• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile
Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa
OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità
Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente
Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025
OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival
OnePlus AI: l’intelligenza artificiale diventa personale con Plus Key e Plus Mind
Vita Health: la startup che rivoluziona il welfare aziendale con un’app dedicata al benessere dei dipendenti
Elementag: la nanotecnologia al servizio della tracciabilità e dell’anticontraffazione

World Password Day: 10 consigli per avere una password “robusta”

Posted On 30 Apr 2024
By : redazione
Comment: 0
Tag: password, password sicura, World Password Day

da Milano – Ogni anno, il primo giovedì di maggio, si celebra il World Password Day, ricorrenza che ha l’obiettivo di promuove best practice in materia di sicurezza. Le password sono la prima linea di difesa contro i cybercriminali ed è quindi essenziale assicurarsi che siano il più possibile sicure.

 

L’importanza di avere una password “robusta”

Un errore comune che si commette è proprio quello di utilizzare la stessa password per tutti i propri account. Una survey online di Google ha rilevato, ” infatti, che almeno il 65% delle persone utilizza password identiche su più siti, se non addirittura su tutti. Questo significa che le password possono essere facilmente violate ed è interessante notare come, secondo il Verizon Data Leak Investigations Report, le password compromesse siano responsabili dell’81% delle fughe di dati legate ad attività criminali.

 

10 consigli e trucchi per creare password robuste

  1. NON UTILIZZARE lettere e numeri in sequenza (ad esempio, qwerty, abcde, 12345, asdf). Sono troppo comuni e facilmente indovinabili
  2. MAI usare la data di nascita come password. È facile da ricordare, ma semplifica anche il lavoro di un criminale, soprattutto se questa informazione è disponibile online
  3. COMBINARE lettere, numeri e simboli (es. $, %, !) per formare una password di almeno otto caratteri. La presenza di combinazioni apparentemente casuali renderà la password più difficile da decifrare
  4. EVITARE di utilizzare il proprio nome come password. Fortunatamente, alcuni siti web sono in grado di rilevarlo e di impedirne l’uso
  5. NON creare una password che contiene informazioni personali, perché i cyber-criminali possono trovarle online. Quialcuni suggerimenti su come rimuovere le proprie informazioni dal web
  6. EVITARE di usare password troppo comuni, come P@$$w0rd, password, 1234567890, ioveyou, ecc.
  7. SMETTERE di riutilizzare le password. Ogni password creata deve essere unica
  8. PASSWORD ROBUSTE possono essere anche delle lunghe passphrase in cui si combinano più parole in una lunga stringa di caratteri (es: ombrelloinspiaggiapiove, sottoacetoacaso). È importante aggiungere anche numeri e simboli
  9. EVITARE di cambiare un solo carattere ogni volta che si aggiorna la password (es: MyG@laxyPassw0rd01, MyG@laxyPassw0rd02, MyG@laxyPassw0rd03)
  10. UTILIZZARE un generatore di password e un gestore di password. Non scrivere le password su quaderni o su foglietti adesivi

 

Proteggere la propria identità e privacy

Le buone pratiche di gestione delle password sono essenziali per proteggere la propria sicurezza online, ma rappresentano solo un pezzo del puzzle quando si tratta di salvaguardare la propria identità e privacy. Trend Micro ID Protection è progettato per salvaguardare le identità, le informazioni personali, gli account e l’esperienza di navigazione. La versione gratuita è un buon modo per conoscerlo e sperimentarne protezione e funzionalità. ID Protection non solo crea, memorizza e gestisce password robuste e difficili da violare, ma offre anche le seguenti funzioni di sicurezza:

 

  • Invia avvisi nel momento in cui informazioni personali vengono divulgate
  • Protegge dalle minacce online, come le truffe di phishing
  • Impedisce ai siti di raccogliere dati che compromettono la privacy
  • Salvaguarda gli account dei social media dagli hacker

Trend Micro dispone di un’ampia gamma di strumenti gratuiti che aiutano a proteggere i dispositivi, le reti e la privacy online e allo stesso tempo permettono di comprenderne l’importanza.

Più si conoscono i rischi online e il modo in cui possono compromettere le informazioni personali, la sicurezza e la privacy, più si è informati per scegliere la protezione di sicurezza più adatta alle proprie esigenze.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Scoperte nuove vulnerabilità nei veicoli Tesla e nei principali browser web

Next Story

Cybercrime: nel 2023 bloccati 45 milioni di e-mail ad alto rischio

Related Posts

0

GreyEnergy colpisce le infrastrutture critiche ed è pronto ad attaccare

Posted On 24 Ott 2018
, By redazione
0

Le 25 peggiori password del 2015

Posted On 21 Gen 2016
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Nintendo Switch 2

banner

G-REBELS

Audio & Video

0

Samsung Odyssey OLED G6: il primo monitor da gaming OLED al mondo con 500Hz di refresh rate

SEOUL, Corea – 15 maggio 2025 – Samsung Electronics annuncia il debutto globale del nuovo Odyssey OLED G6, il primo monitor da gamin
Posted On 17 Mag 2025
0

Samsung presenta il nuovo E-Paper

da Barcellona – Samsung Electronics ha presentato oggi, in occasione di Integrated Systems Europe (ISE) 2025, la sua nuova generazione di
Posted On 04 Feb 2025
0

Hisense presenta TV TriChroma LED da 116 pollici

da Milano – Hisense, durante la conferenza stampa al CES 2025 ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici (116UX), una straordinaria
Posted On 13 Gen 2025
banner

Monster Energy Supercross 25

banner

Articoli recenti

  • Riso Gallo e xFarm: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile 15 Giugno 2025
  • Proxima Fusion raccoglie €130 milioni: è il più grande investimento privato nella fusione in Europa 15 Giugno 2025
  • OPPO Pad SE e Enco Buds3: la nuova coppia smart per studio, intrattenimento e mobilità 15 Giugno 2025
  • Il 58% delle aziende italiane ha subito un incidente cyber a causa di asset non gestiti correttamente 15 Giugno 2025
  • Nintendo Switch 2 stabilisce un record, vendendo oltre 3,5 milioni di unità a livello mondiale nei primi quattro giorni 15 Giugno 2025
  • OnePlus Pad 3: il nuovo tablet Android che punta a dominare il 2025 30 Maggio 2025
  • OPPO A5 Pro 5G e 4G: i nuovi smartphone perfetti per la stagione dei festival 30 Maggio 2025

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Pc #Playstation4 #PlayStation5 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor Intelligenza Artificiale ITalia JUST EAT lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OnePlus OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2024

  • 4
  • 13.672
  • 13.604.073
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.

Dimmi quanta tecnologia usi e ti dirò chi sei

No Responses.

Lumia 532 disponibile da oggi

No Responses.
Copyright Strana Officina sas