organici, recuperando energia primaria ed evitando la produzione di nocivi gas serra che tali rifiuti generano.

About the Author
  • google-share
Previous Story

L’inverno sta arrivando: i consigli di SENEC per affrontarlo al meglio

Next Story

Nove consumatori su dieci sono incuriositi dal metaverso

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Monster Energy Supercross: The Official Videogame 6 – Fun Trailer

banner

Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi

Audio & Video

0

Creative Outlier Free, le cuffie per un ascolto senza limiti

da Milano – L’uso della tecnologia a conduzione ossea si basa sui trasduttori presenti nelle cuffie che, attraverso le vibrazioni
Posted On 17 Feb 2023
0

Creative Zen Air: Elegante, leggero e tascabile

da Singapore – Creative Technology Creative Zen Air, auricolari caratterizzati da un nuovo design stick-shaped e da una custodia di
Posted On 21 Gen 2023
0

Presentate le nuove cuffie HUAWEI FreeBuds 5i

da Milano – Huawei annuncia HUAWEI FreeBuds 5i, le nuove cuffie True Wireless Stereo (TWS) con cancellazione attiva del rumore (ANC) e
Posted On 09 Gen 2023
banner

Gomorra

banner

Articoli recenti

  • Purina annuncia i vincitori di Unleashed: tra le startup selezionate l’italiana LampoVet 23 Marzo 2023
  • INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano 23 Marzo 2023
  • Barracuda analizza tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersicurezza 23 Marzo 2023
  • Ransomware:un riscatto pagato vale altri nove attacchi 17 Marzo 2023
  • Al via domenica 19 marzo lo “Splat Best” di Splatoon 3 17 Marzo 2023
  • Oppo dichiara il suo impegno alla Carbon Neutrality entro il 2050 7 Marzo 2023
  • Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware 7 Marzo 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2022

  • 5
  • 8.193
  • 1.253.242
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas