• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online
La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore
L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine
Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15
Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023
Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+
Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro
Barracuda: l’analisi dei pattern basata su AI individua i tentativi di violazione degli account
OPPO annuncia il nuovo OPPO A58
Il ritorno alla quotidianità degli italiani, tra progetti e buoni propositi: un italiano su due vuole imparare una nuova lingua

Polizia di Stato e Luxottica siglano un accordo per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

Posted On 26 Lug 2023
By : redazione
Comment: 0
Tag: accordo, contrasto dei crimini informatici, crimini informatici, Luxottica, Polizia di Stato

da Roma e Agordo (BL) -. È stato siglato ieri ad Agordo (BL) l’accordo tra la Polizia di Stato e Luxottica, parte del Gruppo EssilorLuxottica, per la tutela delle reti e dei sistemi informativi di supporto alle funzioni essenziali della Società.

Il Protocollo d’intesa è stato firmato dal Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Ivano Gabrielli e dall’Ing. Giorgio Striano, rispettivamente Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e Chief Operating Officer di EssilorLuxottica.

L’accordo si pone l’obiettivo di creare un’importante sinergia tra il Servizio Polizia Postale e Luxottica volta alla prevenzione e repressione dei crimini informatici ed ispirata al principio di sicurezza partecipata. Intento comune è quello di assegnare le risorse del Sistema Paese in maniera efficiente, contribuendo così al contenimento dei costi operativi derivanti da interruzioni dei servizi erogati attraverso sistemi informatici e di telecomunicazioni a vantaggio dell’intera collettività, grazie al costante potenziamento delle capacità di incident response. In tal senso, assume rilevanza prioritaria il reciproco scambio informativo, che consente di aggiornare tempestivamente le conoscenze sulla natura delle principali minacce e sulle modalità di realizzazione dei più insidiosi attacchi informatici.

Luxottica è una società leader, a livello internazionale, nel design, produzione e distribuzione di occhiali da fascia alta, di lusso e sportivi con un portafoglio marchi forte e ben bilanciato sia di proprietà sia in licenza, presente in tutto il mondo con una rete wholesale e retail globale che interessa più di 150 paesi nei cinque continenti. L’azienda, di rilievo strategico ed occupazionale sul territorio, può essere considerata infrastruttura critica di interesse generale, caratteristica che rende necessario prevenire e contrastare ogni forma di accesso illecito.

La Polizia Postale è quotidianamente impegnata nella creazione di forme sempre più solide e strutturate di collaborazione, che consentano di “mettere a sistema” le conoscenze acquisite, anche grazie al fondamentale contributo dei numerosi attori istituzionali coinvolti e delle più qualificate realtà del mondo imprenditoriale, sia in ambito nazionale sia a livello regionale.

Ivano Gabrielli (sx) Giorgio Striano (dx)

“La stipula dell’accordo odierno rappresenta un significativo passo della Polizia di Stato nel proteggere gli asset economici più importanti del Paese. Sancisce la partnership in tema di sicurezza cibernetica con una delle più importanti realtà economiche che l’Italia esprime, che sarà presidiata dalla struttura che la Polizia Postale sta oggi rafforzando sul territorio mediante il potenziamento dei propri Centri Operativi Sicurezza Cibernetica. La collaborazione con il COSC del Veneto è il frutto della strategia che vede le istituzioni ed i privati lavorare insieme, fattore strategico ed imprescindibile per costruire un perimetro cibernetico sicuro” – ha commento Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

 “Da sempre, Luxottica investe fortemente sull’innovazione e ha attuato un continuo cambiamento tecnologico, aprendo la strada a un processo di digitalizzazione a beneficio dell’intero settore. Per questo, la sigla di questo protocollo di intesa con la Polizia di Stato è per noi strategica e segna un importante passo avanti nella prevenzione e nel contrasto dei crimini informatici, creando una efficace sinergia tra pubblico e privato” – ha aggiunto Giorgio Striano, Chief Operating Officer di EssilorLuxottica.

 Alla firma della convenzione erano presenti il Questore di Belluno Dott. Francesco Zerilli, la Dott.ssa Tiziana Pagnozzi, Dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica per il Veneto insieme ai responsabili di settore di Luxottica.

About the Author
  • google-share
Previous Story

telemedicina: Engineering e Almaviva costituiscono Pnt Italia, la società chiamata a realizzare la piattaforma nazionale

Next Story

Purina invita gli innovatori di tutto il mondo a candidarsi per la quinta edizione di Unleashed, il programma di accelerazione per le startup del settore petcare

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Let’s Sing 2024

banner

Collector’s Box di Resident Evil

Audio & Video

0

Creative Zen Hybrid Pro: sbloccare il futuro dell’audio

da Singapore –  Creative Technology annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie wireless Creative Zen Hybrid Pro e dei relativi modelli, Creative
Posted On 08 Set 2023
0

Creative Zen Air DOT: le nuove cuffie true wireless in-ear di Creative

da Singapore –  Creative Technology annuncia  Creative Zen Air DOT, le nuove cuffie true wireless in-ear che offrono un concentrato di potenza
Posted On 19 Ago 2023
0

Nuove cuffie Outlier Free da Creative

da Singapore – Creative Technology presenta Creative Outlier Free Pro+ e Creative Outlier Free+, le ultime cuffie a conduzione ossea che si
Posted On 14 Lug 2023
banner

The Smurfs 2 – The Prisoner of the Green Stone

banner

Articoli recenti

  • Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online 20 Settembre 2023
  • La classifica di Altroconsumo sulla qualità della rete mobile: Vodafone si conferma la migliore 20 Settembre 2023
  • L’Esclusiva Collector’s Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile per l’ordine 20 Settembre 2023
  • Evento Apple, tutto come da copione: presentato il nuovo iPhone 15 12 Settembre 2023
  • Manca poco a Milano Comics & Games: la Fiera del Fumetto che si terrà a Malpensa Fiere il 16 e il 17 settembre 2023 12 Settembre 2023
  • Sono aperti i preordini per l’Atari 2600+ 12 Settembre 2023
  • Cleafy raccoglie €10 milioni da United Ventures per la creazione di un ecosistema bancario digitale sicuro 12 Settembre 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2023

  • 10
  • 872
  • 1.264.835
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas