• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Homeworld Desert of Kharak: uno strategico in tempo reale davvero interessante
Attenzione alle credenziali di Google, Facebook e Instagram: sono le più rubate
OPPO lancia gli auricolari Enco Air3i
Indagine Altroconsumo: Black Friday 2023, aumentano gli italiani che effettueranno acquisti (+13%)
L’artista Philip Colbert completa il famoso “incompiuto” della Madonna di Manchester di Michelangelo grazie a OnePlus Open
Proxima Fusion sostenuta anche dai fondatori di unicorni europei per il suo moonshot sull’energia pulita
Engineering diventa Tech Partner di 42 Roma Luiss, la rivoluzionaria scuola di coding senza professori, rette e titoli di studio
Natale 2023, la tendenza sono i regali di “seconda mano”
Il Black Friday di Nintendo
Dubai lancia un fondo di venture capital da 136 milioni di dollari per finanziare le startup tecnologiche

Cybersecurity: l’Italia è a rischio di subire attacchi

Posted On 10 Mag 2023
By : redazione
Comment: 0
Tag: Cyber Risk Index (CRI), Ponemon Institute

da Milano  – Le aziende italiane sono considerate a rischio di subire un attacco o una violazione. L’allarme emerge dall’ultimo report “Cyber Risk Index (CRI)” elaborato da Trend Micro, leader globale di cybersecurity, in collaborazione con il Ponemon Institute e che riguarda il secondo semestre del 2022.

Lo studio ha approfondito i livelli di rischio legati alla cybersecurity nelle aziende di tutto il mondo e ha mappato lo scenario attuale attraverso la creazione del Cyber Risk Index (CRI), indicatore che calcolando il divario tra le difese cyber dell’azienda, ovvero la postura di sicurezza e la possibilità di subire un attacco, è in grado di predire il rischio di subire gravi danni cyber in una determinata area. Il Cyber Risk Index si basa su una scala numerica che va da “-10” a “10” con il valore “-10” che rappresenta il rischio più alto. La scala di rischio è composta da “rischio basso”, (verde) “rischio moderato” (giallo), “rischio elevato” (arancione) e “rischio alto” (rosso). L’Italia ha un indice di rischio di 0,37 e si trova in zona gialla, caratterizzata da un “rischio moderato” di subire attacchi.

A livello globale, l’indice di rischio è passato per la prima volta da “elevato” a “moderato”, ma le minacce rimangono ancora un problema persistente, soprattutto quelle interne.

Secondo il Cyber Risk Index, la preparazione cyber negli ultimi sei mesi è migliorata in Europa e APAC, ma è leggermente diminuita in Nord America e America Latina. Allo stesso tempo, le minacce sono diminuite in ogni area, tranne che in Europa.

La maggior parte delle organizzazioni è ancora pessimista riguardo alle proprie prospettive di cybersecurity. Il Cyber Risk Index ha rilevato che la maggior parte del campione considerava infatti “da abbastanza a molto probabile” l’essere colpiti da una violazione dei dati dei clienti (70%), dell’IP (69%) o da un attacco informatico andato a buon fine (78%).

Queste le principali minacce cyber secondo le indicazioni del campione:

  1. Clickjacking
  2. Business Email Compromise (BEC)
  3. Ransomware
  4. Attacchi fileless

Lo studio ha rivelato anche che i dipendenti rappresentano tre dei cinque principali rischi alle infrastrutture, in generale:

  1. Dipendenti negligenti
  2. Infrastrutture di Cloud computing e provider
  3. Dipendenti che lavorano da mobile o da remoto
  4. Personale poco qualificato
  5. Ambienti di virtual computing

Sulla base dei risultati della ricerca, le maggiori aree di preoccupazione in merito alla cybersecurity sono:

  1. Le persone: “La dirigenza non considera la sicurezza un vantaggio competitivo”
  2. I processi: “Scarse capacità di adottare contromisure adeguate agli attacchi”
  3. La tecnologia: “Poca conoscenza circa la posizione fisica delle risorse e delle applicazioni di dati business-critical”

Metodologia e campione dello studio

Il report Cyber Risk Index 2H 2022 è stato sviluppato a partire da una ricerca commissionata da Trend Micro e condotta da Ponemon Institute, che ha compreso 3.729 CISO, professionisti e manager IT in Nord America, Europa, America Latina/Sud America e Asia-Pacifico. Italia compresa.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Opera presenta ufficialmente Opera One: un browser completamente ridisegnato ricco di importanti novità

Next Story

Virgin Fibra: basta pubblicità ingannevole

Related Posts

0

Un’organizzazione su tre ha subito almeno sette violazioni nell’ultimo anno

Posted On 23 Nov 2022
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

OPPO lancia gli auricolari Enco Air3i

da Milano  – OPPO lancia ufficialmente Enco Air3i, gli ultimi arrivati della rinomata gamma OPPO Enco Air. Grazie agli importanti miglioramenti
Posted On 22 Nov 2023
0

Creative Live! Meet 4K: la webcam per videoconferenze definitiva

da Singapore  – Creative Technology annuncia  Creative Live! Meet 4K, la più recente webcam per videoconferenze con una serie di funzioni
Posted On 18 Ott 2023
0

Huawei lancia in Italia HUAWEI FreeBuds Pro 3, per un suono autentico e di qualità

da Milano  – Huawei Consumer Business Group (CBG) annuncia i nuovi auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 3 per offrire un’esperienza audio senza eguali.
Posted On 18 Ott 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Homeworld Desert of Kharak: uno strategico in tempo reale davvero interessante 1 Dicembre 2023
  • Attenzione alle credenziali di Google, Facebook e Instagram: sono le più rubate 1 Dicembre 2023
  • OPPO lancia gli auricolari Enco Air3i 22 Novembre 2023
  • Indagine Altroconsumo: Black Friday 2023, aumentano gli italiani che effettueranno acquisti (+13%) 22 Novembre 2023
  • L’artista Philip Colbert completa il famoso “incompiuto” della Madonna di Manchester di Michelangelo grazie a OnePlus Open 21 Novembre 2023
  • Proxima Fusion sostenuta anche dai fondatori di unicorni europei per il suo moonshot sull’energia pulita 17 Novembre 2023
  • Engineering diventa Tech Partner di 42 Roma Luiss, la rivoluzionaria scuola di coding senza professori, rette e titoli di studio 17 Novembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 9
  • 1.345
  • 1.270.454
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas