• Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Contatti
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
email
© Copyright 2000 - 2015 Strana Officina
default-logo
  • Tech
  • Smartphone
  • Videogames
  • Innovazione
  • Internet
  • Imprese
  • App
  • Audio e Video
  • Tutorial
BREAKING NEWS
Purina annuncia i vincitori di Unleashed: tra le startup selezionate l’italiana LampoVet
INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano
Barracuda analizza tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersicurezza
Ransomware:un riscatto pagato vale altri nove attacchi
Al via domenica 19 marzo lo “Splat Best” di Splatoon 3
Oppo dichiara il suo impegno alla Carbon Neutrality entro il 2050
Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware
OnePlus lancia la campagna “Before They Fade Away” per immortalare le meraviglie della natura
Returnal: la recensione
HONOR annuncia il lancio globale della serie Magic al MWC 2023

Huawei annuncia il lancio in Italia di HUAWEI WATCH Buds

Posted On 17 Feb 2023
By : redazione
Comment: 0
Tag: #Huawei, HUAWEI WATCH Buds

Milano, 15 febbraio – Huawei annuncia in Italia HUAWEI WATCH Buds, il primo smartwatch con display dotato di aggancio magnetico che racchiude al suo interno due pratici auricolari. Disponibile in pre-ordine da, mercoledì 15 febbraio, su Huawei Storecombina caratteristiche e funzionalità di entrambi i dispositivi per un’esperienza 2 in 1 pratica, funzionale e confortevole. Con HUAWEI WATCH Buds si apre una nuova era per tutti i consumatori che non rischieranno più di perdere o dimenticare a casa gli auricolari tra le corse frenetiche di tutti i giorni.

Struttura miniaturizzata in un design elegan

Smartwatch e auricolari true wireless sono considerati device “must-have” appartenenti a categorie diverse. Huawei ha cambiato prospettiva e ha creato HUAWEI WATCH Buds, l’innovativo smartwatch con cover pop-up che al suo interno custodisce un paio di auricolari true wireless agganciati magneticamente sul retro della cover. La struttura si compone di elementi miniaturizzati progettati e uniti attraverso tecniche di costruzione avanzate. HUAWEI WATCH Buds presenta un raffinato corpo in acciaio che assicura una maggiore robustezza e una elevata resistenza alla corrosione e presenta un’elegante lucentezza resa dalla levigatura artigianale d’eccellenza. Il display a colori in alta definizione AMOLED da 1.43 pollici con risoluzione 466 x 466 è perfettamente integrato nella cassa in acciaio inossidabile. Il pulsante e la corona dell’orologio sono decorati con motivo Clous de Paris la cui trama delicata conferisce una brillantezza metallica unica nel suo genere. Lo smartwatch è impreziosito da un cinturino in vera pelle primo fiore di vitello morbidamente fresata che aggiunge un tocco elegante al dispositivo. HUAWEI WATCH Buds racchiude più componenti in uno spazio ridotto e compatto studiato in ogni dettaglio, offrendo anche tutte le funzionalità proprie di uno smartwatch. In uno spessore di soli 14.99mm, al suo interno include 21 strati di pura tecnologia, tra cui un sensore fotoelettrico a otto canali, un albero rotante preciso al micron, una base di ricarica per gli auricolari, un’unita di aggancio magnetica e, appunto, un paio di auricolari true wireless presenti al di sotto del quadrante. In termini di materiali, è stato utilizzato un vetro sottile e ad alta resistenza in silicato di alluminio e litio, ancora più sottile di quello presente su HUAWEI WATCH GT3 e più forte del 25%.

Non solo il design dello smartwatch è stato accuratamente progettato, ma anche i piccolissimi auricolari wireless integrati sono sviluppati con estrema precisione e attenzione, come dimostrano i sei driver audio di cui sono dotati. Se paragonati agli auricolari tradizionali, i HUAWEI WATCH Buds sono più piccoli del 50% ma il 90% più efficienti in termini di spazio; con un peso di soli 4g, leggeri come una piuma. HUAWEI WATCH Buds sono costruiti con cura artigianale e tecniche all’avanguardia. 20 diversi componenti sono uniti attraverso una tecnologia di saldatura laser di precisione che utilizza il materiale esterno per ottimizzare dimensioni, connessione ed estetica del prodotto. Dal design all’hardware, HUAWEI WATCH Buds è un device del tutto unico nel suo genere.

 

L’innovativo design pop-up consente al coperchio dell’orologio di aprirsi istantaneamente come un orologio da tasca con una semplice pressione sul pulsante frontale integrato nella cassa per estrarre facilmente i due auricolari attaccati all’altro lato del quadrante. HUAWEI WATCH Buds integra un albero rotante di precisione ultra-miniaturizzato progettato per aprirsi e chiudersi in modo fluido grazie a ruote concave e convesse per garantire un’esperienza d’uso di qualità; a garanzia di resistenza e durevolezza è stato sottoposto, infatti, a 100.000 esperimenti di apertura e chiusura, a uno stress test di 5 kg e ad altri rigidi test. Auricolari e coperchio dell’orologio sono dotati di un innovativo sistema di magneti che consente ai primi di restare attaccati al retro del display quando viene aperto. Inoltre, gli auricolari si ricaricano una volta riposti nella custodia grazie a due basi di ricarica placcate in platino a 360° che permette di riporli in custodia da qualsiasi angolazione e, alzando semplicemente il polso, con determinate watchface dedicate, sul display è possibile visualizzare lo stato di ricarica degli auricolari.

 

Auricolari true wireless con tecnologia di identificazione adattiva

Gli auricolari sono progettati in base all’orecchio in cui devono essere posizionati per cui è necessario fare attenzione al verso corretto sia quando si ripongono nella custodia sia quando si indossano. Huawei rivoluziona questa tradizione. Entrambi gli auricolari di HUAWEI WATCH Buds presentano un design cilindrico ottagonale rivestito da polimeri con placcature in platino e tecnologia di identificazione adattiva che li rende intercambiabili tra orecchio sinistro e destro, anche una volta riposti nella custodia. La tecnologia di identificazione adattiva, o commutazione automatica sinistra/destra, si autocorregge in base al canale uditivo destro o sinistro semplicemente inclinando la testa, così che gli utenti possano indossare, rimuovere e riporre gli auricolari con rapidità senza doverli distinguere. Attraverso la tecnologia di identificazione adattiva e il sensore IMU (Unità di Misurazione Inerziale), gli auricolari HUAWEI WATCH Buds sono in grado di misurare l’accelerazione della velocità angolare in base al movimento dell’utente. Se indossati in maniera errata, gli auricolari si autosistemeranno in maniera intelligente in base al canale uditivo sinistro o destro. Inoltre, per adattarsi alla diversa fisionomia del canale uditivo di ciascun utente, gli auricolari sono dotati della tecnologia adattiva del condotto uditivo: il microfono intrauricolare rileva in tempo reale i cambiamenti del segnale sonoro nel canale uditivo e adatta in modo intelligente la migliore qualità del suono per le diverse strutture del canale uditivo, garantendo così un’esperienza di ascolto personalizzata e di qualità.

 

Oltre alla tecnologia di identificazione adattiva, gli auricolari HUAWEI WATCH Buds supportano anche un’innovativa funzionalità touch Wide Area con rilevamento vibrazioni per la gestione dei comandi che consente di accedere a più funzioni semplicemente toccando il dispositivo con un raggio d’azione più ampio e un riconoscimento tattile più preciso, doppio tocco per rispondere o rifiutare una chiamata, riprodurre o mettere in pausa un brano e triplo tocco per attivare o disattivare la cancellazione del rumore. È possibile attivare i comandi facendo tap sul padiglione auricolare, sulla parte anteriore del trago o direttamente sulla parte posteriore dell’auricolare. In termini di qualità del suono, sono dotati di diaframma planare a quattro magneti full-range, in grado di offrire un audio potente fino a 104dB, a piena frequenza e ad alta risoluzione, con una resa sonora nitida e dettagliata. Supportano anche la tripla equalizzazione adattiva per cui il suono è ottimizzato in tempo reale in base alla struttura del canale uditivo, allo stato di utilizzo e al livello del volume, personalizzando così l’esperienza di ascolto a piena frequenza.

Oltre all’ascolto di musica, un altro aspetto fondamentale in tema di auricolari è rispondere alle chiamate. Gli auricolari HUAWEI WATCH Buds sono piccoli ma potenti. Sono dotati di due microfoni per il rilevamento dell’audio e di un sensore di conduzione ossea in grado di captare voci e suoni ambientali e il sensore di conduzione ossea identifica accuratamente i suoni attraverso le vibrazioni, assorbendo la sua voce e distinguendola chiaramente dai rumori ambientali; il tutto è poi elaborato da un algoritmo proprietario di riduzione del rumore con rete neurale profonda (DNN) che cancella efficacemente il rumore e migliora la voce per chiamate limpide. È possibile gestire gli auricolari, che funzionano anche se connessi ad altri dispostivi, direttamente dallo smartwatch e regolare così la cancellazione attiva del rumore.

 

Smartwatch completo di funzioni per lo sport e il monitoraggio del proprio benessere

HUAWEI WATCH Buds offre una serie completa di funzionalità proprie di uno smartwatch. Supporta diverse funzioni di monitoraggio del benessere, come il rilevamento automatico della saturazione

di ossigeno nel sangue, il monitoraggio della frequenza cardiaca con TruSeen™ 5.0+ e il monitoraggio del sonno, ed eredita leinnovazioni introdotte dalla line-up di wearable Huawei per il mondo dello sport e del fitness. È dotato di 80 modalità sportive, tra cui 10 professionali quali corsa outdoor, corsa indoor, camminata all’aperto, camminata al chiuso, ciclismo all’aperto, ciclismo al chiuso, salto della corda, macchina ellittica, vogatore, allenamento libero. Inoltre, HUAWEI WATCH Buds consente di aggiungere manualmente oltre 70 sport in base alle esigenze dell’utente.

Device versatile, lo smartwatch offre anche un sistema di analisi professionale dei dati, inclusi premi per l’attività svolta che possano motivare l’utente a migliorare la qualità del proprio allenamento e le proprie abitudini quotidiane. Come dispositivo indossabile smart, HUAWEI WATCH Buds è ricco di scenari applicativi. Ad esempio, gli utenti possono sincronizzare lo smartphone per leggere e rispondere ai messaggi con facilità, il tutto gestibile tramite l’app HUAWEI Health, compatibili anche con dispositivi iOS e Android.

La batteria di HUAWEI WATCH Buds è in grado di alimentare sia l’orologio sia gli auricolari permettendo un utilizzo fino a 3 giorni dopo una carica completa e fino a 7 giorni in modalità di risparmio energetico, che interromperà la ricarica degli auricolari per aumentare la durata del watch. Inoltre, con HUAWEI WATCH Wireless Super Charger, realizzato in ceramica ossidata ad alta conducibilità termica, è stata migliorata la capacità di dissipazione del calore del 100% rispetto alla generazione precedente.

HUAWEI WATCH Buds può essere facilmente sincronizzato con ogni smartphone, indipendentemente dal fatto che il dispositivo sia Android o iOS. Lo stesso vale per l’app HUAWEI Health, disponibile per tutti i sistemi operativi, che permette di gestire smartwatch e auricolari.

Prezzo e disponibilità

Dal 1° marzo sarà possibile acquistare HUAWEI WATCH Buds su Huawei Store al prezzo di 499,90 euro. Da oggi fino al 28 febbraio si può preordinare lo smartwatch su Huawei Store con un acconto di 30,00 euro, per ottenere uno sconto di 30,00 euro sul prezzo finale. Lo sconto ottenuto in fase di preordine si applicherà sull’acquisto effettuato tra il 1° e il 19 marzo, pagando al check-out il saldo rimanente di 439,90 euro.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

HUAWEI MateBook D 15, il nuovo notebook leggero ad alte prestazioni

Related Posts

0

Huawei presenta HUAWEI Mate 50 Pro il nuovo smartphone della linea Mate.

Posted On 09 Nov 2022
, By redazione
0

Huawei annuncia il lancio del nuovo HUAWEI nova Y70

Posted On 20 Set 2022
, By redazione
0

Huawei lancia la nuova serie nova 10, HUAWEI nova 10 e nova 10 Pro

Posted On 03 Set 2022
, By redazione
0

HUAWEI Mate Xs 2: il nuovo smartphone flagship pieghevole

Posted On 20 Mag 2022
, By redazione

Leave a Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Monster Energy Supercross: The Official Videogame 6 – Fun Trailer

banner

Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi

Audio & Video

0

Creative Outlier Free, le cuffie per un ascolto senza limiti

da Milano – L’uso della tecnologia a conduzione ossea si basa sui trasduttori presenti nelle cuffie che, attraverso le vibrazioni
Posted On 17 Feb 2023
0

Creative Zen Air: Elegante, leggero e tascabile

da Singapore – Creative Technology Creative Zen Air, auricolari caratterizzati da un nuovo design stick-shaped e da una custodia di
Posted On 21 Gen 2023
0

Presentate le nuove cuffie HUAWEI FreeBuds 5i

da Milano – Huawei annuncia HUAWEI FreeBuds 5i, le nuove cuffie True Wireless Stereo (TWS) con cancellazione attiva del rumore (ANC) e
Posted On 09 Gen 2023
banner

Gomorra

banner

Articoli recenti

  • Purina annuncia i vincitori di Unleashed: tra le startup selezionate l’italiana LampoVet 23 Marzo 2023
  • INNOVIT, San Francisco: al via il nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano 23 Marzo 2023
  • Barracuda analizza tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersicurezza 23 Marzo 2023
  • Ransomware:un riscatto pagato vale altri nove attacchi 17 Marzo 2023
  • Al via domenica 19 marzo lo “Splat Best” di Splatoon 3 17 Marzo 2023
  • Oppo dichiara il suo impegno alla Carbon Neutrality entro il 2050 7 Marzo 2023
  • Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware 7 Marzo 2023

Tag

#Android #Apple #Cuffie #Epson #EXPO #Expo2015 #Hacker #Huawei #Internet #iOS #LG #Malware #motorola #Nintendo #Nintendo3DS #Pc #Playstation4 #Ps4 #Ransomware #Samsung #Satispay #Sicurezza #Smartphone #Sony #Startup #Steam #Tim #Xbox #XboxOne App COVID-19 Honor ITalia lavoro LG Electronics Microsoft Nintendo Switch OPPO Pokemon PS5 ricerca Trend Micro Vodafone Xbox One Xbox Series X

Statistiche 2022

  • 15
  • 8.443
  • 1.253.242
Privacy Policy Cookie Policy

più letti

FoldiMate: la stiratrice automatica

3 Comments

Air Bonsai: il bonsai levitante

2 Comments

Caffeina cerca oltre 10 nuovi professionisti

No Responses.
Copyright Strana Officina sas