• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online
La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore
L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine
Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15
Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023
Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+
Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro
Barracuda: l’analisi dei pattern basata su AI individua i tentativi di violazione degli account
OPPO annuncia il nuovo OPPO A58
Il ritorno alla quotidianità degli italiani, tra progetti e buoni propositi: un italiano su due vuole imparare una nuova lingua

Delivery Valley, chiuso un round di finanziamento di 1,5 mln di euro. La startup si prepara all’espansione

Posted On 20 Set 2022
By : redazione
Comment: 0
Tag: Alida Gotta, AZIMUT ELTIF, cucine laboratorio, Delivery Valley, Maurizio Rosazza Prin, Venture Capital ALIcrowd II

da Milano – Delivery Valley, il business specializzato nella creazione di cucine laboratorio che servono il mercato del delivery e del take away, annuncia la chiusura di una campagna di equity crowdfunding da 1,5 milioni tenuta su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding.

Tra gli investitori anche il fondo AZIMUT ELTIF – Venture Capital ALIcrowd II.

Partita nel giugno 2020 Delivery Valley ha già all’attivo 3 cucine a Milano, una a Monza e la prossima apertura di Torino che si terrà ad ottobre; dalla sua nascita ha servito circa 450.000 pasti cucinati con ingredienti di qualità e semilavorati cucinati nel centro di produzione centralizzato.

Con questa iniziativa, l’azienda, fondata da Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin, si prepara all’apertura di ulteriori cucine in tutta Italia.

In soli due anni di attività i risultati di Delivery Valley sono impressionanti, con una crescita esponenziale da 500mila euro nel 2020 a oltre 1.9m nel 2021, e un Ebitda positivo nel 2021 di oltre il 9%.

Ogni giorno nelle cucine laboratorio degli Chef e imprenditori Alida e Maurizio, vengono prodotti pane, salse, costine in salsa bbq cotte a bassa temperatura per 11h, pizze al padellino lievitate 24h, il tutto concepito con l’ossessione tutta italiana per il cibo.

La stessa passione si rivede anche nel perseguire l’efficienza operativa. La startup sta così finalizzando un software di AI per prevedere la domanda, eliminare esuberi, ottimizzare il flusso ordini. Delivery Valley è quindi una dark kitchen che ha deciso di non rimanere al buio, con punti vendita ben visibili, comunicazione accattivante e brand unici.

“La nostra mission è da sempre cucinare cibo di qualità per farlo arrivare nelle case delle persone.” –  spiega Maurizio Rosazza Prin, founder e marketing director di Delivery Valley – “Con la chiusura di questa raccolta il nostro impegno è quello di utilizzare le risorse per capillarizzare la presenza delle nostre cucine nel resto d’Italia” – ha concluso lo stesso.

About the Author
  • google-share
Previous Story

I device aziendali generano una quantità di carbonio fino a 2 volte superiore a quella dei data center

Next Story

Satispay attira altri €320 milioni di investimenti e supera la valutazione di €1 miliardo

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

Creative Zen Hybrid Pro: sbloccare il futuro dell’audio

da Singapore –  Creative Technology annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie wireless Creative Zen Hybrid Pro e dei relativi modelli, Creative
Posted On 08 Set 2023
0

Creative Zen Air DOT: le nuove cuffie true wireless in-ear di Creative

da Singapore –  Creative Technology annuncia  Creative Zen Air DOT, le nuove cuffie true wireless in-ear che offrono un concentrato di potenza
Posted On 19 Ago 2023
0

Nuove cuffie Outlier Free da Creative

da Singapore – Creative Technology presenta Creative Outlier Free Pro+ e Creative Outlier Free+, le ultime cuffie a conduzione ossea che si
Posted On 14 Lug 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online 20 Settembre 2023
  • La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore 20 Settembre 2023
  • L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine 20 Settembre 2023
  • Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15 12 Settembre 2023
  • Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023 12 Settembre 2023
  • Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+ 12 Settembre 2023
  • Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro 12 Settembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 3
  • 297
  • 1.264.833
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas