• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Bumble, l’app di incontri in cui sono le donne a fare la la prima mossa, arriva in Italia
Virgin Fibra: basta pubblicità ingannevole
Mobvoi presenta il nuovo TicWatch Pro 5
Il Ministro Paolo Zangrillo visita l’Harmonic Innovation Hub, cantiere di futuro
OPPO annuncia oggi il lancio del nuovo OPPO A98 5G
Replay : Half-Life 2
Creative Live! Cam Sync 4K: crea, trasmetti e collabora in 4K!
Satispay al fianco di Fondazione Specchio dei Tempi per aiutare le zone colpite dall’alluvione in Emilia – Romagna
Cybersecurity: l’Italia è a rischio di subire attacchi
HUAWEI Mate X3 un nuovo standard per i dispositivi pieghevoli

Il Food Hackathon di Microsoft premia innovativi scenari che rivoluzioneranno il settore alimentare

Posted On 22 Giu 2015
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Azure, #DIBRIS, #EXPO, #Expo2015, #FoodHackthon, #Milano, #SillyBilly, #TalentGarden, Microsoft

Milano, 22 giugno 2015 – La maratona di 48 ore dedicata al futuro del cibo e all’utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare il settore agro-alimentare grazie ai Big Data e all’Internet of Things ha messo in luce come le tecnologie possano davvero fare la differenza anche in un settore come quello agroalimentare.

161117510-338b4b05-d5ac-468d-bc48-f51f0426d53b 2I circa 100 ragazzi che hanno partecipato al Big Data & IoT Food Hackathon di Microsoft, svoltosi il 20 e 21 giugno presso la nuova sede di Talent Garden a Milano, hanno avuto la possibilità di creare progetti in linea proprio con il tema dell’Esposizione Universale: “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita”.

L’evento è parte del programma “Feeding the Accelerator” ed ha visto infatti l’intervento in apertura dell’Ambasciatore Douglas T. Hickey, Commissario Generale per il Padiglione Americano a EXPO 2015, e la collaborazione di illy e PepsiCo, entrambi partner del Padiglione USA a Milano EXPO 2015.

3 le sfide che hanno visto i ragazzi appassionati di tecnologia ed innovazione impegnarsi nel trovare nuove soluzioni per il mondo del cibo e il settore agro-alimentare, lavorando su un dataset fornito dal PTP Science Park di Lodi, il Parco Tecnologico Italiano che opera nei settori dell’agroalimentare, della bioeconomia e delle scienze della vita: Data Modeling, Data Visualization e Data & IoT.

La sfida del Data Modeling aveva come scenario quello dell’allevamento e di come le nuove tecnologie possono essere un formidabile aiuto per sviluppare questa pratica nei paesi dove la fame è ancora un nemico da combattere e le condizioni ambientali sono più severe. A disposizione dei ragazzi caratteristiche genetiche ed ambientali di una razza animale, le informazioni climatiche del territorio in cui vive e la potenza di Microsoft Azure. Grazie alla Power BI di Microsoft, ad Azure SQL Database e a Machine Learning i ragazzi hanno anche potuto arricchire i dati forniti con altri reperiti on-line e modellare le informazioni per trovare le caratteristiche determinanti per la sopravvivenza in determinate condizioni, le tipologie di individui all’interno della razza animale, le anomalie o altre caratteristiche. Grazie alla creatività e alle competenze scientifiche del team, è stato scelto il progetto DIBRIS che ha utilizzato al meglio gli strumenti di Azure e Machine Learning per individuare le caratteristiche genetiche delle capre del Marocco e valutarne l’adattabilità alle varie condizioni climatiche. Il team si è particolarmente distino nella presentazione, accompagnando la giuria in Marocco con la storia di Yusuf, il pastore esperto di genetica.

La seconda sfida, Data Visualization, ha permesso ai partecipanti di dare sfogo alla fantasia per trovare rappresentazioni grafiche che consentissero di mettere in evidenza caratteristiche salienti, ditribuzioni, raggruppamenti o altri elementi fondamentali dei dati analizzati per raccontare la propria storia. Si è distinto il progetto SILLY BILLY: il team, dopo un’analisi con gli strumenti di classificazione e apprendimento di Microsoft (Azure Machine Learning), ha realizzato un’applicazione (Goat Finder) sfruttando Excel per l’integrazione dei dati climatici degli USA presenti sul Web al fine di predire quale razza di capra sarebbe stata in grado di vivere meglio nei vari stati degli USA.

È stato assegnato anche un riconoscimento speciale ad un team che ha unito le due sfide di Data Modeling & Visualization: SUPER GOAT. Il team ha dimostrato curiosità e ottime capacità nell’utilizzare in modo corretto le varie tecnologie messe a disposizone da Azure per portare a termine un’esaustiva analisi e correlazione dei dati genetici e climatici messi a disposizione dal PTP. Il premio speciale è stato assegnato per premiare la loro chiarezza espositiva e una spiccata proprietà di linguaggio.

L’ultima sfida riguardava il mondo Data & IoT, per dare ai partecipanti la possibilità di integrare i Big Data con i propri dati. L’obiettivo era quello di utilizzare schede e diversi tipi di sensori per realizzare un sistema IoT in grado di rilevare dati in tempo reale e trasferirli su Microsoft Azure, per poi elaborarli, memorizzarli ed integrarli con i Big Data forniti. Il progetto più innovativo e fantasioso è stato quello del team CARMELO, che ha sfruttato una rete di dispositivi interconnessi tramite un protocollo di comunicazione a corto raggio per realizzare un sistema di monitoraggio del sistema produttivo tipico dell’industria casearia. Sfruttando i Mobile Services di Azure il team ha realizzato un’applicazione mobile per avere costantemente sotto controllo ogni parametro tarmite una dashboard aggiornata in real time.

“Siamo orgogliosi di aver avuto l’occasione, insieme a Startup Revolutionary Road e al Padiglione USA, di partecipare a questo progetto. Crediamo infatti che l’innovazione sia una leva necessaria per consentire all’industria del food di crescere ed affrontare con successo le prossime sfide di business. I progetti presentati hanno messo in luce le capacità dei giovani startupper, le competenze, la creatività e il loro approccio innovativo agli strumenti soprattutto in un ambito come quello agroalimentare. Oggi abbiamo visto come questa capacità di visione possa essere davvero il fondamento per un nuovo ‘sistema food’ sostenibile”, ha dichiarato Fabio Santini, Direttore della Divisione Developer Experience di Microsoft Italia.

“Il Food Hackathon è stato occasione per molti ragazzi di iniziare a realizzare il proprio progetto. La partecipazione è stata ottima, anche da ragazzi che sono venuti da fuori Milano. E’ sintomo del grande interesse che c’è nei confronti del mondo food e di quante possibilità ci siano per cambiarlo e migliorarlo grazie ai dati e all’Internet of Things. Viviamo in un periodo di grandi cambiamenti e il settore dell’alimentazione sarà quello in cui ci saranno le maggiori innovazioni tecnologiche, le idee venute fuori durante il weekend ne sono una dimostrazione“. Ha commentato Davide DAttoli, CEO e cofounder di Talent Garden.

“Il futuro dell’alimentazione è strettamente connesso all’innovazione e alla tecnologia. Internet e i Big Data, per esempio, giocano un ruolo significativo nello sviluppo di nuove strategie per la produzione e il consumo di cibo. Il Padiglione USA s’impegna per facilitare questo tipo di innovazione e imprenditorialità nell’ambito del programma Feeding the Accelerator, che è proseguito con l’Hackathon che si è tenuto questo weekend. Grazie alla sinergia tra pensiero innovativo, tecnologia e risorse, sarà possibile trovare soluzioni utili per le significative sfide che dovremo affrontare, come nutrire 9 miliardi di persone nelle prossime decadi”, ha dichiarato l’Ambasciatore Douglas T. Hickey, Commissario Generale per il Padiglione Americano a EXPO 2015.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Ricatti digitali: nuovo allarme Cryptolocker in Italia

Next Story

Tim accelera sul 5G. Torino capitale dell’innovazione

Related Posts

0

Presentato il nuovo processore Microsoft Pluton, progettato per la sicurezza dei PC Windows

Posted On 17 Nov 2020
, By redazione
0

Arrivano in Italia Xbox Series X e Xbox Series S, le console next-gen di Microsoft

Posted On 10 Nov 2020
, By redazione
0

Al debutto il Virtual Showroom di Camera Nazionale della Moda Italiana

Posted On 25 Set 2020
, By redazione
0

Xbox Series S è ufficiale e abbiamo il prezzo!

Posted On 09 Set 2020
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Street Fighter 6 Showcase

banner

Flashback 2

Audio & Video

0

Creative Live! Cam Sync 4K: crea, trasmetti e collabora in 4K!

da Singapore – Creative Technology annuncia Creative Live! Cam Sync 4K, l’ultima webcam dotata di funzioni innovative per soddisfare
Posted On 22 Mag 2023
0

Creative Outlier Free, le cuffie per un ascolto senza limiti

da Milano – L’uso della tecnologia a conduzione ossea si basa sui trasduttori presenti nelle cuffie che, attraverso le vibrazioni
Posted On 17 Feb 2023
0

Creative Zen Air: Elegante, leggero e tascabile

da Singapore – Creative Technology Creative Zen Air, auricolari caratterizzati da un nuovo design stick-shaped e da una custodia di
Posted On 21 Gen 2023
banner

Front Mission 1St Remake

banner

Articoli recenti

  • Bumble, l’app di incontri in cui sono le donne a fare la la prima mossa, arriva in Italia 25 Maggio 2023
  • Virgin Fibra: basta pubblicità ingannevole 25 Maggio 2023
  • Mobvoi presenta il nuovo TicWatch Pro 5 25 Maggio 2023
  • Il Ministro Paolo Zangrillo visita l’Harmonic Innovation Hub, cantiere di futuro 24 Maggio 2023
  • OPPO annuncia oggi il lancio del nuovo OPPO A98 5G 24 Maggio 2023
  • Replay : Half-Life 2 22 Maggio 2023
  • Creative Live! Cam Sync 4K: crea, trasmetti e collabora in 4K! 22 Maggio 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 14
  • 4.703
  • 1.257.465
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas